Nuove linee guida Esc su colesterolo e Af. Abbassati i target Ldl, perde punti l'Has-Bled
Tra le nuove linee guida (Lg) Esc (European society of cardiology) presentate a Roma, in occasione del recente congresso annuale della società scientifica, quelle relative alla gestione delle ...
Colesterolo, se troppo anche quello buono fa male
Lo svela uno studio scientifico: un eccesso può mettere in pericolo la salute
Anche il colesterolo buono, se troppo, potrebbe nuocere alla salute. A suggerirlo È uno studio pubblicato ...
Né buono né cattivo: anche il colesterolo «Hdl» può fare male
Quando si ossida contribuisce all'aterosclerosi
Il colesterolo non È tutto uguale: accanto a quello “cattivo”, che mette in serio pericolo la salute di cuore e arterie, ne ...
Colesterolo cattivo, saliscendi valori rallenta mente anziani
Misure troppo variabili nel tempo legate a difficoltà cognitive
ROMA - Non È tanto il colesterolo alto nel sangue a 'rallentare la mente', quanto le troppe variazioni nel tempo ...
Per il profilo lipidico non serve il digiuno prima del prelievo ematico. Statement europeo
In un comunicato congiunto – pubblicato online sull'European Heart Journal – l'European Atherosclerosis Society (EAS) e l'European Federation of Clinical Chemistry and ...
Il decalogo per tenere il colesterolo sotto controllo
«Ridurre gli acidi grassi saturi sotto il 10 per cento dell'apporto calorico totale sostituendo con acidi grassi poliinsaturi». Comincia così il decalogo della prevenzione per le ...
Colesterolo alto, i cibi che lo abbassano
Se le analisi del sangue hanno messo in evidenza livelli di colesterolo troppo alti, cosa si può fare per limitare i danni? Tanto per cominciare, si può cambiare stile alimentare. La scelta ...
Dormire troppo poco fa male al colesterolo
Modifica metabolismo dei lipidi e aumenta rischio aterosclerosi
ROMA - La mancanza di sonno non fa male solo a sistema immunitario, metabolismo dei carboidrati e ormoni che regolano ...
Anche chi è intollerante alle statine può tenere il colesterolo sotto controllo
Sono i farmaci di prima scelta per tenere sotto controllo il colesterolo cattivo (Ldl) e così ridurre il rischio di andare incontro a eventi cardiovascolari. Ma non tutti possono prendere le ...
Alto colesterolo totale, fattore di rischio per malattia cardiovascolare e ictus
Il genere incide poco o nulla
In base a una meta-analisi pubblicata su Atherosclerosis, l'aumento del colesterolo totale costituisce un forte fattore di rischio per la malattia coronarica ...
Colesterolo Hdl, buono potrebbe anche nuocere al cuore
Il colesterolo Hdl non È sempre così buono, almeno secondo uno studio multicentrico internazionale pubblicato su Science e condotto dai ricercatori della Scuola di medicina Perelman ...
Evolocumab riduce lipoproteine in pazienti con diabete mellito di tipo 2
Evolocumab, un farmaco iniettabile della nuova classe degli inibitori Pcsk9, riduce in modo marcato i livelli di lipoproteine aterogene nei pazienti con diabete di tipo 2, un effetto coerente in ...
Fitness, colesterolo alto? Meglio una camminata dei farmaci
Il colesterolo di per sé non È nocivo, ma quello LDL ha un’azione esattamente contraria: invece di rimuovere il colesterolo dalle pareti delle arterie, lo depositano. Secondo i ...
<<Inizio
| <Precedente