In Toscana ridefiniti i tetti di spesa per l’erogazione dei prodotti senza glutine
La Regione Toscana ha ridefinito per il 2013 i tetti di spesa per l’erogazione dei prodotti dietetici senza glutine per i celiaci.
Restano invariati quelli per le fasce di età 6 ...
Cibi per celiaci: allarme su nuove normative europee
Un declassamento che mette a rischio le tutele dei celiaci e i livelli di sicurezza e qualità degli alimenti senza glutine. Non usa mezzi termini Caterina Pilo, direttore generale di ...
Gluten free expo a Brescia dal 14 al 17 dicembre
Per i nostri lettori che abbiano anche problemi di celiachia rammentiamo che si terrà nella nostra citta la prima GLUTEN FREE EXPO che riteniamo interessante da visitare in ALLEGATO il ...
Alimenti per celiaci fuori dal regolamento europeo
Si È conclusa con una parziale sconfitta la battaglia per difendere i diritti dei pazienti celiaci in Europa. «È stato, infatti, emanato un regolamento in base al quale non esiste ...
Presto farmaci a prova di celiaco
Un ddl approvato dalla Commissione Affari Sociali della Camera obbliga i produttori di farmaci a segnalare sull’etichetta la presenza di una proteina del glutine.
È paradossale che ...
Celiachia: una storia lunga più di 20 secoli
Rinvenuti in un reperto archeologico del I secolo a.C. i geni che predispongono alla malattia da intolleranza al glutine.
Ricercatori dell’Università Cattolica di Roma hanno ritrovato ...
La sensibilità al glutine può limitare l’efficacia della pillola. Ecco come risolvere il problema
L’allarme dagli esperti: i disturbi correlati al glutine comportano una ridotta capacità di assorbire farmaci, tra cui anche gli ormoni dei contraccettivi orali. Per questo ...
In sperimentazione un vaccino contro la celiachia
Il miglioramento della qualità di vita dei celiaci potrebbe arrivare da un vaccino, Nex Vax2, che È in via di sperimentazione su circa 100 persone negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda e ...
Il Premio Montana a 2 progetti impegnati nella lotta alla celiachia
Roma - Il 'Premio Montana alla Ricerca Alimentare' giunto quest'anno alla sesta edizione, È stato assegnato oggi a Roma a due gruppi di giovani ricercatori di età media 33 anni, ...
Servono davvero i prodotti di bellezza privi di glutine?
Un rossetto oppure una crema da corpo che contengono glutine possono danneggiare chi È celiaco, peggiorandone i sintomi? È una delle domande più frequenti che arrivano all' Aic da ...
Etichettatura prodotti per celiaci
Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di regolamento sull'etichettatura degli alimenti speciali, accogliendo le osservazioni dei senatori italiani sulla mancata conformità della ...
Un nuovo test per la diagnosi della celiachia
Un nuovo test per diagnosticare la celiachia potrebbe essere presto disponibile negli ospedali. È stato sviluppato grazie a finanziamenti dell'Unione Europea il CD-Medics, Coeliac Disease ...
Piu' cibi senza glutine ma meno certezze
Ancora novità per gli alimenti senza glutine, fondamentali per la dieta dei celiaci. Un cambiamento si È già verificato all’inizio del 2012, quando È diventata esecutiva ...
Novità per celiaci trentini
Ai soggetti celiaci in Trentino, primo caso in Italia, saranno erogate direttamente somme di denaro (a regime dal primo ottobre 2012). Il codice relativo alla diagnosi di malattia passera' da ...
Celiachia: molte diagnosi sono inappropriate
Attenzione alla Gluten Sensitivity, o sensibilità al glutine, malattia causata dal glutine ma diversa dalla celiachia. Sono sempre di più le persone che, senza conferme mediche, adottano ...
Celiachia. Il segreto per sconfiggerla in una sola molecola
Marco Silano, direttore del Reparto Alimentazione, Nutrizione e Salute dell’Iss, ci ha spiegato in che modo una sola molecola potrà forse risolvere il problema dell’intolleranza ...
Il glutine si trova anche nei cosmetici
L'allarme arriva dall'ultimo congresso annuale dell'American College of Gastroenterology di Washington. I cosmetici potrebbero costituire un rischio potenziale per i celiaci. In particolare ...
Celiachia e diabete
È noto che i diabetici di tipo I (diabete "giovanile", "insulino-dipendente") hanno un rischio 5-10 volte maggiore di sviluppare la celiachia rispetto alla popolazione ...
L'Europa toglie l'obbligo dell'indicazione "senza glutine" manovra molto grave
Per buona parte di noi cinquantenni l’Europa rappresenta un punto di riferimento ed un traguardo. È in quella cornice ed in quel contesto che desideriamo confrontarci come studenti, ...
"Panino Genuino"
PaninoGenuino È la prima paninoteca artigianale di produzione e vendita di panini sfornati al momento, davanti agli occhi dei consumatori. Il concept, frutto della creatività e della ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>