Riforma sanitaria lombarda
Gli accorpamenti sembrano dettati da un'operazione economico-politica di tagli e risparmi indiscriminati.
Una delle caratteristiche della Riforma sanitaria lombarda riguarda gli accorpamenti. ...
Cronicità e prescrizione innovativi, Lombardia: con riforma gestori meno vincoli su piani terapeutici
L'establishment della Regione Lombardia in una riunione convocata dall'Ordine dei Medici di Milano replica indirettamente a Silvestro Scotti e a Claudio Cricelli, leader dei medici di ...
Riforma gestori, Gallera: niente sanzioni a Mmg che non assistono cronici. Annunciato ricorso al Tar
«Con la riforma della presa in carico delle cronicità in Lombardia i medici possono occuparsi direttamente della patologia del proprio assistito come gestori attraverso cooperative, ...
Lombardia. Ricorso al Tar contro la delibera cronicità
Gallera: “Posizione ideologica contro provvedimento coraggioso e innovativo”
A ricorrere al Tar È stato il movimento “Medicina democratica”, che parla di deriva ...
Cronicità, Snami Lombardia verso ricorso contro delibere su gestori al posto di Mmg
I pazienti cronici non più gestiti dal medico di famiglia ma da strutture accreditate dalla Regione? Dovrebbe pensarci la legge, non le delibere regionali. Il Consiglio Snami Lombardia ha dato ...
Contro il diabete un piano d'azione che giochi d'anticipo
Agire d’anticipo contro il diabete: È questo l'obiettivo rilanciato martedì 30 maggio da pazienti, medici e rappresentanti delle Istituzioni in un incontro a Roma che si È ...
Gestori per cronicità in Lombardia, Simg: per Mmg cambiamento organizzativo
«Di fronte all'avanzata dei “gestori” nelle delibere della Regione Lombardia le lotte di retroguardia non servono. Come medici di famiglia abbiamo l'occasione di rivendicare ...
In Lombardia arrivano i gestori per i cronici. Allarme dei medici di famiglia: rischio estinzione
Con i gestori previsti dalla Regione Lombardia non solo rischia il rapporto medico-paziente visto che i medici di famiglia perderanno contatto dai cronici che dovrebbero essere i loro pazienti ...
Lombardia. Va avanti la “rivoluzione” nell’assistenza alle cronicità
Definiti compiti e ruoli dei gestori. Mmg in prima linea
Approvata una nuova delibera che completa la riorganizzazione avviata con la delibera del gennaio scorso che ha innovato le modalità ...
Delibera cronici, in Lombardia scoppia il caso gestori. Tensione all'Omceo di Milano
C'È tensione nell'Ordine dei Medici di Milano in merito alla delibera regionale sulle cronicità, che si approva oggi. Quattro consiglieri - il vicepresidente Giuseppe Bonfiglio, ...
Nuovi LEA: rose e spine per le persone con diabete
I LEA sono legge da un mese ma l'accesso alla maggior parte delle nuove prestazioni previste È un miraggio.
Il 18 marzo sono stati finalmente pubblicati in GU, dopo 10 anni di lavori, i ...
Lombardia. Sul Piano cronicità accordo con la Fimmg
“Il medico di famiglia non sarà estromesso dalla gestione dei pazienti”
La delibera regionale del gennaio scorso, che disegnava una nuova modalità di gestione dei tre milioni ...
Nuovi LEA del marzo 2017
Sono stati pubblicati in “GAZZETTA UFFICIALE” i nuovi LEA, che ci riguardano da molto vicino. Per sintesi le novità per noi più importanti sono:
introduzione del criterio ...
Riforma ticket, il 5 incontro Lorenzin-Regioni. Tre le ipotesi al vaglio
Una maggiore attenzione alle fasce più deboli della popolazione. È questo l'obiettivo dichiarato della revisione del sistema dei ticket sanitari, al centro dell'incontro il 5 aprile ...
Domanda di invalidità per il diabete (Legge 104/1992)
La persona con diabete deve controllare e gestire la propria salute con una precisa regolarità. Anche in assenza di complicanze e sebbene in grado di svolgere qualsiasi attività, infatti, ...
Lombardia. Riforma sanitaria, Consiglio approva la terza parte a maggioranza
Due milioni di euro in più all’anno per le politiche di prevenzione, nascono le “palestre della salute”, rafforzato il ruolo delle farmacie. Il relatore Angelo Capelli: ...
Lea, insediata commissione. A marzo possibili sanzioni a medici che prescrivono esami di troppo
I soldi per i livelli essenziali di assistenza ci sono, ora bisogna metterli in moto. La Commissione nazionale istituita per aggiornare le prestazioni a carico del servizio sanitario nazionale, e ...
Cronicità. La Giunta lombarda approva la delibera per il nuovo modello
Ecco cosa cambia per medici e pazienti. Intervista all’assessore Giulio Gallera
Rispetto alla prima bozza anticipata ieri dal nostro giornale si amplia il ruolo dei medici di medicina ...
Cronicità. Rivoluzione in Lombardia
I pazienti saranno presi in carico direttamente dalle strutture socio sanitarie pubbliche e accreditate in base alla complessità della malattia.
Il progetto, in linea con la riforma sanitaria ...
Lombardia. Riforma sanitaria. La promessa di Gallera: “Sarà a pieno regime a metà 2017”
“Ma tantissimo È già stato fatto”, ha affermato l’assessore al Welfare, annunciando che “a breve sarà pronta la delibera per la presa in carico che ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>