Aip: “Auspichiamo una crescente sinergia con i farmacisti per sviluppare podologia sul territorio”
“Al fine di avere una «podologia sul territorio», sempre più necessaria per migliorare la qualità della vita della popolazione del nostro Paese, che È in prevalenza ...
Allo studio cellule staminali per accelerare la guarigione delle ferite
Terapia potrebbe migliorare la gestione del piede diabetico
Ricercatori italiani hanno testato l'uso di cellule staminali per accelerare la guarigione delle lesioni del piede diabetico, una ...
In Toscana la prima certificazione in Italia per il piede diabetico
Il percorso di cura negli ospedali di Arezzo e Grosseto ottiene l'Iso
La diabetologia della Asl Toscana sud est ha il primo percorso di piede diabetico in Italia con certificazione Iso. La ...
Piede diabetico: 10 consigli per prevenirlo
Buone notizie dal mondo del diabete: secondo le ultime stime, l’Italia È una delle nazioni che negli ultimi vent’anni ha migliorato di più gli indicatori di salute e gli esiti ...
Piede diabetico: andamento ulcere dipende dalla specie batterica presente
Il microbioma presente nelle ferite croniche di pazienti diabetici potrebbe influenzare la guarigione o la progressione della ferita stessa. In particolare, sembra essere lo Staphylococcus aureus il ...
Piede diabetico. Ecco il ‘Decalogo’ della Sid per prevenirlo
Esaminare ogni giorno i piedi, lavarli, guardare se ci sono ispessimenti duri della pelle, massaggiarli con una crema idratante a base di urea, evitare temperature troppo calde o fredde, non ...
Piede diabetico: come riconoscerlo e curarlo
Il piede diabetico (o piede neuropatico) È una delle complicanze più diffuse del diabete. Si tratta di una patologia estremamente invalidante, che causa alterazioni anatomo-funzionali di ...
Podologi. Dal congresso Aip arriva la proposta: “Inserire assistenza podologica nei Lea”
Questa una delle proposte emerse il 18-19 gennaio scorsi a Roma al XXXII Congresso nazionale dell’Associazione Italiana Podologi. “Prevedere, sia a livello nazionale che regionale, ...
Piede diabetico: complicanza ineluttabile?
A cura del dr. Matteo Monami, Direttore Unità Piede Diabetico, Ospedale Careggi, Firenze
È bene sfatare uno dei miti che di solito circolano intorno all’insorgenza di piede ...
Piede diabetico: un plantare hi-tech promette di accelerare la guarigione delle ulcere
I plantari rilasciano ossigeno in corrispondenza della lesione
Ha l’aspetto di una normale soletta per le scarpe, ma il plantare in silicone messo a punto dai ricercatori della Purdue ...
Il laser CO2 nel trattamento delle ulcere difficili del piede diabetico
“Il laser in medicina viene utilizzato in tanti campi, dalla ginecologia all’oculistica , in chirurgia e altri. Da qualche anno, abbiamo provato a utilizzare il laser CO2 anche nel ...
Piede diabetico: gli infrarossi per scovare precocemente le ulcere più gravi
La termografia all’infrarosso distingue le lesioni in fase di guarigione da quelle che non lo sono
La termografia, il sistema diagnostico che acquisisce immagini all’infrarosso, ...
Le ulcere del piede e della gamba - La diagnosi
Una sintesi sulla diagnosi e sul trattamento delle ulcere del piede e dalla gamba
Lesioni di tipo ulcerativo a carico del piede e della gamba sono una patologia frequente e spesso di difficile ...
Piede diabetico, guarire due mesi prima. E ridurre le amputazioni
Grazie a sostanze che favoriscono la formazione di nuovi vasi, proteggono le cellule e riducono i fattori che mantengono la ferita aperta, si riducono di 60 giorni i tempi per la guarigione e aumenta ...
UrgoStart, nuova medicazione per l'ulcera del piede diabetico
Lo studio clinico europeo EXPLORER, pubblicato su The Lancet, dimostra l'efficacia della medicazione che aumenta del 60 per cento il numero di ulcere cicatrizzate rispetto al trattamento ...
Cura del piede diabetico, efficace il lavoro di equipe
Ottimi risultati ottenuti all’ospedale San Donato
Arezzo – Arezzo È la provincia toscana con il numero più basso di amputazioni dell’arto dovute alle complicanze del ...
Il piede diabetico: perché è importante giocare d’anticipo
Il diabete, soprattutto se mal controllato, può danneggiare i nervi e i vasi del piede, con conseguente riduzione della sensibilità e aumento del rischio di lesioni e ulcere che portano al ...
L'esperto, in Italia pochi centri specializzati per la cura delle neuropatie
Intorpidimento e bruciore, scosse elettriche e sensazioni come di punture o lacerazioni: sono i tipici sintomi 'spia' del dolore neuropatico, che indicano un danneggiamento, diretto o ...
Perché il diabete colpisce i piedi?
Il diabete colpisce i piedi a causa di due patologie, la neuropatia e l’arteriopatia, che insorgono come complicanza del diabete – spiega il dottor Giacomo Clerici, responsabile del ...
Diabete, sì Usa ad apparecchio per trattare ulcere del piede
È il primo ad usare le onde d'urto
Via libera negli Stati Uniti al primo apparecchio ad onde d'urto per trattare le ulcere diabetiche ai piedi. La Food and Drug Administration (Fda), ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>