Adenocarcinoma duttale del pancreas, positivi i risultati di un trial di fase I sui vaccini a Rna neoantigenici
Sono positivi i risultati di un trial clinico di fase I condotto dai ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, che ha testato un vaccino a Rna nei pazienti con ...
Diabete di tipo 1, promettenti risultati dal trapianto di isole pancreatiche con cellule ingegnerizzate
In uno studio preclinico, l’aggiunta di cellule ingegnerizzate che formano vasi sanguigni al trapianto sottocutaneo di isole pancreatiche in modelli animali affetti da diabete, umani ha ...
Tumore del pancreas, un test del sangue a supporto della diagnosi precoce
Si tratta di una biopsia liquida che permette di diagnosticare il cancro al pancreas in fase iniziale, un risultato di per sé eccezionale visto che uno dei principali problemi di questo tumore ...
Tumore del pancreas, per la prima volta individuate le lesioni precancerose con una risonanza
Si riaccendono le speranze per la cura di questa terribile patologia: un particolare tipo di risonanza magnetica potrebbe fare la differenza.
Una risonanza magnetica potrebbe essere un punto di ...
Chirurgia del pancreas, nuovo strumento innovativo brevettato da Univr
Il lavoro È stato messo a punto dal team di ricerca coordinato da Roberto Salvia
La chirurgia del pancreas rappresenta una sfida estremamente complessa che pone i pazienti di fronte a rischi ...
Sven Goran Eriksson morto per cancro al pancreas, cos’è e come si cura
Resta uno dei tumori più difficili da trattare, 14.500 i nuovi casi l'anno in Italia
Ancora molto difficile da curare, il tumore del pancreas - che ha colpito Sven Goran Eriksson, ...
Tumore al pancreas, speranze da un farmaco anti-asma. Ecco come agisce
Il farmaco budesonide ha mostrato la sorprendente capacità di contrastare la proliferazione delle cellule tumorali dell'adenocarcinoma duttale pancreatico.
Da un anti-asma nuove speranze ...
Tumore del pancreas, chirurgia o chemioterapia adiuvante?
Ad ogni paziente il ‘suo’ trattamento
Ottimizzare i trattamenti, offrendo una terapia personalizzata, cucita su misura, sulle esigenze del singolo paziente, È l’obiettivo ...
Tumore al pancreas. Speranza da un farmaco anti-asmatico
Il budesonide, farmaco utilizzato per il trattamento dell’asma, può avere significativi effetti antiproliferativi sulle cellule del tumore pancreatico. La scoperta È avvenuta ...
Un nuovo marcatore per identificare precocemente il tumore del pancreas e del polmone
La Claudina 18 indica la presenza dei linfociti T nelle lesioni precoci di tumore al pancreas e nell’adenocarcinoma polmonare. Può inoltre essere un biomarcatore di prognosi più ...
Un'arma in più contro il cancro: i vaccini a mRNA
Melanoma, tumori testa-collo e tumore del pancreas. I vaccini a mRNA, usati in modalità adiuvante, possono prevenire le recidive. I risultati presentati al congresso dell'AACR.
L'idea ...
Cancro al pancreas. Scoperta una sinergia fra immunoterapia e farmaci mirati
Scoperto il meccanismo molecolare per cui due terapie contro il tumore del pancreas singolarmente poco efficaci, se combinate ottengono invece un buon risultato terapeutico. Si tratta del trametinib ...
Tumore al pancreas, istituita la cabina di regia per la Rete centri Pancreas Unit
Nominati tre docenti dell'ateneo scaligero fra i membri della cabina di regia istituita dal ministero
Nasce la cabina di regia per l’implementazione di una rete di centri “Pancreas ...
L’importanza della nutrizione prima e dopo la resezione del pancreas
La malnutrizione È molto frequente nei pazienti con tumore al pancreas: la maggior parte arriva alla diagnosi con una perdita di peso importante e un profondo stato di deperimento ...
Tumore al pancreas metastatico, nuove opportunità di trattamento grazie alle nanotecnologie
Il tumore del pancreas È una delle neoplasie più difficili da diagnosticare e dalla prognosi più infausta, con una sopravvivenza a 5 anni dell’11% negli uomini e del 12% nelle ...
Tumore del pancreas: migliorare l'efficacia delle terapie
Approvato anche in Italia l'utilizzo in seconda linea di Nal-IRI, farmaco con un'innovativa formulazione capace di estendere la sopravvivenza nelle forme metastatiche.
Nessun miracolo. Il ...
Dalle nanotecnologie il primo medicinale approvato in seconda linea di trattamento per il tumore del pancreas
Le stime più recenti dicono che nel 2022 sono stati diagnosticati in Italia tra 14 mila e 15 mila nuovi casi di tumore del pancreas, di cui oltre la metà già in fase metastatica. ...
Tumore al pancreas
Identificato il meccanismo che consente alle cellule neoplastiche di sopravvivere e proliferare in assenza di nutrienti
Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature Signal ...
Tumore del pancreas, scoperto meccanismo di resistenza alla terapia
Scoperto uno dei meccanismi di resistenza alle terapie da parte del tumore del pancreas, un cancro killer che spesso lascia poche chance di guarigione. Il tumore sfugge alle terapie mettendo in atto ...
Diabete, al via in Uk il programma per adottare il «pancreas artificiale»
Un comitato indipendente del Nice (National Institute for Health and Care Excellence) ha raccomandato l’uso di questo dispositivo che consente a una persona con diabete di tipo 1 di svolgere la ...
Successivo> |
Fine>>