Per prevenire il diabete niente spuntino per chi fa il turno di notte
L’orologio circadiano che regola il metabolismo È abitudinario: di giorno si sta svegli e di notte si dorme. Ma se ciò non È possibile perché il lavoro prevede turni ...
Controllare il diabete «scaccia» l’ictus, ma bisogna essere scrupolosi
Un nuovo studio dimostra che mantenendo l’emoglobina glicata al di sotto di determinati livelli si ridurre significativamente il rischio di problemi cerebrovascolari.
Chi soffre di diabete ...
Salute cardiovascolare come fattore di prevenzione per il diabete
Sane abitudini associate a una buona pressione arteriosa e un peso corporeo adeguato sono tutti fattori che contribuiscono a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, come ...
Coronavirus e diabete: da SID e AMD le norme di cautela per gestire l’emergenza
A cura degli Esperti di AMD e SID
L’appello dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID) alle persone con diabete: attenersi alle ...
Milano-Sanremo, team di ciclisti professionisti con diabete testimonia l'importanza dell'esercizio fisico
Per il quinto anno consecutivo, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete (il Team Novo Nordisk) ha partecipato alla sua quinta Milano-Sanremo il 23 marzo scorso. Se ne È ...
Diabete di tipo 1: l'insorgenza tardiva e l'età avanzata aumentano il rischio di ulteriori malattie autoimmuni
Dato che la prevalenza delle malattie autoimmuni (AID) nei pazienti con diabete di tipo 1 (T1DM) aumenta con l'età ed È più elevata nel genere femminile, le persone cui viene ...
Giornata mondiale dell'obesità, pubblicati su The Lancet i dati globali di tendenza dal 1975 al 2016
Secondo uno studio svolto dall'Imperial College di Londra in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), il numero globale di obesi tra 5 e 19 anni È ...
Come gestire il diabete nell’anziano. Le istruzioni per l’uso dei diabetologi e dei geriatri italiani
Un position paper scritto a quattro mani dalla Società Italiana di Diabetologia (Sid) e dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) con tutte le raccomandazioni su come ...
Un dolce sorriso per i pazienti diabetici
“Dolce sorriso”: questo il progetto spiegato ieri, nel corso di una conferenza stampa, che vede la collaborazione tra l'Unità Operativa di odontoiatria dell'Università ...
La Fda approva un dispositivo che blocca il senso di fame negli obesi
La US Food and drug administration (Fda) ha approvato la terapia di blocco vagale Vbloc® somministrata con il Maestro rechargeable system della EnteroMedics di St. Paul, Minnesota, il primo ...
Correre, camminare e saltare per combattere le malattie croniche
Troppi gli italiani sedentari. E solo un bambino su quattro va a scuola a piedi. Un progetto della Federazione di atletica leggera per contrastare sovrappeso, obesità e malattie.
La ...
I medici sportivi: «Sedentarietà, nuova malattia»
Considerare la sedentarietà come vera e propria malattia riconosciuta dal Servizio sanitario nazionale, proprio come i disturbi cardiovascolari il diabete, i tumori e così via.
È ...
La vitamina E rallenta l’Alzheimer in fase iniziale
Nei casi di Alzheimer (Ad) lieve o moderato una dose giornaliera di 2000 UI di vitamina E rallenta, rispetto al placebo, il declino funzionale riducendo il bisogno di assistenza da parte di badanti e ...
La Federazione dei pazienti sardi protesta per la mancata concessione di presidi distribuiti regolarmente dalle altre aziende sanitarie
I sensori per microinfusore di insulina migliorano la vita dei diabetici adulti e bambini, ma la Asl di Cagliari e la Asl di Carbonia non forniscono il congegno che invece viene regolarmente ...
Diabete di tipo 1 e sport. Ecco il Team Novo Nordisk di ciclisti professionisti
Una dieta sana aiuta a tenere sotto controllo il diabete, ma anche lo sport È un alleato prezioso per chi soffre di questa malattia. E non solo per chi È affetto da diabete di tipo 2, ...
Ramadan allarme rosso per i diabetici
Il Ramadan, mese sacro dell'islam, ha il suo aspetto piu' conosciuto nel digiuno che comincia nel cuore della notte per concludersi all'incirca al tramonto. Un periodo di astensione dal cibarsi che ...
Panico da vacanza
Quando, con l'estate il desiderio di viaggiare si fa più intenso chi soffre di un disturbo da attacchi di panico comincia a tremare: le situazioni tipiche del viaggio, come allontanarsi da ...
Lions per il diabete
Lions per il diabete
KLF15, il fattore bruciagrassi
Se il corpo usa i grassi durante l’esercizio fisico e li trasforma nell’energia necessaria ai movimenti È tutto merito suo, di Kruppel-like factor 15, il “fattore brucia ...
Salute: al via a Roma Congresso Pediatri Sip, troppi farmaci ai bambini
ASCA) - Roma, 23 apr - Fuga di cervelli, farmaci, vaccini, asma, diabete, trapianti saranno alcuni tra i temi trattati al Congresso Nazionale della Societa' Italia di Pediatria che vedra' la presenza ...
Successivo> |
Fine>>