La Gelmini porta 8 milioni contro il cancro
SANITà E ATENEO. Presentato il progetto dove il gruppo di ricerca veronese rappresenterà l'Italia nel consorzio internazionale per lo studio del genoma tumorale
Il ministro ha ...
TRE DIVERSE DIETE RIDUCONO LE PARETI DELLE ARTERIE
Nella ricerca È citata quella Mediterranea
Washington. - Tre diversi tipi di diete, fra cui quella Mediterranea, sono efficaci nel ripulire le pareti delle arterie ingrossate dai grassi. Lo ...
Lupino come insulina, Milano studia legume anti-diabete
I semi di questo legume dal sapore antico sono finiti al centro di diverse ricerche nel campo della nutrizione, che lo hanno promosso persino come alimento in grado di ridurre il colesterolo. Da ...
I delfini spengono e accendono il diabete, studi per 'copiarli'
Roma - I delfini, oltre alla straordinaria intelligenza e alla particolare sensibilità, possiedono un'altra caratteristica unica: sono in grado di 'spegnere' e 'accendere' il diabete a ...
Buone notizie per i giovani diabetici di tipo 2
Secondo una nuova ricerca, potrebbero esserci buone speranze per i giovani adulti che soffrono di diabete di tipo 2. In un articolo apparso sulla rivista Diabetes Care, i ricercatori provenienti ...
Diabete, sempre più vicino il pancreas artificiale
In Inghilterra messo a punto un congegno a circuito chiuso che misura in tempo reale la glicemia del paziente e permette di regolare il rilascio di insulina dalla pompa: il prototipo È stato ...
Al VII congresso mondiale sulla Resistenza Insulinica riconoscimento alla Magna Grascia
Un importante riconoscimento scientifico È stato assegnato al gruppo di ricerca coordinato dal Dottor Antonio Brunetti dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, e che vede ...
Inizia l'attività dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
Il primo atto significativo della nuova Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, operativa dal primo gennaio, È nel segno della ricerca, della formazione e della didattica. Si ...
Scoperti nuovi marcatori genetici per i tratti del diabete
Il lavoro svolto da un team internazionale di scienziati ha contribuito a fare luce sul prototipo biologico del diabete di tipo 2 (T2D). I due studi paralleli, in parte finanziati dall'UE, sono ...
<<Inizio
| <Precedente