Diabete di tipo 2, la somministrazione automatizzata di insulina può aiutare anche questi pazienti
Studio su NEJM
In una popolazione eterogenea di adulti con diabete di tipo 2 trattati con insulina, l'uso di un sistema di somministrazione automatizzata di insulina abbinato al monitoraggio ...
Diabete di tipo 2: remissione con combinazione di dapagliflozin e restrizione calorica
La combinazione di dapagliflozin e restrizione calorica ha ottenuto un tasso di remissione del diabete di tipo 2 (T2D) superiore rispetto alla sola restrizione calorica.
La combinazione di ...
“Con il diabete, vacciniamoci” è il consiglio dei Diabetologi AMD
Presentata in conferenza stampa alla fine dell’ottobre 2024, la nuova campagna di sensibilizzazione “Col diabete vacciniamoci” promossa dell’Associazione Medici Diabetologi ...
Vitamina D, nuove linee guida sull'integrazione. Ecco le raccomandazioni
La supplementazione di vitamina D È raccomandata per bambini e adolescenti fino ai 18 anni; negli anziani oltre i 75 anni ; nelle donne in gravidanza e negli adulti con prediabete ad alto ...
10 Consigli per tenere la glicemia sotto controllo in vacanza
Il caldo, lo stress, il cambio di abitudini a tavola, di orari o di attività sportive, possono incidere anche quotidianamente sulla gestione e sull'andamento della malattia. I consigli ...
Diabete, l'OMS definisce gli obiettivi per migliorare i risultati a livello globale
Gli obiettivi chiave per migliorare la gestione del diabete in tutto il mondo, definiti dal documento Global Diabetes Compact dell'OMS pubblicato su The Lancet, sono aumentare la percentuale ...
Diabete di tipo 1 e 2: le nuove linee guida sulle vaccinazioni consigliate
Il documento scientifico messo a punto da Siti, Sid e Amd, contenente tutte le raccomandazioni per la profilassi vaccinale nei soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2.
La ...
Paziente diabetico in ospedale: nuove linee guida italiane per gestire un fenomeno in crescita
Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli di medicina o specialistici. Ma non ...
Glicemia alta: quali sono i sintomi e cosa mangiare
La glicemia alta si verifica quando i valori di glucosio nel sangue aumentano sensibilmente rispetto a quelli standard. L’iperglicemia È l’elemento caratteristico del diabete ...
Gestione dell'ipoglicemia nel diabete, raccomandazioni aggiornate dalla Endocrine Society
La Endocrine Society ha pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism le linee guida di pratica clinica aggiornate sulla prevenzione e la gestione dell'ipoglicemia nei ...
Rischio di complicanze più basso con un maggiore time in range
Nei pazienti anziani con diabete, il mantenimento della stabilità dei livelli di emoglobina glicata in precisi intervalli target È associato a una minore probabilità di sviluppare ...
Diabete e Pnrr. Il position paper dei diabetologi italiani per un nuovo modello assistenziale
L’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Diabetologia (SID) hanno messo a punto un position paper per la definizione di un nuovo modello di gestione del diabete, da ...
Remissione del diabete di tipo 2, gli esperti approvano la dieta a base vegetale
Molti adulti con diabete di tipo 2 possono ottenere la remissione della malattia grazie a un intervento primario consistente in una dieta che privilegi gli alimenti integrali a base vegetale, secondo ...
L’esercizio fisico moderato frena il deterioramento della funzione renale negli anziani sedentari
Un’attività fisica strutturata di moderata intensità e un programma incentrato su forza/flessibilità rallenta il deterioramento della funzione renale rispetto. Ad affermarlo ...
Essere meno sedentari riduce il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari
Per prevenire diabete e malattie cardiovascolari può bastare sostituire anche solo un’ora di sedentarietà con un’attività fisica leggera, secondo quanto emerso da uno ...
Dall'emoglobina al colesterolo. I 4 parametri da tenere sotto controllo per guadagnare 10 anni di vita
Migliorando i valori di quattro parametri, emoglobina glicata, indice di massa corporea, pressione sistolica e colesterolo, i pazienti con diabete 2 possono guadagnare anche 10 anni di vita in ...
Diabete tipo 1. Tecnologie, come usarle e quando. Via libera da Iss a nuove linee guida Amd, Sid e Siedp
Pubblicate all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida, le nuove linee guida rappresentano una "rivoluzione scientifica, metodologica e culturale" che, diversamente dai ...
Un'illuminazione interna intensa durante il giorno può ridurre la glicemia e migliorare il dispendio energetico
Una maggiore intensità della luce negli ambienti durante il giorno e una luce soffusa nelle ore serali può portare a benefici cardiometabolici, secondo i risultati di uno studio pubblicato ...
Salire le scale per 10 minuti al giorno riduce i livelli di glicemia e insulina e migliora la sensibilità all'insulina
Un’attività fisica ad intensità moderata come salire e scendere le scale per almeno 3 minuti al giorno può essere sufficiente per abbassare le concentrazioni di glucosio e ...
Diabete, l'American Diabetes Association aggiorna gli Standards of Care
Le raccomandazioni per la terapia di prima linea e le comorbidità, lo screening del diabete negli adulti e il test del diabete gestazionale sono tra i cambiamenti nei nuovi Standards of Care ...
Successivo> |
Fine>>