Pochi latticini, giovani a rischio sindrome metabolica
New York - I ragazzi in età da università che non consumano almeno tre porzioni di latticini al giorno triplicano le possibilità di sviluppare la sindrome metabolica rispetto ai ...
Sindrome metabolica, alcol dannoso anche se moderato
Il rischio di andare incontro alla sindrome metabolica (Sm) aumenta in relazione al consumo di alcolici: secondo quanto emerge dallo studio condotto da Maria T. Barrio-Lopez ...
Le cattive abitudini lasciano il segno
Un'alimentazione sbagliata, magari abbinata a una ridotta attività fisica, non lascia il segno solo sul girovita ma anche sull'elettrocardiogramma.
Un gruppo di ricercatori dei Laboratori ...
Obesità: la frutta secca aiuta a perdere peso
New York - La frutta secca aiuta a perdere peso. In uno studio pubblicato sul Journal of American College of Nutrition, un gruppo di ricercatori americani ha confrontato i fattori di rischio per ...
Pigri e mangioni più a rischio cancro
Esiste una connessione tra sindrome metabolica e cancro: I primi dati raccolti in Italia alla Sapienza di Roma
Peso eccessivo, vita sedentaria, alterati livelli di grassi nel sangue ed elevata ...
Con la sindrome metabolica aumenta anche il rischio di malattie renali
In aumento nel mondo occidentale, la Sindrome Metabolica colpisce in Italia dopo i 50 anni il 30 per cento degli uomini e il 35-40 per cento delle donne, ma dopo la menopausa, in particolare dai ...
Sindrome metabolica a rischio anche i reni
STUDIO USA sul Clinical Journal of the American Society Nephrology (CJASN)
Roma - I medici di base dovrebbero considerare l'uso della sindrome metabolica come marcatore per identificare i ...
Trigliceridi alti addio: ecco come ridurli
Secondo una recente ricerca danese dell'Università di Copenaghen condotta su circa 14 mila persone, donne e uomini avrebbero una suscettibilità diversa ai grassi del sangue: livelli ...
Con la dieta mediterranea: no alla sindrome metabolica, sì a un cuore sano
Adesso non ci sono proprio più dubbi: degli effetti benefici della dieta mediterranea si era già a conoscenza, ma l'ultimo studio pubblicato sull'argomento sul Journal of American ...
Perdita di memoria e sindrome metabolica c'è un collegamento
Roma - Avere la sindromemetabolica, durante la terza età, può significare incorrere in maggiori problemi di memoria: È quanto emerge da uno studio realizzato dai ricercatori ...
Le sindromi metaboliche correlate con le obesità
Definizioni e caratteristiche diverse dell’accumulo di tessuto adiposo.
Innanzitutto, il titolo non È un refuso di stampa: parliamo al plurale perché molte sono state, negli ...
Arriva Cladis, il pecorino anticolesterolo da pecore nutrite con semi di lino
L'acido linoleico, acido grasso polinsaturo della stessa famiglia degli omega 3, contribuisce a proteggere dalle malattie cardiovascolari
Roma - Messo a punto dalla Facoltà di Agraria ...
Sindrome metabolica, cosa mette in pericolo i bambini
RISCHIO CARDIOVASCOLARE PER I PIù PICCOLI
Identificati i fattori di rischio che predispongono alla patologia; i primi indizi compaiono già a 7-9 anni
MILANO - Sono bambini destinati a ...
Estratto di foglie di olivo efficace nella sindrome metabolica
Una ricerca recentemente pubblicata sull'American Journal of Nutrition dimostra che l'estratto delle foglie di olivo aiuta a contrastare l'insorgenza della sindrome metabolica e dell'obesità ...
La vitamina D protegge dalla sindrome metabolica
Bassi livelli di vitamina D potrebbero portare a un cattivo controllo dello zucchero nel sangue tra i diabetici di tipo 2 e aumentare il rischio di sviluppare, in tarda età, la sindrome ...
Diabete e obesità: il gene dello stress stravolge il metabolismo
Il gene dello stress potrebbe essere uno dei responsabili della sindrome metabolica, infelice matrimonio tra diabete, obesità e ipertensione. Lo dicono i ricercatori israeliani del Weizmann ...
L'uva riduce diabete e malattie cardiache
Sacramento - L'uva da tavolo potrebbe ridurre le malattie cardiache e il diabete. Questo frutto ha infatti la capacità di abbassare la pressione sanguigna, migliorare la funzione cardiaca e ...
Carta del rischio vascolare
Negli uomini aumentano obesità e sindrome metabolica mentre si riduce l'abitudine al fumo. Il rischio cardiovascolare raddoppia quando il livello socio-economico È più basso. Sono ...
Sindrome metabolica, occhio al girovita
Dietro una “pancetta” apparentemente innocua o una pressione arteriosa più alta del normale, può nascondersi la Sindrome Metabolica, problema dilagante nel mondo occidentale. ...
Se girovita, fumo e colesterolo si «alleano» contro il cuore
Prevenzione Assieme a trigliceridi, ipertensione e glicemia, possono provocare la sindrome metabolica
Avere un largo giro vita (più di 88 centimetri per le donne o più di 101 per gli ...
<<Inizio
| <Precedente