Valutazione del rischio cardiovascolare e/o renale nel paziente con diabete
Perché possiamo affermare che proteggere la salute dei nostri reni vuol dire proteggere la salute del cuore e viceversa?
La persona con diabete È più a rischio di danni a cuore, ...
Come si cura l’arteriopatia periferica?
L’arteriopatia periferica È una condizione che colpisce il sistema circolatorio, caratterizzata dalla riduzione dell’afflusso di sangue (e ossigeno) alle arterie di braccia e gambe. ...
L’obesità e quel rischio in più di disturbi psichiatrici
Non si può certo parlare di causa-effetto, ma a volte l’obesità si associa a disordini mentali. Ecco le connessioni fra peso e salute mentale.
Che l’obesità possa essere ...
Acanthosis Nigricans: la verità dietro le macchie scure sulla pelle
Introduzione sull’Acanthosis Nigricans
L’acanthosis nigricans È una condizione cutanea caratterizzata da un’iperpigmentazione e ispessimento della pelle, che si manifesta ...
Quali sono i sintomi di una stenosi carotidea?
La stenosi carotidea È un restringimento della carotide (una delle arterie più importanti del corpo) causato da “placche”, cioÈ ispessimenti della parete, che ostruiscono i ...
Aumenta il numero di persone con diabete di tipo 2 con una diagnosi di tumore
Un'associazione evidente di cui si conoscono poco i meccanismi
Sempre più persone con diabete di tipo 2 si trovano ad affrontare una diagnosi di cancro. Numerosi studi stanno indagando le ...
Diabete, le ulcere del piede possono essere un segnale di problematiche oculari
Precedenti ricerche mostrano che le ulcere del piede diabetico e la retinopatia diabetica di frequente si verificano insieme. Un nuovo studio, presentato al congresso 2023 dell’Association for ...
Vaccino anti-Herpes zoster nel diabete
Per gli esperti un modello di prevenzione nei fragili. "Serve call to action a tutto il personale SSN"
Ferdinando Carlo Sasso: "Nel Piano nazionale di prevenzione vaccinale, messo a ...
Fegato grasso: ricerca punta a migliore prevenzione, diagnosi e follow up
Il fegato grasso colpisce il 25% della popolazione anche se sono più a rischio le persone obese e i diabetici. La ricerca punta a migliorare la prevenzione.
Il fegato grasso, colpito il 25% ...
Così la depressione aumenta il rischio di 25 altre malattie
La depressione È associata a un rischio più alto di molte malattie diverse. I dati di un importante studio su 240.000 persone.
La depressione È una malattia che va curata e quando ...
Fans + diabete = scompenso cardiaco ?
L’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) È associato a ritenzione di fluidi e a disfunzione endoteliale. Nel diabete mellito di tipo 2 (DT2) È frequente la presenza di ...
Epatite B cronica, attenzione alle comorbidità che aumentano il danno epatico
Le comorbidità metaboliche aumenterebbero il rischio di eventi correlati al fegato tra i pazienti con virus dell'epatite B cronica, con il rischio più elevato riscontrato tra i pazienti ...
Il diabete raddoppia i rischi di ictus e malattie del cuore
I diabetologi, "È la prima causa di morte in questi pazienti"
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei pazienti con diabete e un paziente con diabete ha ...
La combinazione di diabete e cattiva salute orale peggiora il declino cognitivo
Una crescente connessione tra diabete, salute orale e demenza evidenzia l'importanza delle cure dentistiche e della gestione del diabete con l'avanzare dell'età. Avere sia il diabete ...
La convivenza migliora i livelli di glicemia. E non bisogna amarsi per forza
Chi È sposato o convive, più o meno felicemente, ha un minor rischio di avere livelli alti di glicemia e quindi di sviluppare il pre-diabete. La differenza la fa la “capanna” e ...
I farmaci anti diabetici ritardano di sei anni i sintomi del Parkinson
I pazienti che assumono farmaci anti diabetici sviluppano la malattia di Parkinson mediamente 6 anni dopo rispetto alle persone che non assumono gli stessi medicinali: È il risultato di uno ...
Il Covid-19 può causare il diabete? Secondo uno studio in corso di revisione c'è questa possibilità
Come riportato da uno studio in corso di revisione sul servizio Nature Portfolio e al momento pubblicato in via preliminare su Research Square, È stata rilevata la possibilità clinica che ...
Anziani e diabete: declino cognitivo con perdita massa muscolare scheletrica
Nei pazienti anziani affetti da diabete di tipo 2 le diminuzioni della massa muscolare scheletrica sono associate al declino cognitivo.
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes and ...
Le cose da sapere su diabete e salute orale
In occasione della Giornata mondiale del diabete ecco le linee guida di Straumann Group e dell’odontoiatra De Propris per diabete e impianti dentali, necessari a oltre 2.5 milioni di italiani ...
Diabete e rischio infarto. Studio Gemelli prevede chi rischia di più
Il diabete È uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e arteriopatie periferiche. Ma il percorso di malattia che porta ad un infarto, vero e ...
Successivo> |
Fine>>