VITAMINA D RIDUCE IN ANZIANI RISCHIO MALATTIE CUORE
Vi È il 43% in meno di soffrire anche di diabete
Londra - Elevati livelli di vitamina D possono ridurre negli anziani il rischio di sviluppare malattie cardiache o il diabete. Almeno questo ...
Girovita peso e altezza: i numeri del cuore
Queste semplici misure indicano la probabilità di malattie cardiovascolari anche gravi
MILANO - Attenti a quei due: basta misurare girovita e indice di massa corporea per avere un'idea ...
Il legame tra metilazione e scompenso cardiaco
La metilazione di DNA, implicata in molte forme tumorali e il in altre patologie complesse, viene per la prima volta coinvolta nello sviluppo di alcune malattie cardiovascolari
Il nesso tra ...
Il cuore che l’Europa non sa controllare
Focus Salute e stili di vita. La mappa Uomini e donne ungheresi sono più a rischio. Paesi virtuosi sono Francia, Italia e Norvegia Il progetto La Ue finanzia EuroHeart, in collaborazione con ...
Sul cuore il grasso pesa come il fumo
Gli americani rinunciano alla sigaretta ma non al fast food: ecco perché, dopo decenni di crescita, la loro aspettativa di vita È destinata a diminuire
MILANO - Sul piatto della ...
La prevenzione cardiovascolare
Su diversi fattori di rischio per le malattie del cuore e dei vasi si può intervenire efficacemente
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei Paesi occidentali. ...
IRCorre con te nella corsa contro l’arresto cardiaco
Si È svolta oggi a Roma, presso la Sala dell’Arazzo in Campidoglio, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “IRCorre con te nella corsa contro l’arresto ...
La Gestione del Rischio Cardiovascolare
Le malattie non comunicabili (NCDs), malattie cardiovascolari, tumori, bronco pneumopatie croniche ostruttive, diabete, sono responsabili dell’85% dei decessi e del 70% di disabilità in ...
Gli italiani, abitudinari a rischio cardiovascolare: ancora scarse la conoscenza, la prevenzione e l’attenzione alla cura del cuore
Il 60% degli italiani ha due o più fattori di rischio che minacciano la salute del cuore; circa il 40% È sovrappeso; sono sedentari nel 66% dei casi e oltre il 50% non fa nulla per ...
Gli italiani non amano il proprio cuore e non fanno prevenzione
Oggi le donne vanno molto in palestra e ogni tanto fanno una dieta, essendo la linea la loro unica preoccupazione. Gli uomini non sono da meno: calcetto, magari senza allenarsi, jogging nel parco. ...
TENERSI LA RABBIA DENTRO CAUSA L'INFARTO, STUDIO
Londra - Tenersi la rabbia dentro fa male, soprattutto al cuore. Secondo una ricerca svedese, gli uomini che non sfogano la loro rabbia quando sono trattati in modo scorretto al lavoro hanno un ...
<<Inizio
| <Precedente