Sindrome nefrosica, individuata una proteina chiave
Nei topi malati, la proteinuria può essere attenuata notevolmente mediante la somministrazione di un precursore dell'acido sialico.
Grazie a un nuovo studio i ricercatori ...
Tra 5 anni sarà disponibile un rene artificiale trapiantabile
Uno scienziato indiano, Shuva Roy, coordinatore di un team di ricerca della University California negli Stati Uniti ha creato, sperimentandolo su cavie, un rene artificiale che È ...
Mamme obese, bimbi a rischio insufficenza renale
Legame anche se la donna incinta È diabetica
Washington - Le mamme obese o che hanno sofferto di diabete durante la gravidanza espongono i propri figli al rischio di soffrire di ...
Onde radio sui reni abbassano la pressione
Si "bruciano" i piccoli nervi senza intaccare i tessuti
Washington - La pressione alta può essere controllata colpendo i reni con delle onde radio. Lo hanno dimostrato i ...
Dialisi a casa, solo pochi la sfruttano
Remuzzi: «Procedura risulta complicata per gli anziani
e la macchina accanto al letto può disturbare il sonno»
MILANO - A prima vista la scelta sembra ovvia: piuttosto che ...
Problemi ai reni aumentano fattori di rischio per ictus
Campanello di allarme anche per gli attacchi di cuore
Londra - Una diminuzione delle funzioni dei reni potrebbe essere un campanello d'allarme per la possibilità di avere ictus o attacchi di ...
Verso un rene artificiale impiantabile
Il prototipo, che richiede ancora un'ulteriore miniaturaizzazione, potrebbe essere disponibile per l'applicazione clinica entro cinque-sette anni .
Ricercatori dell'Università della ...
Patologie renali, screening a confronto
L'11 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rene; un grande evento di sensibilizzazione sulle patologie renali, giunto alla quinta edizione. Un evento che intende dare ...
Individuati 20 geni alla base delle patologie renali
L'identificazione di 20 geni correlati alle funzioni renali potrebbe rivoluzionare la cura delle malattie nefrologiche croniche. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Genetics da ...
Reni: mai più trapianti in futuro la rigenerazione
Per i pazienti con malattie renali, la cui vita È oggi appesa alla dialisi o al trapianto, il futuro È la rigenerazione dei reni: il trapianto diventerà una pratica obsoleta, ...
Diabete, i segnali da non trascurare
Se i reni non filtrano alla perfezione e c'È albumina nelle urine, i rischi aumentano in misura significativa
AMPIO STUDIO ITALIANO
Diabete, i segnali da non trascurare
Se i reni non ...
Le malattie renali patologie «silenziose»
Spia d’allarme È una stanchezza improvvisa ed eccessiva. In aumento sia le persone in dialisi sia i trapianti dell’organo Anche il tumore del rene, che rappresenta il 2-3% di ...
Diabetici, pochi pensano ai reni
Solo 1 su 5 conosce le conseguenze dell'insufficienza renale cronica, pur sapendo di essere a rischio
MILANO - I reni, questi sconosciuti. Vien voglia di commentare così i risultati di ...
Giornata mondiale del rene
In oltre cento paesi si sensibilizza l'opinione pubblica sulle patologie renali.
Si celebra oggi nell'Unione europea e in tutto il mondo la “Giornata del rene”. In oltre cento paesi ...
SALUTE: 11 MARZO GIORNATA MONDIALE DEL RENE, 50MILA ITALIANI IN DIALISI
Roma - Un grande evento di sensibilizzazione sulle patologie renali. L'11 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rene. Le previsioni indicano che entro la fine di quest'anno ...
<<Inizio
| <Precedente