Obesità e sovrappeso: regola delle 5 porzioni di frutta e verdura seguita dal 7% degli italiani
In Italia 4 adulti su 10 soffrono di eccesso ponderale, di cui 3 sono in sovrappeso e 1 obeso. E non decolla la regola delle “5 porzioni al giorno di frutta e verdura” raccomandate dalle ...
La dieta mediterranea allunga la vita delle donne
Le donne che seguono più da vicino la dieta mediterranea presentano un rischio ridotto del 23% di mortalità per tutte le cause rispetto a quelle con una bassa aderenza a questa ...
Alimentazione sana, SINU: “È la chiave di volta per prevenire le malattie non trasmissibili”
Nel corso del XLIV Congresso Nazionale SINU presentata, dopo dieci anni dall’ultima edizione, la V Revisione dei LARN, i Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la ...
La dieta mediterranea riduce il rischio di mortalità nelle donne. I risultati di un nuovo studio
La dieta mediterranea, già riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell'umanità dall'UNESCO, si conferma un alleato prezioso per la salute femminile.
La dieta ...
Le fibre per il benessere intestinale: quali sono e quando assumerle
I disturbi intestinali sono diventati sempre più comuni, probabilmente come conseguenza di diete disordinate e ricche di cibi processati. L’assunzione di fibre in questi casi può ...
Frutta di primavera: quali sono i benefici
Grazie alla frutta possiamo assumere una grande quantità di vitamine, importanti per la salute del sistema immunitario. Generalmente, con l’arrivo dei mesi primaverili e di un clima ...
Gli emulsionanti nei cibi aumentano il rischio di diabete di tipo 2
Questa famiglia di additivi È ampiamente utilizzata perché permette di migliorare la consistenza, il colore e il gusto degli alimenti processati.
Sono una famiglia di additivi ...
Diabete di tipo 2, minor rischio con una dieta ricca di antiossidanti
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Nutrition il consumo nella dieta di quantità moderate di vitamina C, vitamina E e β-carotene può essere sufficiente per ridurre ...
Le uova non aumentano il colesterolo. Una ricerca sfata il mito
Sode, in camicia, o strapazzate, le uova non influiscono negativamente sul colesterolo. A dimostrarlo uno studio prospettico e controllato presentato alla Sessione Scientifica Annuale ...
Carboidrati, quali sono e a cosa servono
I carboidrati, insieme alle proteine e ai grassi, costituiscono uno dei tre principali macronutrienti nella dieta. I carboidrati sono composti da carbonio, idrogeno e ossigeno, e sono presenti ...
Le bevande zuccherate possono aumentare il rischio di fibrillazione atriale
Il consumo di bevande zuccherate sembra associato a un rischio maggiore di sperimentare fibrillazione atriale, una condizione caratterizzata dal ritmo cardiaco irregolare. Lo rivela uno studio ...
Diabete: quale frutta mangiare e quale evitare
Quando si parla di diabete e frutta, le opinioni possono essere contrastanti. Si sa che la frutta contiene zuccheri, quindi potrebbe essere lecito pensare che la sua assunzione sia sconsigliata alle ...
I dolcificanti? Non servono a perdere peso e fanno male alla salute
Le nuove linee guida dell'Oms ne sconsigliano l'uso prolungato: non solo hanno scarsa efficacia nel dimagrimento ma aumentano la possibilità di diabete e malattie ...
L'olio evo contrasta diabete, ipertensione e sindrome metabolica
Numerosissime sono le evidenze scientifiche e gli studi clinici che hanno dimostrato il ruolo benefico della dieta Mediterranea in cui l'olio extravergine di oliva (Evo) occupa il posto ...
Coldiretti, MEDITERRANEA vince la sfida mondiale diete 2024. La classifica
La Mediterranea vince la sfida mondiale delle diete per il 2024 e spinge la candidatura a patrimonio Unesco della cucina italiana che si basa proprio sullo stile alimentare studiato per la prima ...
Diabete. Digiuno intermittente sicuro ed efficace per perdere peso e controllare la glicemia
L'alimentazione limitata nel tempo, nota anche come digiuno intermittente, può aiutare le persone con diabete di tipo 2 a perdere peso e a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel ...
Diabete 2: quali sono le scelte alimentari migliori?
Anche per i pazienti diabetici, la risposta ad una corretta alimentazione È nella dieta mediterranea, con qualche accortezza.
Come gestire al meglio il diabete tipo 2 attraverso ...
Cosa si mangia per la dieta mediterranea?
La dieta mediterranea viene considerata tra le migliori al mondo: semplice e completa, in grado di ridurre il rischio di numerose patologie (come diabete, colesterolo alto, demenza, depressione e ...
I funghi: tutte le loro proprietà benefiche. I consigli di Dica33
I funghi sono veri e propri tesori. Alimento versatile che può essere aggiunto a una varietà di piatti. Possono essere consumati crudi, cotti o in polvere. Ma non solo sono buoni, saporiti ...
Omega-3 e omega-6: cosa sono e perchè non possiamo farne a meno
La dieta a basso contenuto di grassi È spesso associata a uno stato di buona salute. Ma non tutti i grassi sono nocivi! Alcuni sono “essenziali” per il corretto funzionamento del ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>