Diabete e coronaropatia: un binomio che accelera il rischio di demenza
	
	
La comprensione del legame tra diabete e deterioramento cognitivo si arricchisce di nuovi dati: uno studio su oltre 100.000 pazienti anziani sottoposti a coronarografia ha evidenziato che la presenza ...
	
	
		Diabete e tumore del colon: due mutazioni genetiche svelano il legame nascosto
	
	
Mutazioni in due geni legati al diabete di tipo 2 spiegherebbero perché i tumori del colon metastatico nei pazienti diabetici siano più aggressivi. Lo rivela uno studio italiano.
Tra ...
	
	
		Diabete e salute delle ossa: una fragilità nascosta
	
	
Ossa fragili nel diabete: un rischio sottovalutato
Le ossa delle persone con diabete possono apparire forti, ma nascondono una fragilità silenziosa che spesso si manifesta solo dopo una ...
	
	
		Ipertensione e fegato grasso: un legame sottovalutato con l’infarto e l’ictus
	
	
Le complicanze cardiovascolari nei pazienti ipertesi potrebbero essere influenzate non solo dalla pressione alta, ma anche dalla presenza di steatosi epatica non alcolica (Nonalcoholic Fatty Liver ...
	
	
		Demenza precoce: tra i fattori di rischio fegato grasso, girovita ampio, pressione e colesterolo alti
	
	
Un girovita snello non serve solo a ridurre il rischio di diabete o malattie cardiovascolari, ma anche a mantenere sano il cervello: uno studio coreano pubblicato di recente su Neurology dimostra che ...
	
	
		Diabete nemico anche delle ossa: attenzione alle fratture
	
	
Le ossa delle persone con diabete nascondono una fragilità insidiosa che troppo spesso passa inosservata fino al momento della frattura.
Sembrano forti, ma possono spezzarsi come vetro. Le ...
	
	
		Iperglicemia persistente negli adolescenti triplica il rischio di danno cardiaco
	
	
Negli adolescenti l’iperglicemia persistente e l’elevata resistenza all’insulina possono aumentare il rischio di peggioramento del danno cardiaco strutturale e funzionale.
Nei ...
	
	
		Diabete e salute delle ossa: una fragilità nascosta
	
	
Ossa fragili nel diabete: un rischio sottovalutato
Le ossa delle persone con diabete possono apparire forti, ma nascondono una fragilità silenziosa che spesso si manifesta solo dopo una ...
	
	
		Duodenopatia diabetica, analisi AI dimostra connessione tra cambiamenti del duodeno e diabete
	
	
Un’analisi multimodale 3D spaziale guidata dall’intelligenza artificiale ha messo in luce una significativa disregolazione immunitaria e strutturale del duodeno nei pazienti con diabete ...
	
	
		PM2.5 e rischio di pre-diabete, nuove evidenze e strategie di prevenzione
	
	
Il crescente numero di individui con pre-diabete, sia in aree urbane che rurali, va a esacerbare il peso sulla salute pubblica del diabete e delle sue complicanze.
Poiché una percentuale ...
	
	
		Un buon controllo della glicemia riduce il rischio di resistenza batterica nei diabetici
	
	
Un esperimento, condotto su animali da laboratorio, ha dimostrato che un efficace controllo glicemico può prevenire l'insorgenza di ceppi resistenti.
Le persone con diabete tendono a ...
	
	
		Nuove frontiere nella terapia dell'obesità: farmaci e risultati
	
	
L’obesità È una patologia cronica ingravescente e recidivante, la cui prevalenza È in continuo aumento. Si può associare a diverse complicanze metaboliche e ...
	
	
		Il colesterolo “buono” potrebbe aumentare il rischio di glaucoma tra gli over 55
	
	
Il colesterolo “buono” (HDL), solitamente ritenuto benefico per la salute, potrebbe essere associato a un rischio maggiore di glaucoma, una grave patologia oculare, nelle persone con ...
	
	
		Diabete, approccio cardio-metabolico-renale. Le novità dalle linee guida ESC 2023
	
	
Le linee guida della Società Europea di Cardiologia sulla gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti diabetici arrivano in un momento cruciale, con la prevalenza globale in crescita di ...
	
	
		Il legame tra bevande zuccherate e diabete può dipendere dal microbioma intestinale
	
	
Il risultato di uno studio condotto dagli scienziati dell'Albert Einstein College of Medicine
ll microbioma intestinale sembra mediare il legame tra il consumo di bevande zuccherate e il ...
	
	
		Diabete e cuore, rischio più che raddoppiato
	
	
Sid: “Le nuove linee guida europee ridisegnano le cure”
A Roma il meeting che aggiorna le Linee Guida ESC alla luce delle nuove ricerche
Nel panorama sempre più complesso della ...
	
	
		Osteoporosi e fratture da fragilità
	
	
Ad alto rischio le persone con diabete. Strategica la prevenzione secondaria
Per la della Società italiana di diabetologia la presa in carico tempestiva e l'adozione di specifici modelli ...
	
	
		Diabete e ipertensione: trattamento intensivo riduce rischio cardiovascolare
	
	
Diabete e ipertensione: trattamento intensivo della pressione arteriosa sistolica sotto i 120 mm Hg riduce il rischio di eventi cardiovascolari maggiori in pazienti.
Il trattamento intensivo della ...
	
	
		Diabete: con controllo glicemico e BMI ridotto minor rischio di malattie cardiometaboliche
	
	
Negli adulti con diagnosi recente di diabete di tipo 2 le riduzioni del peso corporeo e dei livelli di emoglobina glicata indotte dal trattamento con i farmaci ipoglicemizzanti possono ridurre il ...
	
	
		Correlazioni tra diabete e salute orale
	
	
In Italia, il diabete È una condizione che colpisce circa 4 milioni di persone, con un ulteriore milione di individui che non sono consapevoli di avere la malattia. La prevalenza del diabete ...
	
	
  Successivo>  | 
   
  Fine>>