Riconoscere la salute orale come un elemento centrale delle malattie non trasmissibili
FDI chiede all’OMS di inserire nella bozza della strategia globale NCD (malattie non trasmissibili) anche le patologie riguardanti la salute orale.
Accettata favorevolmente dall’OMS la ...
Obesità. Dormire otto ore e mezza riduce il consumo di calorie
Prolungando il sonno ai livelli raccomandati di otto ore e mezza, le persone con obesità tendono a consumare quasi 300 calorie in meno durante il giorno. È quanto osservato in un trial ...
Rigidità arteriosa in età adolescenziale
Possibile target per la prevenzione di insulinoresistenza e dislipidemia
La rigidità arteriosa può essere un nuovo fattore di rischio da considerare come target nella prevenzione e nel ...
Psoriasi, gli indizi che aiutano a «giocare d'anticipo»
Uno studio ha messo in luce quali sono gli indizi che possono far prevedere un decorso più grave. Dolore e gonfiore vanno trattati prima che causino danni articolari per poter programmare ...
Resistenza all'insulina: quel legame con la depressione
Individuato un punto di connessione tra il metabolismo degli zuccheri e lo sviluppo della depressione. E se fosse la chiave per nuove terapie?
Se il girovita vi cresce di 5 cm sappiate che ...
Covid. La sindrome metabolica aumenta il rischio di complicanze gravi
I pazienti ricoverati per Covid-19 con sindrome metabolica hanno il 20% di probabilità in più di sviluppare la sindrome da distress respiratorio acuto e di morire. Le alterazioni del ...
Non solo malattie cardiache e autoimmuni. Le gengive infiammate favoriscono anche la depressione
Un’ampia indagine epidemiologica nel Regno Unito ha messo in luce una forte associazione tra le malattie gengivali e le malattie cardiache, metaboliche, autoimmuni e i disturbi mentali, come la ...
Il Covid aumenta il rischio di diabete nei bambini
Analisi svolta su grandi numeri: significativo aumento dell’incidenza della malattia nei 30 giorni successivi alla fase acuta nei bambini e ragazzi con meno di 18 anni.
C’È un ...
L’influenza non fa sconti: superati già i 2 milioni di casi. Vaccinazione fondamentale
Ancora più importante dopo che lo scorso anno le misure anti-pandemia hanno ridotto la circolazione dei virus influenzali. Ciò potrebbe rendere la stagione attuale più grave.
Nella ...
Diabete, problemi al fegato non rilevati per 1 paziente su 6
Steatosi epatica diagnosticata solo in una minoranza di casi
Circa il 17% delle persone con diabete potrebbe avere problemi al fegato senza saperlo.
Uno studio condotto dalla Duke University di ...
Diabete e obesità, il controllo glicemico è importante per ridurre il rischio di cancro
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, prima autrice Kajsa Sjöholm dell'Università di Göteborg (Svezia), un buon controllo della glicemia gioca un ruolo chiave nella ...
Diabete legato al rischio di Parkinson e ad una progressione più rapida della malattia
Il diabete di tipo 2 È associato allo sviluppo della malattia di Parkinson, così come a sintomi più gravi e a una progressione più rapida della condizione neurodegenerativa, ...
Alzheimer, un anticorpo neutralizza la proteina alterata
Uno studio coordinato dal Cnr conferma l'effetto neuro-protettivo dell'anticorpo 12A12 aprendo la possibilità al passaggio alla sperimentazione clinica sull’uomo.
Tau È una ...
Il filo rosso che lega diabete e malattia psichiatrica
Uno studio su Diabetologia dimostra che nelle persone con malattia psichiatrica ci sono molti più casi di diabete 2 che nella popolazione generale. Con differenze a seconda del tipo di disturbo. ...
Dieta troppo grassa e rischio obesità, diabete e tumore: cellule staminali dell'intestino in tilt
Una dieta troppo ricca di grassi e zuccheri manda in tilt le cellule staminali dell'intestino e ciò si ripercuote sul rischio di sviluppare obesità, diabete e anche tumore. È ...
Diabete e parodontite: legame a doppio senso
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete i consigli e le indicazioni a dentisti e pazienti su come prevenire e gestire la parodontopatia diabetica.
“Chi ha diabete, ovvero circa 4 ...
Diabete e gengive malate, il link che ancora pochi conoscono
Sforza (Sidp), migliorare comunicazione e formazione professionale
Chi soffre di diabete ha un rischio 2 o 3 volte maggiore di sviluppare una parodontite, ovvero una malattia infiammatoria cronica ...
Livelli HbA1c dopo un ictus indicano rischio di evento vascolare successivo
Nei pazienti con diabete che hanno subito un ictus ischemico, i livelli di HbA1c al momento del ricovero sono associati al successivo rischio di eventi vascolari. È quanto ha osservato uno ...
La proteina ACE2 è critica nel danno alle cellule del pancreas produttrici di insulina
Il meccanismo dettagliato di come la SARS-CoV-2 attacca le cellule produttrici di insulina del pancreas prendendo di mira la proteina dell'enzima di conversione dell'angiotensina 2 (ACE2) ...
Complicanze a lungo termine del diabete mellito tipo 2 ad insorgenza giovanile
L'incidenza del diabete di tipo 2 a esordio giovanile È aumentata parallelamente all'aumento del numero di bambini con obesità negli Stati Uniti. Nel periodo dal 2002 al 2012, ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>