Sindrome metabolica, rischio di mortalità CV soprattutto da ipertensione e diabete, ora primi target
Due studi sottolineano rapporti, finora non noti, tra sindrome metabolica (SM) e rischio cardiovascolare (CV). Una prima ricerca, pubblicata online sul Journal of Clinical Endocrinology & ...
Attenti alla 'Sindrome da girovita': rischio infarto e ictus in crescita del 50%
ROMA - Il problema riguarda un italiano su quattro e si sta diffondendo fra bambini e adolescenti. Simi e Fadoi insieme per la prima Giornata nazionale della medicina interna dedicata al ...
Olio d’oliva e noci aiutano a far regredire la sindrome metabolica
Uno studio ne consiglia un consumo anche discreto: molte calorie ma bilanciate dai benefici alla salute notevoli.
I nostri nonni senza saperlo seguivano la dieta mediterranea, il modello ...
Disturbi intestinali, le responsabilità degli additivi
Studio della Georgia State University. Presenti in molti alimenti come gelati, integratori, piatti pronti e prodotti senza glutine, avrebbero conseguenze serie sulla nostra salute.
I cibi che ...
La terapia sostitutiva con testosterone migliora i sintomi della sindrome metabolica
Congresso Medico – La terapia ormonale sostitutiva ha migliorato significativamente i sintomi della sindrome metabolica associata a deficit di testosterone negli uomini: È il risultato di ...
La sindrome metabolica aumenta la mortalità in acuto nei pazienti con cardiopatia ischemica
Lo scopo dello studio È stato quello di esaminare l'associazione della sindrome metabolica (SM) e il rischio di mortalità a lungo termine in un'ampia coorte di pazienti sottoposti ...
Dieta mediterranea utile per invertire la sindrome metabolica
Ottawa - Per le persone con sindrome metabolica seguire la dieta mediterranea integrata con olio extravergine di oliva o noci può contribuire a invertire la condizione. È quanto emerso da ...
Sindrome metabolica, condizione rischiosa legata al grasso viscerale
Le alterazioni metaboliche aumentano le possibilità di avere un infarto o un ictus, ma anche di sviluppare diabete.
Se avete tendenza a mettere su «pancetta», state allerta: basta ...
Sindrome X - Un'epidemia in incognita
Non È stato un caso che la medicina abbia scoperto un'insidiosa triade: il diabete non insulino-dipendente, l'obesità, e le malattie cardiovascolari si presentano spesso a braccetto, ...
Ruolo dell'acido urico nella sindrome metabolica
Uno studio condotto presso la Washington University School of Medicine di St. Louis e pubblicato sulla rivista Nature Communications ha evidenziato come molto probabilmente un eccesso di acido urico ...
Sindrome metabolica e analisi del rischio: un’accoppiata vincente
Si chiama Refs, Reverse Engineering and Forward Simulation, la piattaforma analitica di ultima generazione in grado di predire il futuro rischio individuale di sindrome metabolica, una condizione che ...
Attività fisica, contro la sindrome metabolica deve essere breve ma intensa
L'esercizio ad alta intensità permette di ridurre contemporaneamente più fattori di rischio cardiovascolare. Quando si È in buono stato di salute per proteggere il cuore È ...
Sindrome metabolica: Pfc aumentano rischi in bimbi in sovrappeso
Washington - I bambini in sovrappeso che sono stati esposti a più alti livelli di Pfc (perfluorinati) tendono a mostrare precoci segni di sindrome metabolica. A rivelarlo uno studio pubblicato ...
Sindrome metabolica: prevenirla da giovani con buona colazione
Londra - L'abitudine di fare una colazione troppo povera durante l'adolescenza aumenta il rischio (più del 68 per cento) di sviluppare sindrome metabolica in età adulta, secondo un nuovo ...
Sindrome metabolica
La sindrome metabolica È un gruppo di condizioni (aumento della pressione sanguigna, un livello elevato di zucchero nel sangue, grasso corporeo in eccesso e livelli anormali di colesterolo) che ...
La sindrome metabolica: allarme per diabete e cuore
La sindrome metabolica racchiude in sé un insieme di fattori di rischio. Questi coinvolgono alcuni dei passaggi chiave del processo che ci permette di trarre energia da ciò che mangiamo, ...
Come ridurre il rischio di sindrome metabolica
Per combattere e prevenire la sindrome metabolica occorre agire sul proprio stile di vita e sulla dieta.
Prevenire la sindrome metabolica, un noto fattore di rischio e precursore delle malattie ...
Mirtilli selvatici prevengono sindromi metaboliche
Washington - I mirtilli selvatici sono un toccasana per la salute e agiscono preventivamente contro l'insorgenza di malattie importanti, come il diabete e la sindrome metabolica, sigla sotto la ...
Sindrome metabolica, affrontarla a 360° con dieta, attività fisica e farmaci
Diminuzione del colesterolo HDL (quello buono), livelli superiori dei trigliceridi nel sangue, ipertensione arteriosa, ridotta tolleranza ai carboidrati con aumento della glicemia a ...
‘Binge eating’ più pericoloso per uomini
Londra - Il fenomeno del “binge eating”, con grandi abbuffate nello spazio di pochissimo tempo, riguarda sia uomini che donne, ma per i primi È più pericoloso per la salute. ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>