Cellule staminali "magnetiche" per curare l'infarto
Roma - Un magnete che attrae le cellule staminali 'potenziate' con microparticelle di ferro nella zona intorno al cuore per rendere più efficaci i trattamenti curativi post-infarto e ...
Spiegata la "sindrome da crepacuore"
Si chiama Tako-Tsubo o cardiomiopatia da stress
Roma - Sembra infarto, ma non È. Si chiama sindrome di Tako-Tsubo, o cardiomiopatia da stress, ed È una malattia rara che all'inizio ...
Entro 2014 nuovo cuore artificiale a Pisa
In Toscana nasce il coordinamento del progetto europeo
Firenze - Il "cuore artificiale" nascerà in quattro anni, a Pisa, dall'alleanza tra bioingegneri e fisiologi clinici. Nella ...
Lipoproteine nuovo killer del cuore
Ha un ruolo di primo piano nello sviluppo dell'infarto
Firenze - Ormai non ci sono più dubbi: la lipoproteina(a), conosciuta come 'la proteina che affonda’ per la sua elevata ...
Sette precetti, un cuore sano
Definito in modo chiaro e semplice tutto quello che È necessario fare (e non fare) per una salute cardiovascolare ideale.
Sette principi preziosi, sette passi fondamentali per la salute del ...
Salute: una bibita zuccherata al giorno aumenta rischi cuore
Anche le calorie 'bevute' contribuiscono a far crescere i fattori che portano a patologie metaboliche, all'obesità e al diabete. Ma spesso non vengono considerate un pericolo
Roma - Una ...
Alle coronarie si arriva anche dal polso
Con l’angiografia transradiale È possibile studiare il cuore partendo dal braccio
MILANO - L’angiografia transradiale, una tecnica grazie alla quale È possibile raggiungere ...
I sette «segreti» di un cuore sano
Le regole d'oro stabilite dai cardiologi americani: niente fumo, tanto movimento, peso «giusto», dieta equilibrata, colesterolo, pressione e glicemia sotto controllo
MILANO - Niente ...
Il CUORE LETALE ANCHE PER LE DONNE
IN ITALIA 120MILA DECESSI L'ANNO, AL VIA CONGRESSO SIPREC
Roma - Una prevenzione basata su un messaggio veloce ed efficace che colpisca rapidamente e direttamente e coinvolga cittadini, sanitari ...
Quando la pressione fa yo-yo, è un allarme per il cuore
La pressione arteriosa altalenante può essere un indicatore più accurato del rischio di ictus rispetto alla pressione costantemente elevata. Lo rileva una ricerca pubblicata su Lancet. ...
DOPO L'ANGIOPLASTICA LA VITAMINA C CONTRIBUISCE A MIGLIORARE IL FLUSSO SANGUIGNO
La somministrazione di acido ascorbico, contenuto nella vitamina C, dopo un'operazione di angioplastica È in grado di migliorare il flusso del sangue e la contrattilità del cuore. È ...
SCOPERTO UN GENE LEGATO ALLA FIBRILLAZIONE ATRIALE
Un team internazionale di ricercatori ha identificato una variante genetica associata alla fibrillazione atriale, una particolare forma di alterazione del battito cardiaco. Lo studio, al quale ...
L'OTTIMISMO RIDUCE IL RISCHIO DI PROBLEMI AL CUORE
studio usa
Londra - Le persone ottimiste hanno una minore probabilità di sviluppare problemi cardiaci di quelle che tendono a non essere felici. Lo afferma uno studio statunitense pubblicato ...
SCELTA PANE AIUTA A PREVENIRE CARDIOPATIE
Secondo uno studio si può limitare anche il diabete di tipo 2
Bruxelles - A seconda del frumento utilizzato, il pane può aiutare a prevenire le cardiopatie o il diabete di tipo 2. Lo ha ...
VITAMINA D RIDUCE IN ANZIANI RISCHIO MALATTIE CUORE
Vi È il 43% in meno di soffrire anche di diabete
Londra - Elevati livelli di vitamina D possono ridurre negli anziani il rischio di sviluppare malattie cardiache o il diabete. Almeno questo ...
Girovita peso e altezza: i numeri del cuore
Queste semplici misure indicano la probabilità di malattie cardiovascolari anche gravi
MILANO - Attenti a quei due: basta misurare girovita e indice di massa corporea per avere un'idea ...
Il legame tra metilazione e scompenso cardiaco
La metilazione di DNA, implicata in molte forme tumorali e il in altre patologie complesse, viene per la prima volta coinvolta nello sviluppo di alcune malattie cardiovascolari
Il nesso tra ...
Il cuore che l’Europa non sa controllare
Focus Salute e stili di vita. La mappa Uomini e donne ungheresi sono più a rischio. Paesi virtuosi sono Francia, Italia e Norvegia Il progetto La Ue finanzia EuroHeart, in collaborazione con ...
Sul cuore il grasso pesa come il fumo
Gli americani rinunciano alla sigaretta ma non al fast food: ecco perché, dopo decenni di crescita, la loro aspettativa di vita È destinata a diminuire
MILANO - Sul piatto della ...
La prevenzione cardiovascolare
Su diversi fattori di rischio per le malattie del cuore e dei vasi si può intervenire efficacemente
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei Paesi occidentali. ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>