Obesità: quando si può ricorrere a un intervento di chirurgia bariatrica?
Quando parliamo di chirurgia bariatrica intendiamo un insieme di interventi fondamentali per i pazienti obesi, sia per eliminare l’eccesso di tessuto adiposo, sia per prevenire o curare le ...
Chirurgia. Nei pazienti diabetici con ischemia critica degli arti mortalità più bassa con rivascolarizzazione endovascolare
Tecnica endovascolare o rivascolarizzazione chirurgica per i pazienti diabetici con ischemia critica degli arti? La prima garantisce una mortalità ospedaliera inferiore, ma È responsabile ...
Chirurgia bariatrica, effetti negativi sulla salute dell'osso e possibili rimedi
La chirurgia bariatrica, utilizzata come strategia terapeutica nei soggetti con obesità grave, induce un importante calo ponderale e migliora i parametri endocrino-metabolici, ma influisce ...
La chirurgia metabolica può essere una cura per il diabete di tipo 2? Studio su Lancet
Nei pazienti con diabete di tipo 2 la chirurgia metabolica È più efficace dei farmaci e degli interventi sullo stile di vita per controllare a lungo termine la malattia in fase avanzata. ...
Chirurgia bariatrica, insoddisfacente la remissione a lungo termine del diabete mellito di tipo 2
In un recente commento su "The Journal of Endocrinology and Metabolism", Kratz (2020) pone l'attenzione sul noto fatto che, dopo chirurgia bariatrica, il tasso di remissione a lungo ...
Il diabete con obesità fattore di rischio per danni a fegato
Più casi di Nash tra chi ha subito la chirurgia bariatrica
Almeno due persone su tre di quelle sottoposte a chirurgia bariatrica hanno problemi al fegato (oltre il 10% in forma grave), ma ...
Chirurgia bariatrica, revisione mette in luce sicurezza, efficacia, e vantaggi in caso di comorbilità
Dato che le moderne procedure chirurgiche mirate al controllo del peso presentano forti prove di efficacia e sicurezza, tutti i pazienti con obesità grave, e in particolare quelli con diabete di ...
Chirurgia bariatrica, esiti positivi a lungo termine su eventi cardiovascolari maggiori e scompenso cardiaco
La chirurgia bariatrica ha dimostrato significativi benefici a lungo termine per la riduzione degli eventi avversi cardiovascolari (CV) maggiori e per l’incidenza di insufficienza cardiaca ...
Chirurgia dell’obesità: due gli interventi principali, fondamentale l’approccio multidisciplinare
Da diversi anni la chirurgia bariatrica, ovvero la chirurgia dell’obesità, oltre a contrastare l’eccesso ponderale e dunque far diminuire di peso le persone obese, si È rivelata ...
Diabete 2, metformina assunta prima di un'operazione chirurgica migliora gli esitic
L'assunzione della metformina prima di un intervento chirurgico maggiore offrirebbe un certo grado di protezione contro esiti negativi in pazienti affetti da diabete di tipo 2, secondo uno studio ...
Chirurgia bariatrica. Il diabete ostacola la perdita di peso
Il diabete può inficiare il risultato dell’intervento di chirurgia bariatrica, determinando una minore perdita di peso. È quanto emerge da uno studio USA presentato a ENDO 2020, che ...
La chirurgia bariatrica migliora il diabete di tipo 2. Lo studio
Da un ampio studio multicentrico pubblicato su JAMA Surgery e svolto in pazienti diabetici con grave obesità sottoposti a chirurgia bariatrica emergono differenze nella remissione del diabete a ...
Chirurgia bariatrica e remissione del diabete: bypass gastrico a confronto con gastrectomia a manica
Secondo uno studio norvegese pubblicato su Lancet Diabetes and Endocrinology, tra i pazienti obesi con diabete di tipo 2 (DM2), il bypass gastrico È associato a un tasso di remissione del DM2 a ...
Chirurgia bariatrica. Psiche a rischio per alcuni pazienti
È quanto emerso da uno studio australiano che ha preso in considerazione circa 25.000 pazienti. Chi soffre di disturbi psichici sarebbe infatti più vulnerabile e prima di procedere con ...
In Italia 6 milioni di obesi, 15.000 ogni anno ricorrono al bisturi
Numeri ancora bassi che ci distanziano dal resto d'Europa
Il grasso in eccesso È uno dei più diffusi problemi di salute e in Italia riguarda oltre 16 milioni di persone in sovrappeso ...
Chirurgia. Bypass gastrico e remissione del diabete
Tre quarti delle persone obese con diabete sottoposte a bypass gastrico Roux-en-Y (Rygb) hanno fatto osservare una remissione del diabete entro un anno dall’intervento. A riportarlo uno studio ...
La chirurgia bariatrica malassorbitiva dimezza l'incidenza di nuove malattie come diabete e tumore
Pubblicati su Obesity Surgery e su International Journal of Obesity i risultati dello studio tutto italiano, osservazionale e retrospettivo, che ha analizzato la storia clinica, nell’arco di un ...
Chirurgia bariatrica, meno complicanze cardiovascolari ma effetti non duraturi
I pazienti gravemente obesi con diabete che si sottopongono alla chirurgia bariatrica presentano un rischio significativamente più basso di complicazioni cardiovascolari rispetto a quelli che ...
Chirurgia bariatrica: quali effetti a lungo termine?
Uno studio osservazionale suggerisce che a lungo termine la chirurgia bariatrica comporta benefici sia sulla perdita di peso che su altri parametri (diabete, ipertensione, ...
Chirurgia bariatrica, l’intervento per correggere l’obesità
La chirurgia bariatrica può essere, per alcuni pazienti, la soluzione ai problemi di obesità. Dei diversi tipi di trattamento, dei risultati possibili e di come gestire il periodo post ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>