Bevande zuccherate: il consumo eccessivo aumenta il rischio di diabete e malattie cardiovascolari?
Ogni sorso può fare la differenza. Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, ogni anno le bevande zuccherate sono responsabili di 2,2 milioni di nuovi casi di diabete di tipo 2 e 1,2 ...
Diabete di tipo 2, smettere di fumare riduce il rischio fino al 40%. Report OMS
Smettere di fumare riduce fino al 40% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e nei diabetici aiuta a prevenire il peggioramento delle numerose gravi comorbilità della malattia, secondo ...
Per prevenire il diabete niente spuntino per chi fa il turno di notte
L’orologio circadiano che regola il metabolismo È abitudinario: di giorno si sta svegli e di notte si dorme. Ma se ciò non È possibile perché il lavoro prevede turni ...
Controllare il diabete «scaccia» l’ictus, ma bisogna essere scrupolosi
Un nuovo studio dimostra che mantenendo l’emoglobina glicata al di sotto di determinati livelli si ridurre significativamente il rischio di problemi cerebrovascolari.
Chi soffre di diabete ...
Salute cardiovascolare come fattore di prevenzione per il diabete
Sane abitudini associate a una buona pressione arteriosa e un peso corporeo adeguato sono tutti fattori che contribuiscono a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, come ...
Coronavirus e diabete: da SID e AMD le norme di cautela per gestire l’emergenza
A cura degli Esperti di AMD e SID
L’appello dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID) alle persone con diabete: attenersi alle ...
Milano-Sanremo, team di ciclisti professionisti con diabete testimonia l'importanza dell'esercizio fisico
Per il quinto anno consecutivo, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete (il Team Novo Nordisk) ha partecipato alla sua quinta Milano-Sanremo il 23 marzo scorso. Se ne È ...
Diabete di tipo 1: l'insorgenza tardiva e l'età avanzata aumentano il rischio di ulteriori malattie autoimmuni
Dato che la prevalenza delle malattie autoimmuni (AID) nei pazienti con diabete di tipo 1 (T1DM) aumenta con l'età ed È più elevata nel genere femminile, le persone cui viene ...
Giornata mondiale dell'obesità, pubblicati su The Lancet i dati globali di tendenza dal 1975 al 2016
Secondo uno studio svolto dall'Imperial College di Londra in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), il numero globale di obesi tra 5 e 19 anni È ...
Come gestire il diabete nell’anziano. Le istruzioni per l’uso dei diabetologi e dei geriatri italiani
Un position paper scritto a quattro mani dalla Società Italiana di Diabetologia (Sid) e dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) con tutte le raccomandazioni su come ...