5permille
Indice generale

Nuova banca tessuti per studiare cancro pancreas

Data di pubblicazione: 16/01/2016

Londra - Una nuova banca in cui conservare il tessuto dei pazienti affetti da tumore della prostata potrebbe contribuire a fare chiarezza su questo tipo di cancro. È il progetto del Pancreatic Cancer Research Fund (PCRF), nel Regno Unito, che ha già raccolto 2 milioni di sterline. Secondo quanto riportato dalla BBC, la nuova banca raccoglierà campioni provenienti da sei ospedali in Inghilterra e Galles.

Il tumore del pancreas è una malattia molto complessa che presenta il peggior tasso di sopravvivenza a 10 anni di qualsiasi altro tipo di cancro. Di fatto alla maggior parte dei pazienti viene detto che ha meno di un anno di vita. I ricercatori sperano che, grazie alla nuova banca, si potranno migliorare i trattamenti. I tessuti che verranno conservati dovrebbero aiutare a studiare i cambiamenti genetici nelle cellule cancerose. La banca conserverà quindi campioni reali di tumore - saliva, sangue e urine in cui le proteine indicano la presenza della malattia - di circa 1000 pazienti all'anno.

L'obiettivo è quello di rilevare i casi più rapidamente. “Al momento la chirurgia è possibile solo in circa il 10-15 per cento dei pazienti con tumore del pancreas”, ha detto Hemant Kocher del Barts Cancer Institute. “Speriamo che questa banca di tessuti ci aiuterà a sviluppare test diagnostici in modo che più pazienti potranno avere un intervento chirurgico. Se diagnosticato precocemente - ha continuato - si può fare l'intervento chirurgico che è l'unica cosa che può curare a lungo termine questi pazienti”.

Tratto da: AGI, 16 gennaio 2016


<<Inizio | <Precedente | 4243/4261 | Successivo> | Fine>>

Segnala ad un'amica o ad un amicoSegnala ad un'amica o ad un amico    Stampa la paginaStampa la pagina