Chi segue regole sane può vivere sette anni in più
Lo studio dell’Università di Harvard, la differenza supera i 10 anni tra le donne
La salute È il bene primario dell’umanità. Ma una vita sana sostanzialmente in cosa ...
Vaccinazione antinfluenzale. Appello degli igienisti: “Baluardo indispensabile contro il Covid-19”
Gli Igienisti italiani richiamano i cittadini a una massiccia adesione alla campagna di immunizzazione contro l’influenza per la stagione 2020-2021. “Preminente considerato ...
Diabete: aumentando (anche di poco) il consumo di frutta, verdura e cereali integrali si riduce il rischio di ammalarsil
La dieta ideale per prevenire il diabete di tipo 2 si ottiene mettendo insieme i risultati di due studi, entrambi pubblicati sul British Medical Journal. Il primo condotto in Europa invita ad ...
Reportage dell'American Diabetes Association
Il congresso dell’American Diabetes Association (ADA), l’appuntamento sugli aggiornamenti in tema di diabete più importante dell’anno, come già accaduto per molti convegni ...
Covid-19 e diabete, le istruzioni degli esperti su esami e terapie
Le persone con diabete sono state tra le più colpite dalla pandemia: dai primi bilanci si calcola che, nelle diverse parti del mondo, dal 20 al 50% dei pazienti con Covid-19 fossero diabetici, ...
Guida clinica alla prevenzione e gestione del COVID-19 nelle persone con diabete
La pandemia in atto legata alla rapida diffusione di casi di malattia da Coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19) ha indotto l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i sistemi sanitari nazionali ...
Coronavirus e diabete, Del Prato (EASD): le regole fondamentali da seguire per prevenire il contagio
Se l'emergenza determinata dall'epidemia del nuovo Coronavirus di Wuhan (SARS-CoV-2 o nCoV-2019) impone attenzioni e comportamenti responsabili a tutti, questo È particolarmente vero per ...
Cura e prevenzione del diabete
I farmaci, le buone abitudini e le regole da seguire: ecco cosa fare per prevenire e tenere sotto controllo il diabete.
Come si cura il diabete
La terapia del diabete di tipo 1 prevede la ...
Invecchiare bene: uno stile di vita sano ritarda lo sviluppo di malattie croniche
Adottare uno stile di vita salutare a 50 anni ritarda lo sviluppo di malattie croniche gravi di circa 10 anni, inoltre, una vita attiva, rallenta i sintomi della demenza. Lo dimostrano due ricerche ...
Diabete e malattia cardiovascolare: le nuove linee guida ESC. Ecco che cosa cambia
La European Society of Cardiology (ESC) ha presentato, in occasione del congresso ESC 2019 di Parigi, le nuove linee guida sulla gestione e la prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD) nei ...
Diabete, Amd: in estate la metà dei pazienti rischia errori con le cure
Il caldo fa passare la fame oppure fa venir voglia di sostituire il pasto con un gelato o una buona dose di frutta. Il risultato, se si soffre di diabete e non si aggiustano le terapie, È che si ...
Fare un'attività fisica mirata e controllata migliora la sindrome metabolical
Un programma di esercizi fisici personalizzati che incorpora l'uso di activity tracker può aiutare a ridurre la gravità della sindrome metabolica, secondo uno studio pubblicato su ...
Meglio allenarsi al mattino o alla sera? Entrambi hanno i loro “pro”
Meglio allenarsi la mattina o la sera? Diciamolo subito: non c’È ancora una risposta univoca al dilemma che affligge tutti gli sportivi. Ma uno studio pubblicato sulla rivista Cell ...
Diabete di tipo 2, anche perdere poco peso riduce il rischio cardiovascolare
Negli adulti con diabete di tipo 2, perdere anche solo il 5% del peso corporeo È associato a un minor rischio di eventi cardiovascolari nell’anno successivo alla diagnosi, un obiettivo ...
Diabete, nuova consensus Ada su terapia medica nutrizionale. Ecco gli aggiornamenti
Il nuovo Consensus Report dell'American Diabetes Association fornisce ai professionisti una guida evidence-based sulla terapia medica nutrizionale (TMN) adatta ai diabetici e, per la prima volta, ...
Nuove linee guida per gli anziani con diabete: semplificare è la parola chiave
La semplificazione dei regimi terapeutici e la personalizzazione degli obiettivi glicemici negli anziani con diabete migliora l'aderenza ed evita le complicanze correlate al trattamento, secondo ...
Diabete negli anziani, nuove linee guida della Endocrine Society dedicate a una popolazione in crescita
Aumentare l’attenzione al paziente anziano con diabete. Semplificare i regimi terapeutici e personalizzare gli obiettivi glicemici migliora l'aderenza alla terapia ed evita le complicanze ...
Diabete tipo 1 e transizione – AMD elabora il primo PDTA
In Italia circa 250.000 persone, di cui 29.000 minori, convivono con il diabete mellito tipo 1. numeri destinati a crescere nei prossimi anni, per diverse ragioni: predisposizione genetica, fattori ...
La sfida al diabete senior: gestione precoce per garantire più anni in salute
La popolazione Senior e sui suoi bisogni sono uno dei capitoli del convegno ‘4th Diabetes Update: fra linee guida e pratica clinica’, promosso dall’Associazione Medici Endocrinologi ...
Meno tv e colazione più energetica, la ricetta salva-cuore
Stare troppo davanti allo schermo aumenta l'accumulo di placca nelle arterie
Meno tv e colazione più sostanziosa sono gli ingredienti di una ricetta salvacuore. Emerge da due studi della ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>