Diabete negli anziani, nuove linee guida della Endocrine Society dedicate a una popolazione in crescita
Aumentare l’attenzione al paziente anziano con diabete. Semplificare i regimi terapeutici e personalizzare gli obiettivi glicemici migliora l'aderenza alla terapia ed evita le complicanze ...
Diabete tipo 1 e transizione – AMD elabora il primo PDTA
In Italia circa 250.000 persone, di cui 29.000 minori, convivono con il diabete mellito tipo 1. numeri destinati a crescere nei prossimi anni, per diverse ragioni: predisposizione genetica, fattori ...
La sfida al diabete senior: gestione precoce per garantire più anni in salute
La popolazione Senior e sui suoi bisogni sono uno dei capitoli del convegno ‘4th Diabetes Update: fra linee guida e pratica clinica’, promosso dall’Associazione Medici Endocrinologi ...
Meno tv e colazione più energetica, la ricetta salva-cuore
Stare troppo davanti allo schermo aumenta l'accumulo di placca nelle arterie
Meno tv e colazione più sostanziosa sono gli ingredienti di una ricetta salvacuore. Emerge da due studi della ...
“Dimagrire, fare sport a stomaco vuoto aiuta a perdere peso”, vero o falso?
Tra fare sport a digiuno oppure dopo aver mangiato cibo energetico per affrontare l’esercizio, gli sportivi sono ancora indecisi. Tuttavia, molte persone pensano che l’attività ...
Diabete. Paziente sempre più al centro della terapia. Documento di consenso sulla gestione dell’iperglicemia
L’American Diabetes Association (Ada) ed European Association for the Study of Diabetes (Easd) hanno redatto un documento di consenso che mette l’accento sull’alleanza ...
Grazie agli Annali AMD individuati i fattori di rischio per switch da antidiabetici orali a insulinoterapia
Un ampio studio italiano di recente pubblicazione sul “Journal of Diabetes Research” ha individuato alcuni parametri predittivi per il passaggio entro 5 anni da una terapia antidiabetica ...
Diabete, Mannino (Amd): inerzia terapeutica va ridotta. Causa di mancato buon controllo glicemico
Uno dei maggiori problemi in medicina, forse più di quanto alcuni camici bianchi ritengano, È costituito dall'inerzia terapeutica, che coinvolge ogni disciplina clinica e in alcune, ...
Diabete 2, Fda propone revisione linee guida su farmaci e sicurezza cardiovascolare
L'Endocrinologic and Metabolic Drugs Advisory Committee della Fda sta riconsiderando le linee guida pubblicate nel 2008 in cui raccomandava ai produttori di farmaci destinati al trattamento del ...
Diabete tipo 2, le nuove linee guida EASD/ADA per la gestione. Documento fortemente innovativo
È stata presentata a Berlino, in occasione del meeting annuale dell'European Association for the Study of Diabetes (EASD) la nuova dichiarazione di consenso sulla gestione ...
Dalle terapie patient-friendly all’uso ottimale dei farmaci innovativi. Ecco tutte le novità delle nuove linee guida Easd/Ada
Presentata la nuova edizione delle linee guida delle società scientifiche europea e americana. Tra le novità, una maggior attenzione alle preferenze del paziente e la posizione di ...
Congresso Easd, in nuove linee guida priorità a farmaci più moderni
La nuova edizione delle linee guida delle due principali società scientifiche internazionali di diabetologia (l'americana Ada e l'europea Easd) - presentate ufficialmente al congresso ...
Andare a letto alla stessa ora, una “medicina” contro diabete e malattie cardiovascolari
La regolarità del sonno consente di mantenere un peso normale, di correre un rischio minore di avere malattie cardiovascolari e di abbassare i livelli di stress. È quanto ha evidenziato uno ...
Bonora (Past President SID): “Differenze di prezzo incomprensibili. Serve prezzo unico, ma non dimentichiamo la qualità”
“Le disparità nelle varie regioni del costo dei dispositivi per il monitoraggio e la cura del diabete sono incomprensibili e difficilmente giustificabili da peculiarità locali. Da ...
Più partecipazione nelle decisioni, dalle associazioni dei pazienti 5 raccomandazioni alle istituzioni
Frequenza, oggetto e ostacoli dell'interazione, promozione delle competenze e conflitto di interessi. Questi i temi toccati dalle 5 raccomandazioni alle istituzioni presentate a Roma da ...
Prediabete, trattare subito per prevenire il passaggio a diabete. Studio su The Lancet
Nei pazienti con prediabete ad alto rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 il trattamento con un triplo regime farmacologico ha significativamente ridotto la probabilità di progressione ...
Diabete, dieta e moto guariscono. Ricerca italiana evidenzia ruolo Mmg
Abbattono il peso corporeo, riducono i trigliceridi e, nel possibile, il colesterolo: ma non solo. L'alimentazione in regime di restrizione calorica e il movimento possono far regredire i ...
Sedentarietà, per limitarne i danni muoversi 2 minuti ogni mezz’ora
Per limitare gli effetti nocivi di una vita sedentaria basterebbe alzarsi ogni mezz’ora e muoversi per circa due minuti. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Sports Medicine da un ...
Diabete, tutti i consigli per una buona vacanza
Il diabete non va mai in vacanza, ma chi ne soffre invece può passare una buona estate, senza alcun tipo di limitazione, neppure sul tipo di vacanza scelta, seguendo solo semplici accorgimenti ...
L’esempio della madre è fondamentale per proteggere i figli dall’obesità
Uno studio della Harvard T.H. Chan School of Public Health su oltre 24 mila ragazzi e quasi 17 mila donne rivela che un baluardo fondamentale contro l’obesità infantile e ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>