Diabete di tipo 2, maggior rischio di insorgenza con alcuni alimenti ultra-processati, ma non tutti
Un'elevata assunzione totale di alimenti ultra-processati È associata a un aumentato rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, come suggerisce un'analisi su larga scala pubblicata ...
Diabete: cosa mangiare e cosa evitare
Dieta corretta, regolare attività fisica e una terapia ipoglicemizzante che riduca la quantità di zuccheri nel sangue, sono alcuni aspetti a cui le persone con il diabete devono prestare ...
Dieta chetogenica raddoppia i rischi per il cuore. Cardiologi: “Necessario un consulto medico”
Brutte notizie per chi ha deciso di affidarsi alla dieta chetogenica, un regime alimentare oggi diventato popolarissimo tra le persone che vogliono perdere peso. Uno studio dell’Università ...
Cosa mangiare e cosa no per chi ha il diabete
Il diabete va monitorato e gestito non solo con un regolare esercizio fisico, ma anche con un’alimentazione equilibrata. Questo non implica che bisogna optare per una dieta insapore, con ...
Bere (poco) vino può far bene?
Diabete, disturbi neurologici e cardiovascolari: i benefici in uno studio italiano
Un pool di ricercatori ha pubblicato uno studio che riassume lo stato dell’arte sulle proprietà del ...
Contrordine: il digiuno intermittente non fa dimagrire
Anche se da studi emerge che può aiutare il metabolismo, non È ancora provato se limitare la finestra alimentare durante il giorno aiuti a controllare il peso. Ecco come ...
Meno di un paziente su quattro conosce le basi della sana alimentazione per il controllo glicemico
Meno di un paziente diabetico su quattro (24%) È a conoscenza dei fondamentali dell’alimentazione per il controllo della propria malattia, mentre quasi un paziente su tre (il 30%) non ...
Pane integrale, perché preferirlo ai prodotti raffinati?
Il pane integrale, adatto anche ai bambini, È ricco di fibre che aiutano a controllare il peso, prevenire il diabete e ridurre il rischio di tumori e patologie cardiovascolari.
Perché ...
Friggitrice ad aria, quali sono i rischi? Dai tumori al diabete, cosa sappiamo (e come prevenire)
A fare chiarezza il dott. Antonio Caretto, Presidente della Fondazione dell'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica ADI e la nutrizionista Martina Vanda Donegani, direttrice del ...
La dieta mediterranea è la migliore mondo, ma è ""sotto attacco""
Esplosione dei costi di produzione, cambiamento climatico ed etichette "terroristiche" minacciano la tenuta del sistema di alimentazione più salutare per il cuore.
La dieta ...
Bere acqua elisir salute e giovinezza, difesa da malattie croniche
Ma una persona su 2 nel mondo non segue una corretta idratazione
Una buona idratazione segreto per invecchiare bene, in salute, riduce il rischio di morte precoce: infatti, uno studio dei National ...
Diabete e pressione alta: gli errori alimentari da evitare a Natale
Chi soffre di diabete, pressione alta, colesterolo alto, steatosi epatica e iperuricemia deve fare particolare attenzione a Natale.
Siamo ad una manciata di giorni dal Natale e, anche in questa ...
Cosa sono e a cosa servono le vitamine?
Le vitamine sono sostanze nutritive essenziali, che devono essere introdotte quotidianamente con la dieta per soddisfare le richieste biologiche del nostro organismo.
Ne parliamo con la dottoressa ...
I benefici delle verdure crucifere
Con l’autunno tornano sulle tavole le verdure dette crucifere.
Sono un gruppo di vegetali ricchi di una gamma di nutrienti essenziali, con poche calorie e particolarmente ricchi di fibre. Ma ...
Edulcoranti: qual è il loro ruolo nella dieta dei diabetici?
Secondo uno studio condotto per un anno dall’università australiana di Melbourne (Centre for Eye Research Australia, Royal Victorian Eye and Ear Hospital) e da altri centri di ricerca a ...
Perché è importante lo spuntino durante la giornata
Tenere sotto controllo la glicemia e tacitare il senso di fame tra pranzo e cena e l’altro consente di non mangiare eccessivamente tutto in una volta quando si arriva al pasto principale.
Lo ...
Diabete di tipo 2, la dieta a base vegetale migliora peso, composizione corporea e sensibilità all'insulina
Una dieta a base vegetale potrebbe essere la chiave per combattere le malattie croniche come il diabete e le malattie cardiovascolari, grazie a una minore produzione di molecole infiammatorie, ...
Dieta mediterranea: perché fa bene alla salute e all’ambiente
La dieta mediterranea È un modello alimentare sano e sostenibile, basato sul consumo degli alimenti prodotti nei Paesi dell’area del Mediterraneo e abbinati secondo ricette tradizionali ...
Giornata mondiale dell’alimentazione, l’importanza di una dieta sana ed equilibrata
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione la Dott.ssa Chiara Ramponi ci chiarisce tutti i dubbi e le perplessità riguardanti una dieta sana ed equilibrata.
Il 14 ottobre ...
I 9 buoni segreti delle noci
Che cosa rende le noci così interessanti per la nostra salute? Ecco in sintesi la lista delle buone proprietà del più popolare fra i frutti a guscio.
Sono uno dei punti di forza ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>