Approvato dall’Fda il primo dispositivo cardiaco bioassorbibile
Bvs È il primo dispositivo cardiaco completamente riassorbibile approvato per il trattamento della malattia coronarica. Abbott ha infatti annunciato che la Food and Drug Administration (Fda) ha ...
Come proteggere il cuore in vacanza
Bevande energetiche per chi fa sport, un tÈ freddo leggero con aggiunta di menta finocchio e frutta per chi passa molte ore in casa. Sono alcuni stratagemmi per affrontare il caldo e proteggere ...
Avrai un infarto? Arriva il test del sangue che te lo dice
È un semplice test del sangue e, secondo gli scienziati che lo hanno messo a punto, È in grado di svelare quante probabilità ci sono di avere un infarto da qui a 5 anni. Tutto nasce da ...
La forma «a mela» predice il rischio di malattie cardiovascolari
La pancetta non È quindi un «difetto» soltanto estetico né tantomeno un problema solo per i diabetici, perché il grasso addominale si associa a depositi su fegato, ...
La “Banca del Cuore”: la card della salute cardiovascolare ideata dai cardiologi ospedalieri
Fumo, stress, cibi grassi, obesità, vita sedentaria e ipertensione. I nemici del cuore sono ben noti, ma ripetere le regole della prevenzione È sempre utile. Così la pensano i medici ...
Scoperta una mutazione genetica che abbatte il rischio di infarto del 34%
Si apre la strada a una possibile nuova generazione di farmaci
A individuare la mutazione a livello del gene ASGR1, che riduce i livelli di colesterolo non-HDL, sono stati i ricercatori islandesi ...
Una nuova strategia per proteggere il cuore
Una ricerca italiana pubblicata sulla rivista Cardiovascular Research ha individuato un nuovo canale ionico a livello dei mitocondri cardiaci che potrebbe rappresentare un interessante bersaglio per ...
Un cocktail di sostanze per creare nuove cellule cardiache
Un cocktail di nove composti chimici È in grado di trasformare le cellule della pelle in cellule muscolari cardiache, che sono in grado di contrarsi da sole. La sperimentazione nel topo ha ...
Il defibrillatore indossabile può essere un'alternativa efficace a quello impiantabile
Un defibrillatore automatico indossabile può essere una valida opzione per i pazienti a rischio di aritmie minacciose non candidabili al defibrillatore impiantabile (Icd), secondo quanto ...
Noi i migliori ‘amici del cuore’ vita sana e… colesterolo a 70!
Intervista con Michele Massimo Gulizia, presidente dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e direttore della Cardiologia dell’Ospedale Garibaldi di ...
Nuove speranza dalla terapia genica per l’insufficienza cardiaca
Un virus innocuo È stato usato per trasferire nelle cellule cardiache un gene importante per una corretta funzionalità del cuore. La procedura ha ridotto di due terzi il rischio di morire a ...
Misura il girovita per sapere se sei a rischio di malattie cardiache
Meglio dell’indice di massa corporea, la circonferenza addominale riesce a predire chi ha maggiori probabilità di sviluppare patologie cardiovascolari.
Meglio il fisico “a ...
Effetti cardiovascolari degli inibitori SGLT2: cuore e vasi
Le complicanze macrovascolari sono la prima causa di mortalità nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DM2), con l'infarto miocardico e l'ictus responsabili dell'80% dei decessi. ...
Sviluppato cerotto bionico per riparare cuore dopo infarto
Futura alternativa a trapianto, È fatto di cellule e sensori
Sviluppato un cerotto bionico fatto di cellule cardiache che “battono”, elettrodi e sensori, che permette di riparare ...
Agli Spedali Civili di Brescia il primo defibrillatore cardiaco impiantabile biventricolare compatibile con la risonanza magnetica
La nuova tecnologia, realizzata da Medtronic, serve per curare lo scompenso cardiaco che È responsabile dell’1-2% della spesa totale per l’assistenza sanitaria. Questa spesa potrebbe ...
Secondo il Karolinska il PCSK9 circolante è un predittore indipendente di rischio cardiovascolare
La concentrazione nel siero del PCSK9 È associata al rischio futuro di malattie cardiovascolari (CVD), anche dopo aggiustamenti per i fattori di rischio cardiovascolare consolidati. La notizia ...
Cuore, basta scegliere i grassi giusti: bene salmone e noci
Il corpo ha bisogno di grassi: ma troppi grassi assunti con il cibo e non consumati con l’attività fisica finiscono per danneggiare le arterie e con esse il cuore. Sappiamo che alcuni ...
Il fuoco di Sant’Antonio mette in pericolo il cuore
Nella settimana successiva alla diagnosi di Herpes Zoster le probabilità di incorrere in un ictus o un infarto raddoppiano. Sconosciuta la ragione
Herpes zoster o fuoco di Sant’Antonio, ...
Cuore, 4 buoni propositi per fare prevenzione
Mantenere il cuore in salute, fare prevenzione e rimanere in forma, anche con un anno in più sulla carta d’identità. Mettere all’angolo infarto, ictus, trombosi, embolia, ...
Malattie cardiache in donne diabetiche: rischio più alto se esposte a inquinamento aria
Le donne con diabete esposte per lunghi periodi al particolato atmosferico (Pm) sono state identificate come la sottopopolazione più a rischio di sviluppare malattie cardiache da uno studio ...
<<Inizio
| <Precedente