L’epidemia di obesità nel 2025 costerà 10 milioni di miliardi l’anno
Se non si prenderanno misure preventive, le patologie causate dal sovrappeso - cancro diabete, infarto - metteranno in crisi i Servizi sanitari nazionali e le Assicurazioni.
L’obesità ...
Inibitori Sglt2 e chetoacidosi diabetica, casi raddoppiati, ma benefici superano rischi
Le segnalazioni di casi di chetoacidosi diabetica in pazienti con diabete di tipo 2 in trattamento con inibitori Sglt2, tali da essere riportate in scheda tecnica, tornano alla ribalta con uno studio ...
Interferenti endocrini, nuove proposte europee non soddisfano gli esperti
La Commissione europea ha approvato una prima stesura dei nuovi criteri riguardanti le sostanze chimiche nei pesticidi e nei biocidi che influenzano i sistemi ormonali degli animali e degli esseri ...
Gravidanza. Poco sonno può portare al diabete gestazionale
La qualità e la quantità del sonno in gravidanza hanno un peso notevole sullo sviluppo di sindromi metaboliche come il diabete gestazionale. Un’analisi dei dati di uno studio ...
Diabete 2: doppia probabilità di chetoacidosi diabetica con inibitori Sglt2
Secondo i risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, i pazienti con diabete di tipo 2 che assumono un inibitore Sglt2 hanno una probabilità doppia di sperimentare la ...
Obesità: epidemia da 4,5 miliardi l’anno
“Combattiamo l’obesità insieme”. È questo il titolo della campagna di sensibilizzazione promossa dalla European Association for the Study of Obesity (EASO) in occasione ...
I bambini obesi sono quattro volte più a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2
Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of the Endocrine Society, i bambini obesi hanno un rischio di quattro volte maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto ai coetanei con peso ...
DEF 2017, FIMMG e Cittadinanzattiva: allarme su spesa sanitaria
DEF 2017, FIMMG e Cittadinanzattiva: allarme su spesa sanitaria, se continua a scendere a rischio livelli assistenza. Scotti (FIMMG): finanziamento SSN va fortemente riconsiderato. Aceti (Tdm): SSN ...
“Bibite senza zucchero, potrebbero provocare ictus o Alzheimer”
Consumare una lattina al giorno potrebbe aumentare anche di tre volte i rischi di sviluppare una di queste patologie. A sostenerlo uno studio americano pubblicato sulla rivista Stroke.
Troppo ...
Perdere chili e riprenderli subito dopo aumenta il rischio di infarto, ictus e di mortalità
Una sotto-analisi dello studio TNT condotta su una popolazione di coronaropatici dimostra che le escursioni ponderali sono molto pericolose per questa categoria di pazienti, essendo fortemente ...
Grassi e zuccheri in gravidanza fanno male a mamma e bambino
Spiegati i meccanismi con cui una dieta poco sana prima e durante la gravidanza «programma» l’organismo di mamma e bimbo per futuri problemi di salute.
Chi sta per diventare ...
Diabete non controllato peggiora prognosi nel cancro del colon-retto
Un recente studio pubblicato su Diabetes Research and Clinical Practice riferisce che i pazienti con diabete che si ammalano di cancro del colon-retto hanno una sopravvivenza inferiore a quelli che ...
Il sale, nemico invisibile: impariamo a ridurre i cibi troppo «saporiti»
Il sale È la principale causa dell’attuale epidemia di ipertensione, danneggia le ossa e può causare calcoli ai reni. Ne usiamo il doppio di quanto consiglia l’Organizzazione ...
“Sugar free” non vuol dire sano: spesso i cibi dietetici sono meno salutari di quelli tradizionali
Difficile non cascarci: sull’etichetta campeggiano scritte come “senza sale, senza zucchero, senza grassi” e i consumatori si convincono immediatamente che si tratti di un cibo ...
Bologna: merendine vietate a scuola dal preside. E i genitori insorgono
BOLOGNA - La disposizione in quattro elementari: solo frutta e verdura a metà mattina. La protesta: “Imposizione inaccettabile”.
“Dal primo febbraio, per quanto riguarda la ...
Diabete tipo 1. Ipoglicemia notturna rischio per il cuore
Un nuovo studio pubblicato da Diabetes Care fornisce ulteriori evidenze sul fatto sul fatto che l’ipoglicemia può costituire un evento pericoloso e persino mortale per il cuore dei ...
Diabete di tipo 2, controllo peso è la prevenzione più efficace
Le strategie di sanità pubblica mirate a prevenire l'aumento di peso a livello della popolazione adulta hanno la potenzialità di prevenire il doppio dei casi di diabete di tipo 2 ...
Diabete. Se diagnosticato nell’infanzia, occhio alle complicanze prima dei 20 anni
Quanto precoce È l’insorgenza del diabete, maggiori sono le probabilità che una complicanza si manifesti prima dei 20 anni È quanto emerge da uno studio USA che ha valutato oltre ...
Ema: “Rischio aumentato amputazione arti inferiori con inibitori SGLT2”
Due studi clinici evidenziano un aumentato rischio di amputazione degli arti inferiori in pazienti diabetici in terapia con l'inibitore delle Sglt2 canagliflozin. L'Ema mette in guardia anche ...
Reazioni avverse ai farmaci. Un sito web dell’Aifa per segnalarle
L’Agenzia Italiana del Farmaco informa gli operatori sanitari e i cittadini che È stata aggiornata la pagina del portale che descrive le modalità di segnalazione delle sospette ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>