Trapianti, Fazio autorizza i 'samaritani': ora si può dare un organo a sconosciuti
Il 30 maggio si celebra la Giornata nazionale per la donazione e trapianto di organi e tessuti
Roma - L'annuncio del ministro della Salute. Previsti rigidi controlli per evitare il traffico ...
Fazio, in manovra possibili tagli alla sanità
Abbiamo ampio margine di miglioramento dell'efficienza sul fronte degli sprechi
La prossima Finanziaria È una manovra che si preannuncia "verosimilmente abbastanza pesante. Penso sia ...
Sardegna e diabete
Cagliari - “Il diabete rappresenta una patologia con elevata incidenza nell'Isola - ha evidenziato l'assessore regionale dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, Antonello Liori, ...
Legge 115 del 16 marzo 1987
diabetebrescia.it/quickuploads/files/LEGGE%20115%20del%2016%20marzo%201987.pdf
Legge 104 del 5 febbraio 1992 - aggiornamento
diabetebrescia.it/quickuploads/files/Legge%20104%20-%20aggiornamenti.pdf
Legge 104 del 5 febbraio 1992
diabetebrescia.it/quickuploads/files/Legge%20104.pdf
Accordo tra Regione e farmacie per prestazioni sanitarie
Ancona “Attraverso questo provvedimento - spiega il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca - le farmacie rafforzano il loro ruolo di presidi socio-sanitari sul territorio ...
Dalle Regioni passi in avanti per la sanità digitale
Si È riunito mercoledì scorso il Tavolo permanente per la sanità elettronica (Tse) delle Regioni e delle Province Autonome, coordinato dal Dipartimento dell'Innovazione tecnologica, ...
Adottata una risoluzione dall’Assemblea Generale dell’ONU sul diabete 61/225, Giornata mondiale del
L’Assemblea Generale, richiamando il World Summit Outcome1 del 2005 e la United Nations Millennium Declaration2, insieme ai risultati delle maggiori conferenze e dei summit delle Nazioni ...
FVG/CRISI: TERZA COMMISSIONE CONSIGLIO APPROVA PIANO SANITARIO
Trieste - La III Commissione consiliare del Friuli Venezia Giulia ha approvato a maggioranza il Piano sociosanitario per il triennio 2010-2012. A votare a favore Pdl, LN, UDC, Asquini (GM) e ...
Sanità: Formigoni convoca associazioni su caso Asl e presidi diabete
Roma - Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ha convocato domani le associazioni di pazienti e gli altri interlocutori necessari a chiarire la questione delle gare indetta da ...
DIABETE: SU ASTA ASL LOMBARDE PER PRESIDI INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
Roma - Non si placano le polemiche riguardanti la delibera di alcune ASL della Regione Lombardia di bandire una gara a ribasso per la fornitura di presidi diabetici con l'obiettivo di ...
LOMBARDIA/DIABETE: ASSOCIAZIONI, NO ASTE AL RIBASSO PER ACQUISTO PRESIDI
Roma - Aghi, siringhe, strumenti per diagnosticare il tasso di glicemia nel sangue, strisce reattive, aghi pungidito, microinfusori. Si tratta di strumenti a totale carico della sanità ...
ORDINE MEDICI - Prescrizioni e accertamenti
Le recenti norme emanate dalla Regione Lombardia in merito a prescrizioni di accertamenti diagnostici, controlli e farmaci nell'ambito del rapporto specialisti e medici di medicina generale hanno ...
L’accertamento dell’invalidità adesso passa per Internet
Vediamo come orientarsi nel nuovo iter
Certificati, domande, convocazioni, verbali e documentazioni amministrative, viaggiano sul web e sono consultabili in tempo «quasi» ...
L’invalidità civile va in rete
Dal 1° gennaio 2010 le domande per il riconoscimento dell’invalidità, cecità, sordità civile, handicap e disabilità possono essere presentate all’INPS solo per ...
SANITÀ: DOMANI A PADOVA REGIONE PRESENTA PROGETTO LOTTA A DIABETE
Venezia - Oggi in Veneto 250.000 persone sono malate di diabete; altre 125.000 lo sono ma ancora non lo sanno; il 10% degli adulti È in condizioni di pre-diabete, caratterizzate da glicemie ...
DIABETE: FAZIO, AGGIORNATE PRESTAZIONI A PAZIENTI
SENATO APPROVA MOZIONE CONDIVISA, ACCOLTA DA GOVERNO
ROMA - Il governo ha provveduto ad aggiornare il "pacchetto prestazionale" garantito ai diabetici, alla luce delle nuove conoscenze ...
Giro di vite sui permessi per assistere i disabili gravi: cambia la legge 104
Lo stabilisce il «collegato lavoro» alla Finanziaria 2009 approvato dal Senato
Ne potranno usufruire i parenti entro il terzo grado solo se gli altri familiari hanno compiuto 65 anni, ...
<<Inizio
| <Precedente