Diabete di tipo 1, il trapianto di isole pancreatiche offre maggiore indipendenza dall’insulina
Buone notizie per i pazienti con diabete di tipo 1 che si sono sottoposti al trapianto di isole pancreatiche o intendono farlo: il trattamento migliora la sopravvivenza ed offre una maggiore ...
Diabete di tipo 1, trapianti di cellule insulari funzionali e sicuri fino a 8 anni
In soggetti selezionati affetti da diabete di tipo 1, il trapianto di cellule delle isole pancreatiche ha comportato la sopravvivenza e la funzionalità dell'innesto con una sicurezza ...
Trapianto d'organo da donatore animale: fiction o realtà?
Trapiantato il primo rene transgenico da animale a uomo. L'individuo, già deceduto cerebralmente, non ha subito il fenomeno del rigetto e l'organo ha continuato a funzionare.
Deciso ...
Trapianto di fegato su un neonato: la vita di Francesco inizia a 7 mesi
Il bambino È stato sottoposto all’Ismett di Palermo a un delicato intervento durato quattordici lunghissime ore. Il padre: “Non so come siamo riusciti a resistere a tutto questo, ma ...
Outcomes clinici in pazienti diabetici con trapianto renale trattati con inibitori SGLT-2
Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i) sono farmaci ipoglicemizzanti di nuova introduzione che agiscono inibendo il riassorbimento del glucosio nei tubuli renali ...
Come ricevere un trapianto
È una situazione che non si vorrebbe mai vivere ma che, purtroppo, qualche volta rappresenta l’unica alternativa per continuare ad andare avanti. Ricevere un nuovo organo È un ...
Civile di Brescia, entro l’anno il trapianto di rene da vivente
Trapianto di rene da vivente entro fine anno e terapia genica con cellule «Car T» per pazienti affetti da malattie ematologiche entro i primi mesi del 2020. Due novità di rilievo, ...
Il futuro dei trapianti: addio agli immunosoppressori
Liberarsi dei farmaci antirigetto? Il desiderio di tutti i pazienti che hanno subito un trapianto potrebbe presto avverarsi. Almeno così promette uno studio dell’Università del ...
Trapianti, in futuro farmaci anti-rigetto potrebbero essere non necessari
Iniezioni di cellule dal donatore insegnano al paziente ad accettare l'organo
In futuro si potranno eseguire alcuni trapianti d'organo senza necessità di terapia antirigetto per il ...
Trapianti, trovato gene del rigetto
Determina la riuscita dell'intervento, migliorerà scelta donatori
Uno studio internazionale ha scoperto un gene che provoca il rigetto nei trapianti di organo.
Lo hanno condotto la ...
Nipote in dialisi e lo zio gli dona un suo rene
ASIAGO: «Non chiamatemi eroe. Ho solo fatto quello che il mio cuore mi diceva di fare». Sergio Pellegrini, 53enne asiaghese, rifiuta ogni plauso od onore per aver donato un rene al nipote ...
Trapianto di rene, la qualità della vita dipende dall'aderenza alla terapia anti-rigetto. Supporto da un'app
La terapia immunosoppressiva nel trapianto di rene e di fegato sono stati al centro di un incontro che si È tenuto di recente a Milano. Caratteristica dell'evento È stata la ...
Trapianti. On line il nuovo sito istituzionale dedicato a donazione di organi, tessuti e cellule
In occasione della trentatreesima edizione dell’”International volunteer day”, Giornata mondiale del volontariato, che si celebra il 5 dicembre, il Centro Nazionale Trapianti e il ...
Un laboratorio di ricerca genetica sui trapianti per debellare il rigetto
Il progetto di Salizzoni,: “Bastano 200 mila euro per partire”
Costruire un laboratorio di ricerca genetica sui trapianti per debellare il rigetto: questo uno degli obiettivi della ...
Che futuro hanno gli organi da trapianto di origine animale?
Scienziati di tutto il mondo stanno cercando strade alternative come il trapianto di organi di origine animale (xenotrapianto). Gli embrioni di pecora con cellule umane vanno in questa ...
Trapianti 2017, donazioni a +18%. Il Nord fa boom
Un sistema «maturo» che punta a consolidarsi sulle nuove frontiere dell’innovazione e su un’organizzazione che va sempre ottimizzata. Così si presenta il pianeta ...
Trapianti, alcuni candidati possono trarre beneficio da reni di donatori diabetici
L'utilizzo di organi da donatori con diabete può rappresentare una soluzione efficace in pazienti selezionati con nefropatia terminale in attesa di trapianto rispetto al rimanere in lista di ...
Al Trauma center di Careggi il primo prelievo multiorgano a cuore fermo in Italia
La procedura, spiega il direttore delle cure intensive per il trauma e i supporti extracorporei dell'ospedale fiorentino, È particolarmente complessa perché permette il prelievo, non ...
Dietro ogni trapianto c’è il Centro Nazionale e il lavoro di 100 persone
I donatori sono stati 1.596. Stabili le opposizioni alla donazione, intorno al 30%. La popolazione vivente dei trapiantati in Italia È oggi all’incirca di 35-40 mila persone.
Dietro a ...
Al Gemelli trapianto di rene con sangue incompatibile “ripulito”
Grazie a una tecnica all'avanguardia, ‘made' in Giappone, e utilizzata a oggi solo in pochi centri in Italia, sono già sei i pazienti laziali che hanno ricevuto un rene da un ...
Successivo> |
Fine>>