Diabete di tipo 2: chirurgica bariatrica superiore alla terapia medica nel controllo metabolico anche a 5 anni
Pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati a 5 anni dello studio STAMPEDE. A 5 anni solo il 2% dei pazienti in trattamento farmacologico ha raggiunto l’endpoint del 6% di ...
Chirurgia bariatrica e rischio di fibrillazione atriale di nuova insorgenza in una popolazione di svedesi obesi
Dal momento che l’obesità costituisce un fattore di rischio per la fibrillazione atriale, Jamaly e colleghi hanno studiato se il calo ponderale ottenuto a seguito di un intervento di ...
Obesità grave: la chirurgia bariatrica è efficace nel 99 per cento dei casi
Con sei milioni di obesi, il 10 per cento della popolazione, e un costo annuale di 9 miliardi di euro, l’Italia È già di fronte a un serio problema di salute pubblica. Ma in futuro lo ...
Ci vuole un decennio prima che la chirurgia bariatrica esprima il massimo dell'efficacia
Secondo uno studio pubblicato su Jama Surgery, il calo ponderale È maggiore nei pazienti obesi sottoposti a bypass gastrico Roux-en-Y (RYGB) rispetto a chi non si È sottoposto a chirurgia ...
Cervello. Negli obesi, la chirurgia bariatrica migliora alcune anomalie
Dopo la chirurgia bariatrica, anche alcuni studi di neuroimaging indicano una positiva correlazione tra la riduzione di anomalie strutturali e riduzione chirurgica dell’obesità nel ...
Prime linee guida di chirurgia bariatrica mirata a obesità e diabete di tipo 2
La chirurgia metabolica - ovvero l'impiego della chirurgia bariatrica mirata al trattamento del diabete di tipo 2 e dell'obesità - dovrebbe essere considerata come un'opzione di ...
La chirurgia metabolica per il diabete mellito di tipo 2: cambiamento nel panorama della terapia antidiabetica
La rapida pandemia del diabete È riconosciuta come una delle più grandi minacce per la salute pubblica globale del nostro tempo. Alla luce delle complicanze micro e macrovascolari associate ...
Obesità: dopo la chirurgia bariatrica aumenta l’uso di antidepressivi
Perdere peso e sentirsi più felici. Non sempre funziona così. A dimostrarlo i risultati di un ampio studio danese pubblicato su Annals of Surgery, secondo i quali dopo l’intervento di ...
Un semplice algoritmo può predire remissione del diabete dopo chirurgia bariatrica
In uno studio su Jama Surgery Annemarie Hirsch del Geisinger Health System di Danville in Pennsylvania, e colleghi hanno verificato l'utilità del punteggio DiaRem nell'individuare ...
Chirurgia bariatrica: la perizia del chirurgo non ne pregiudica i risultati a lungo termine
Contrariamente a quanto osservato per le complicazioni precoci, l'abilità chirurgica non influenza la perdita di peso post-operatoria o la risoluzione di patologie concomitanti a un anno dal ...
Chirurgia bariatrica, benefici confermati a Milano in due studi di lungo termine
Meno mortalità, comorbilità e ricoveri: si possono ottenere nei grandi obesi con il metodo del bendaggio gastrico secondo i risultati di due studi condotti a Milano presso ...
Chirurgia bariatrica: non solo calo di peso, ma anche controllo metabolico
Dalla chirurgia dell'obesità alla chirurgia metabolica. Ce ne parla Alessandro Giovanelli, responsabile chirurgia bariatrica e chirurgia mininvasiva dell'Istituto nazionale per la ...
<<Inizio
| <Precedente