La depressione va a braccetto con il rischio cardiovascolare
Era noto che la depressione fosse un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Ora uno studio spagnolo suggerisce che vale anche il contrario. Le persone con elevato rischio cardiovascolare ...
Depressione e diabete legati a doppio filo
La depressione È comune nelle persone con diabete e chi ne soffre È più probabile che tenda a essere sedentario e sia meno propenso a gestire il diabete in modo ottimale.
La ...
Dopo il diabete la depressione per 700mila italiani
Depressione dopo il diabete per circa 700mila italiani secondo i dati di un recente studio italiano discussi al XXIII congresso della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia.
La ...
Diabete di tipo 2, abbattere la resistenza psicologica all’insulina
Chi È affetto da diabete di tipo 2 forse già lo sa: nonostante la terapia con l’insulina sia il trattamento più efficace per mantenere i livelli di glucosio nel sangue ottimali, ...
Diabete e depressione, due condizioni che si influenzano a vicenda
La depressione È comune nelle persone con diabete e chi ne soffre È più probabile che tenda a essere sedentario e sia meno propenso a gestire il diabete in modo ottimale, peggiorando ...
Depressione 'effetto collaterale' del diabete per 700 mila italiani
La depressione È spesso sgradita compagna di viaggio di chi soffre di patologie croniche: i pazienti con malattie metaboliche, cardiovascolari, tumori sviluppano spesso il disturbo ...
Così lo stress fa aumentare la glicemia
Le persone con diabete di tipo 2 dovrebbero evitare lo stress. Il consiglio arriva dai ricercatori dell’Ohio State University Wexner Medical Center che hanno trovato una forte associazione tra ...
Diabete, al via un servizio di supporto psicologico online per pazienti e medici
L'Associazione medici diabetologi (Amd) e la Società italiana di diabetologia (Sid) hanno avviato il progetto ‘Psicologi in linea per la diabetologia’. L'obiettivo È ...
Pensa positivo, rischierai di meno il diabete
Lo stress e la negatività sono noti fattori di rischio per una serie di conseguenze avverse sullo stato di salute, ma potrebbero giocare un ruolo nella probabilità di sviluppare il diabete ...
Diabete e linguaggio: le parole giuste
Quali parole usare quando si parla di diabete?
Non È una domanda che riguarda solo la forma o la buona educazione, perché le parole sono azioni e hanno un impatto concreto sulla vita e ...
Sbalzi di emoglobina glicata sarebbero legati a rischio depressione
Gli sbalzi nei livelli di emoglobina glicata (HbA1c) nelle persone che soffrono di diabete di tipo 2 sarebbero associati a una maggiore incidenza dei sintomi della depressione nei pazienti più ...
Depressione e ansia per chi ha diabete, ma l'esercizio aiuta
In agguato anche disturbi alimentari, serve supporto
Per chi soffre di diabete i problemi psicologici, dall'ansia alla depressione fino ai disturbi alimentari, sono sempre in agguato, e il ...
Durata dei disturbi depressivi nei pazienti con diabete di tipo 2
La depressione nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 (T2D) È associata a complicanze a lungo termine, disabilità e mortalità precoce. Nessuno studio ha esaminato sistematicamente ...
Diabete ed emozioni
“Mi È stato diagnosticato il diabete, ad 11 anni, nel pieno della mia formazione. Credo che una cosa del genere sia paragonabile soltanto a un ciclone che si abbatte contro una povera ...
Il 20% dei diabetici è depresso, cause ancora da chiarire
Diabete e depressione È il tema di una serie di articoli pubblicati su The Lancet diabetes & endocrinology in concomitanza con il Congresso annuale dell'American psychiatric association ...
Lazio. Diabete. Psicologi nei team di cura. Obiettivo: migliorare aderenza a terapie e ridurre spesa
Lo prevede il Protocollo d’Intesa stipulato dall'Ordine Psicologi del Lazio con l'Associazione Medici Diabetologi del Lazio. Prevista anche una formazione di tipo psicologico per i ...
Diabete e disagio psichico
In un articolo pubblicato recentemente sulla rivista Jama, un gruppo di esperti ha messo in luce che le persone con diabete presentano un rischio maggiore di disturbi psichici. Tuttavia, ad oggi, ...
Sintomi disturbo post-traumatico da stress legati a diabete 2
Washington - Le donne che hanno il maggior numero di sintomi del disturbo post-traumatico da stress (Ptsd) hanno quasi il doppio delle probabilità di sviluppare anche il diabete di tipo 2 ...
Con psicologi in aiuto diabetici cure meno care, progetto Ordine Lazio
Roma - La presenza di uno psicologo nelle équipe di cura per le persone diabetiche concorrerebbe ad aumentare l'aderenza del paziente alla terapia e, di conseguenza, abbatterebbe in modo ...
Diabete. Psicologi: “I farmaci non bastano: serve un supporto per gestire il disagio emotivo”
In Italia un malato di diabete su due soffre di stress, mentre nel resto d'Europa la percentuale media È del 40 per cento. Su questo dato emerso durante il congresso della Easd in corso a Vienna ...
Successivo> |
Fine>>