Oltre 300mila lombardi con maculopatia, al via la campagna #TestaLaVista
Una macchia sullo sguardo di circa 2 milioni di italiani, È il sintomo di una malattia cronica degli occhi altamente invalidante e spia di altre patologie come il diabete.
Una macchia sullo ...
Malattie della retina, troppe le visite saltate causa Covid: con nuove tecnologie diagnosi salva vista più rapide e precoci
A causa della pandemia sono saltate milioni di visite oculistiche, e sono stati rimandati screening e interventi chirurgici per malattie che possono portare alla cecità. È urgente ...
Le prime scarpe al mondo per persone cieche o ipovedenti
Un paio di calzature smart che permette di identificare gli ostacoli, pensate per persone con difficoltà visiva per rendere sicuro il passeggiare e permettere un’autonomia nei ...
Rischio retinopatia più elevato con il diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 rappresenta una minaccia maggiore per la salute oculare: probabilità quasi doppia di favorire lo sviluppo di retinopatia diabetica.
Il diabete di tipo 2 può ...
Rischio più elevato di complicanze oculari con il diabete di tipo 2 rispetto al tipo 1
Il diabete di tipo 2 può rappresentare una minaccia maggiore per la salute oculare rispetto al diabete di tipo 1, grazie a una probabilità quasi doppia di favorire lo sviluppo di ...
Diabete di tipo 2 in bambini: complicanze oculari da tenere sotto controllo
Secondo uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology, i bambini con diabete di tipo 2 hanno necessità di valutazioni oftalmoscopiche con una frequenza uguale o addirittura superiore di quelli con ...
Che cos’è la luce blu e perché fa male agli occhi?
Lo smartphone È, ormai, un oggetto che fa parte della quotidianità di tutti, un oggetto indispensabile per essere sempre connessi con il mondo e vivere il presente. Abusare dello ...
Retinopatia diabetica: le cause, i sintomi e come prendersi cura della propria vista
La retinopatia diabetica È una patologia degenerativa della retina che se non curata in tempo, nei casi più gravi, può portare alla cecità
La retinopatia diabetica È una ...
Impiantata per la prima volta in Italia una retina artificiale su paziente non vedente
È un passo avanti storico quello compiuto Gemelli di Roma. L’intervento, su un paziente 70enne, È stato eseguito dal direttore della Oculistica Stanislao Rizzo, tra i pionieri negli ...
Un farmaco per abbassare il colesterolo può proteggere gli occhi dei diabetici
Al fenofibrato era già stata riconosciuta la capacità di proteggere dalla progressione della retinopatia diabetica, ma non si sapeva come ci riuscisse. Uno studio VIMM-Università di ...
Occhiali da sole: quali proteggono meglio i nostri occhi?
Con la bella stagione i raggi del sole ci colpiscono con particolare intensità, soprattutto sulle rive di specchi d’acqua che riflettono la luce, come i laghi o il mare, o in alta ...
Retinopatia diabetica e demenza: al via studio per capire la correlazione
Un progetto di ricerca a cui partecipano i Centri Europei d’eccellenza per un obiettivo comune: utilizzare l’occhio come una finestra sul cervello, per poter diagnosticare precocemente un ...
Cornea e retina: a cosa serve la tomografia a coerenza ottica
La salute dell’occhio È fondamentale per una vita piena e soddisfacente, a ogni età. L’occhio funziona come una telecamera e due sue componenti, la cornea – la più ...
Un trattamento per prevenire le complicazioni della retinopatia diabetica
Uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology mostra che il trattamento con aflibercept della retinopatia diabetica non proliferante previene le complicazioni che possono minacciare la vista. Tuttavia, ...
Carotenoidi e salute degli occhi
Pensando alla salute degli occhi, tra le verdure e la frutta della nostra dieta dovremmo cercare quelle ricche di carotenoidi per via della loro funzione strutturale e capacità antiossidante. I ...
Anticipare il trattamento salva gli occhi dalla retinopatia
I primi risultati di uno studio su Jama Ophthalmology dimostrano che le iniezioni preventive dei farmaci anti-Vegf in pazienti con retinopatia non proliferativa possono ridurre il rischio di ...
Iperemia congiuntivale: il paziente con l'occhio arrossato
Cos'È l'iperemia congiuntivale
L'iperemia congiuntivale È un disturbo molto comune caratterizzato da un arrossamento di uno o ambedue gli occhi.
Sintomi e ...
Valutazione del rischio di disfunzioni cognitive nel diabete di tipo 1 tramite esame delle strutture vascolari e nervose retiniche
Secondo i dati di uno studio pubblicato su “The Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism”, le scansioni non invasive della vascolatura e dello spessore della retina possono essere ...
Non trascurare il diabete durante la pandemia
Le persone con diabete che contraggono il Covid-19 sono maggiormente a rischio: la migliore difesa contro il coronavirus È una buona gestione del diabete.
Oltre ad essere origine di una ...
Retinopatia diabetica. Trattamento chirurgico e quello farmacologico ugualmente efficaci: l’importante è intervenire
I due trattamenti standard per la retinopatia diabetica proliferativa, quello chirurgico e quello farmacologico, si equivalgono in efficacia. La scelta dipende dalle esigenze dei pazienti. La ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>