Tumore del pancreas, ogni anno in Italia 130 decessi evitabili
Per migliorare la chirurgia di questa complessa patologia servono le Pancreas Unit: centri altamente specializzati, multidisciplinari e con alti volumi di interventi l'anno. Nel nostro paese ce ...
Tumore pancreas. Scoperta a Torino la chiave per attivare i linfociti in grado di combatterlo
In uno studio appena pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA, i ricercatori del CeRMS e dell’Università di Torino hanno dimostrato che bloccando ...
Tumore al pancreas: quali sintomi devono preoccupare?
Si tratta di un tumore che non dà segni della sua presenza a lungo e spesso viene diagnosticato in ritardo.
Il pancreas È una ghiandola a forma di cono allungato situata trasversalmente ...
Somministrazione automatizzata dell’insulina, accordo tra Eli Lilly e Ypsomed
In base ai termini dell'accordo, Eli Lilly commercializzerà il sistema, che È attualmente in fase di sviluppo e includerà un microinfusore di insulina, sviluppato e prodotto da ...
Diabete, potremo dimenticarci l’insulina?
Il pancreas artificiale, che misura la glicemia tramite sensori ed eroga l’ormone con un microinfusore, È sempre più vicino.
Il pancreas smette di produrre l’insulina, ...
Pancreas artificiale: la Commissione Europea finanzia un progetto per la cura del diabete 1
Il diabete tipo 1 È una malattia cronica ancora senza possibilità di guarigione: in Italia colpisce circa 300.000 persone di cui circa 18.000 bambini, dipendenti dall’insulina: ogni ...
Verso il «pancreas artificiale» con una serie di prototipi differenti
Evolvono i dispositivi per il controllo del diabete, grazie a micropompe e algoritmi più sofisticati, che stabiliscono quanta insulina va rilasciata in base ai livelli di glicemia.
Non ...
Pancreatite acuta: quali sono i sintomi?
La pancreatite acuta È un disturbo abbastanza comune, che si manifesta con forti fitte improvvise nella parte superiore dell’addome, di durata e gravità differenti.
Ne parliamo con ...
La Fda approva un microinfusore per insulina controllato da bluetooth per bambini dai 2 anni in su
Si tratta di un dispositivo ibrido per la gestione del diabete a circuito chiuso, che ha lo scopo di monitorare automaticamente il glucosio e fornire dosi di insulina basale appropriate con un input ...
La Diabetologia Pediatrica di Novara pioniera della nuova tecnologia di pancreas artificiale applicata al diabete mellito tipo 1
Presso la Diabetologia Pediatrica dell’azienda ospedaliero-universitaria Novara, la prof.ssa Ivana Rabbone che È anche coordinatrice della Rete diabetologica pediatrica della Regione ...
Tumore al pancreas, primato mondiale della ricerca pisana
Lo studio si concentra sul ruolo della proteina prionica nella genesi e aggressività dei tumori del pancreas
Ancora un primato mondiale della ricerca sui tumori del pancreas svolta a Pisa. Un ...
Diabete, funziona il primo mini pancreas biotech anti-rigetto
È invisibile al sistema immunitario, bene i primi test sui topi
Funziona nei topi il primo mini pancreas biotech anti-rigetto, sviluppato per combattere il diabete giovanile di tipo 1: ...
Pancreatite Acuta e Cronica – Sintomatologia, Cause e Dieta
La pancreatite È un’infiammazione del pancreas che, acuta o cronica, causa forti dolori ai malati e sintomi che possono alleviarsi con la dieta. Le cause e la sintomatologia della ...
Tumore della prostata e del pancreas con mutazioni BRCA, conferme per olaparib anche dalla real life #ASCO2020
I risultati positivi di due sottoanalisi del registro americano TAPUR (Targeted Agent and Profiling Utilization Registry) condotte su due coorti di pazienti forniscono evidenze di real life a ...
Tumore del pancreas: un altro piccolo passo avanti con la target therapy
Un anno di vita in più. Ma non per tutti: solo per i pazienti con determinate caratteristiche. È un lieve barlume di speranza che proviene da un piccolo studio in real world condotto su ...
Diabete di tipo 1, buon controllo glicemico con nuovo pancreas artificiale a doppio ormone
Gli adulti con diabete di tipo 1 possono essere in grado di mantenere i livelli di glucosio nell’intervallo target più a lungo, in particolare durante il giorno, se utilizzano un pancreas ...
Le nuove terapie per curare il tumore al pancreas
In Italia È la quarta causa di morte per tumore: ogni anno si ammalano circa 13.500 persone e nel 2016 i decessi sono stati più di 12.000.
In Italia il cancro del pancreas È la ...
Al policlinico Gemelli il primo farmaco per il tumore al pancreas da 'geni Jolie'
Colpisce la mutazione e arresta la progressione della malattia
Al via al policlinico Gemelli Irccs di Roma il programma per l'uso compassionevole del primo farmaco per il cancro al pancreas ...
Tumore al pancreas: quali sono i sintomi caratteristici?
Ancora oggi il tumore al pancreas È tra le patologie con prognosi più severa. I sintomi iniziali sono piuttosto aspecifici, di difficile interpretazione e facilmente attribuibili ad altre ...
Il pancreas artificiale promosso ancora
Fa tutto da solo e lo fa bene. Il cosiddetto pancreas artificiale, cioÈ un dispositivo a circuito chiuso che monitora i livelli di glucosio nel sangue e rilascia insulina quando serve e in modo ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>