La Cassazione: "No ai malati dimessi perché l'ospedale vuole ricoveri brevi"
Una sentenza importante in tempi di tagli alla sanità. La Corte "avverte": la considerazione della salute del paziente deve sempre prevalere sui criteri di economicità ...
Normative sulle cure mediche all'estero
Il Parlamento Europeo ha approvato una nuova normativa che regola il diritto dei pazienti alle cure mediche in un altro Paese dell'UE, chiarisce le modalità di rimborso e i casi che ...
Fascicolo sanitario elettronico
Sono pronte per la Stato-Regioni le linee guida sul Fse, Fascicolo Sanitario Elettronico, tassello fondamentale per spingere l'acceleratore sull'e-health che nel nostro Paese, secondo il piano ...
Lontano l'accordo delle regioni sul piano sanitario 2011
La maggior parte delle Regioni, e non solo del Sud, hanno dichiarato che sarà quasi impossibile raggiungere un'intesa sulla proposta di riparto 2011. Le Regioni hanno anche chiesto un tavolo ...
Per la patente ora ci vuole il certificato del medico di base
OAS_AD('Bottom1');
La certificazione medica È necessaria per il primo rilascio, non per i rinnovi
Nuovo documento per segnalare le condizioni di salute. Più attenzione allo stato ...
Dieta per malati renali cronici
La Regione Lazio ha aumentato il fondo per l'acquisto di prodotti alimentari aproteici destinato ai pazienti con Insufficienza Renale Cronica, portandolo dai 3 milioni del 2010 ai 3,7 per il ...
Diabete, invalidità e benefici di legge
Ecco un altro argomento che potrebbe interessare a molti.
Spesso ci lamentiamo della sanità italiana, molto spesso a ragione. C’È da dire, comunque, che il nostro SSN ha in serbo ...
Appello alle istituzioni (tra i firmatari anche Diabete Brescia onlus)
Al Parlamento Italiano
Al presidente della Camera dei Deputati, Onorevole Gianfranco Fini
Al presidente del Senato della Repubblica Italiana, Onorevole Renato Schifani
Negli scorsi giorni, gli ...
Notizie dal Senato
Seduta n. 454 del 09/11/2010
Premesso che:
in ambito scolastico non È garantita la dovuta e idonea assistenza sanitaria ai bambini e agli adolescenti affetti da malattie croniche, i ...
«Regione, un piano sanitario senza tagli»
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato nel pomeriggio di ieri, dopo due giorni di discussione, il nuovo Piano socio-sanitario, il primo di durata quinquennale. Hanno votato a favore ...
Federalismo sanitario
In un clima politico certamente non sereno, con una risoluzione bipartisan messa a punto da Lionello Cosentino (Pd) e Raffaele Calabrò (Pdl) della Commissione Igiene e Sanità del Senato, ...
Delibera della Regione Lombardia
Accordo con le famacie per la distribuzione dei presidi diagnostici
Allegato delibera regione Lombardia
In Lombardia le ricette valide per 1 anno
In Lombardia le ricette per gli esami saranno valide per un anno e non più per 6 mesi dalla data di compilazione. I cittadini avranno così 365 giorni per prenotare ed eseguire la ...
Emergenza diabete: manifesto dei diritti recepito solo in 4 Regioni
Il malato di diabete deve godere degli stessi diritti umani e sociali di una persona non affetta da questa patologia. Così recita il primo punto del “Manifesto dei diritti della ...
La USL 8 di Arezzo adotta il "Manifesto" sui diritti dei diabetici
Istituzioni, medici e pazienti insieme per combattere la pandemia del secolo. Desideri: “Tutelare la dignità dei malati”. Diabete, ovvero la più grave malattia dei nostri ...
Livelli essenziali di assistenza: il decreto forse a settembre
Il governo emanerà la legge, secondo l'ordine del giorno approvato dal Parlamento.
MILANO - Sapere con certezza a quali prestazioni sanitarie abbiamo diritto, gratuitamente o pagando un ticket, ...
Un nuovo modo per valutare la disabilità
IL PROGETTO. Per renderlo operativo serve una legge
Sperimentato in sette regioni e nella provincia di Bolzano un protocollo basato sul modello Icf, che tiene conto dei bisogni della persona e ...
Diabete, diverso in ogni Regione
Troppe disparità nelle tutele previste per i malati
Assistenza Primo censimento delle normative per prevenire e gestire la patologia
Perché ai diabetici torinesi È stata offerta ...
Su diabete bene rete servizi, ma disparità nelle cure
Roma - La Sid ha recuperato e analizzato oltre 200 atti legislativi promulgati delle Regioni negli ultimi anni in materia di diabete, eliminando poi tutti quelli superati da norme successive per ...
Con la centralizzazione degli acquisti è a rischio la qualità dei dispositivi mediciI
La proposta di centralizzazione degli acquisti, specialmente per quanto riguarda i dispositivi medici, prevista dalla manovra correttiva della finanziaria 2010 per il controllo della spesa ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>