Occhi: in Italia il 48% non li protegge con occhiali da sole
Devono essere di buona qualità e usate con regolarità
Roma - Proteggere gli occhi significa utilizzare occhiali da sole. Lo dicono (e lo consigliano) gli esperti, preoccupati dai ...
Un retina artificiale da staminali embrionali
La struttura composta da otto strati di tipi cellulari differenti È stata ottenuta grazie a una sofisticata tecnica di differenziazione delle staminali
Ricercatori dell'Università della ...
Retine artificiali create da cellule embrionali
È la prima volta per un tessuto tridimensionale
Washington - Per la prima volta un tessuto tridimensionale, nella fattispecie una retina, È stato creato da cellule staminali embrionali ...
Un computer bravo a trovare i problemi alla retina
Sistema sviluppato da ricercatori dell'Università dell'Iowa
Washington - Un sistema computerizzato potrebbe aiutare a scoprire i primi segni di problemi alla retina derivanti dal diabete a ...
Degenerazione maculare colpisce 1 milione di italiani
una mostra a Roma per sensibilizzare sulla patologia
Roma - Colpisce circa un milione di italiani e sono 20.000 i nuovi casi ogni anno della forma più grave (neovascolare). La malattia, ...
Occhio… alle lenti a contatto
Precauzioni e un decalogo di utilizzo
Ne fa uso il 5,7% degli italiani, ossia 3,4 milioni di persone. Non tutti però riescono a godere sempre dei loro benefici e, in alcuni casi, le ...
Desenzano Oculistica guarda lontano
Bilancio in crescita per il reparto dell’ospedale Monte Croce, che ogni anno cura ben ventimila pazienti. Al via in questi giorni un progetto sperimentale: l’attività chirurgica ...
Occhio bionico più vicino con le nanotecnologie
passi avanti nella ricerca per creare anche nuovi farmaci
Washington - Non È ancora l'occhio bionico dei film di fantascienza, ma la ricerca pubblicata da Yael Hanein dell'Università di ...
SALUTE: 1 MLN MALATI GLAUCOMA MA 50% NON LO SA, PARTE CAMPAGNA
Roma - In Italia sono circa 500.000 i pazienti che hanno il glaucoma e che sono sotto terapia medica ma si stima che almeno altre 500.000 persone non sappiano di averlo mentre “lui” ...
I FATTORI DI RISCHIO per il glaucoma
Il glaucoma È definito "il ladro silenzioso della vista" poiché anche quando la pressione oculare sale e distrugge il nervo ottico non ci sono sintomi ed il paziente continua ...
IL FUMO AGGRAVA LA DEGENERAZIONE MACULARE
Secondo gli scienziati dell'Università della California, nuvole e spirali che si liberano dalla combustione delle sigarette sono tra le maggiori colpevoli della degenerazione maculare nella ...
NUOVA TECNICA RESTITUISCE VISTA A PAZIENTE CIECO
Dai ricercatori del North East England Stem Cell Institute
Londra - Una nuova tecnica pioneristica che utilizza cellule staminali ha restituito completamente la vista a un uomo cieco a un ...
Al lavoro gli oculisti italiani
Si sono conclusi il 28 novembre u.s. i lavori dell’89° congresso Nazionale SOI al Milano Convention Centre di Fiera Milano City. Quest’anno il congresso È caduto durante i ...
<<Inizio
| <Precedente