Tumore fegato, colesterolo Hdl basso e steatosi può predirlo
Con anticipo di 5 anni, studio Università Bari con Airc
Una bassa concentrazione di colesterolo Hdl in pazienti con fegato grasso può predire la diagnosi di tumore del fegato con largo ...
Ipercolesterolemia: l’acido bempedoico riduce il rischio di gravi eventi cardiovascolari
Nelle persone affette da ipercolesterolemia che hanno già sviluppato una malattia cardiovascolare su base aterosclerotica oppure che sono ad alto rischio di svilupparla, l'acido bempedoico ...
Colesterolo: come tenerlo sotto controllo in modo naturale
I consigli alimentari e non solo per aiutare il nostro organismo a tenere pulite le arterie, liberandole dal colesterolo LDL.
Ne sentiamo parlare sempre in negativo, perché È il ...
Quel colesterolo è davvero cattivo
Un alto livello di Ldl costituisce una causa diretta di eventi cardiovascolari avversi, più che un semplice fattore di rischio
Da fattore di rischio a causa diretta di eventi cardiovascolari. ...
Alzheimer, rischi dal colesterolo
Un nuovo studio sui principali fattori di rischio per l'insorgenza della malattia di Alzheimer si concentra sul colesterolo e apre la strada a un possibile trattamento terapeutico con farmaci ...
Integratori anti-colesterolo, la Commissione europea interviene: “Limitare i dosaggi, possono dare effetti collaterali”
La Commissione europea ha vietato la vendita di integratori che contengono 3 mg o più di monacolina da riso rosso fermentato, un prodotto anti colesterolo: gli effetti collaterali sono simili a ...
Il riso rosso fermentato è utile per abbassare il colesterolo?
Che cosa sappiamo degli integratori a base di riso rosso fermentato? Aiutano a tenere a bada il colesterolo? A chi sono consigliati? Quando bisogna passare al farmaco?
per il controllo ...
Ipercolesterolemia o Colesterolo alto, cause rimedi e prevenzione
Il colesterolo È una sostanza grassa di cui il nostro corpo ha bisogno per costruire le cellule e produrre determinati ormoni. È trasportato in tutto il corpo dal flusso sanguigno. Una ...
Ipercolesterolemia. Ok da Aifa alla prima terapia che riduce il colesterolo Ldl con due somministrazioni l’anno
Con la Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre È stata approvata da Aifa la rimborsabilità per Inclisiran, farmaco innovativo indicato negli adulti con ipercolesterolemia primaria o dislipidemia ...
L’aggiunta di acido bempedoico aiuta a tenere a bada il colesterolo nei pazienti a rischio
L’uso della combinazione di ezetimibe e acido bempedoico dopo le statine potrebbe consentire a un numero molto più alto di pazienti con ipercolesterolemia ad alto e altissimo rischio di ...
Se il colesterolo è alto, attenti a non abbandonare le cure
Chi interrompe le statine rischia di più infarto ed ictus con il passare degli anni. L’effetto protettivo maggiore si osserva in età avanzata. E sono in arrivo anche nuovi ...
Rischio di infarto e ictus, nuovi cut-off lipidici per giovani adulti senza diabete
Linee guida da rivedere?
Un gruppo di ricercatori ha identificato i cut-off lipidici che possono indicare un rischio elevato di infarto miocardico (IM) e ictus tra i giovani adulti di età ...
Colesterolo alto: sì alla dieta estiva, ma non mandate in vacanza le terapie
Alimentazione ricca di frutta e verdura e con pochi grassi animali e attività fisica sono utilissime. Ma da sole difficilmente bastano ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo o LDL quanto ...
Infarto, arriva la proteina «spugna» che pulisce le arterie del cuore
Ridurre le placche già presenti nelle arterie. È questo il rivoluzionario approccio alla base di uno studio che metterà alla prova la “apolipoproteina apoA-I”, una sorta di ...
Colesterolo, Aifa abbassa livelli soglia LDL
Abbassare il più possibile il colesterolo cattivo e per questo può essere utile utilizzare i farmaci di ultima generazione. Si inserisce in quest'ottica la decisione dell’Agenzia ...
Ipercolesterolemia, Aifa abbassa livelli di Ldl per eleggibilità a farmaci inibitori di PCSK9
L'Aifa ha variato i valori soglia del colesterolo Ldl per la prescrizione a carico Ssn dei farmaci inibitori di PCSK9 in prevenzione secondaria. Le Determine.
L'Agenzia italiana del ...
Colesterolo alto: sintomi e valori da tenere sotto controllo
Sebbene le cause possano essere genetiche, il colesterolo alto È un classico segno di un’alimentazione sbagliata.
In questi ultimi anni molti pazienti che richiedono una consulenza ...
Con ROSE torna un inibitore CETP: obicetrapib per os aggiunto a statine ad alta intensità riduce le LDL del 50%
Obicetrapib, un agente sperimentale appartenente a una classe di farmaci che È stata in gran parte respinta dai ricercatori cardiovascolari, può ridurre i livelli di colesterolo-LDL se ...
Ipercolesterolemia: per un terzo dei pazienti rischio sottovalutato
Circa un terzo dei pazienti europei con ipercolesterolemia vede il proprio rischio cardiovascolare sottovalutato, con rischi potenzialmente gravi per la propria salute. È quanto emerge dal ...
Microbioma intestinale, predittore di risposta alle statine complementare al genoma, aperta la via a trattamenti di precisione
Le statine, che rappresentato il tipo più comune di farmaco da prescrizione, hanno dimostrato di abbassare efficacemente i livelli di colesterolo-LDL e ridurre i rischi di ictus e infarto, ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>