Meglio dormire al buio: la luce anche lieve aumenta la resistenza all’insulina
L’esposizione alla luce durante il sonno anche se lieve può aumentare il rischio di malattie cardiache e diabete. Se nella stanza da letto entra la luce aumenta la frequenza cardiaca e la ...
Bastano 30-60 minuti di potenziamento muscolare a settimana per allungare la vita
Flessioni, pesetti, bande di resistenza, squat e plank. Sono gli esercizi di potenziamento muscolare capaci di ridurre del 10-20% il rischio di morte prematura per tutte le cause e in particolare per ...
20 minuti di attività fisica al giorno a 70 anni riducono il rischio di malattie cardiache in età più avanzata
A 70 anni si ha l’età giusta per prevenire malattie cardiache nei successivi 20 anni. Bastano 20 minuti di attività fisica moderata o intensa al giorno per proteggere il cuore dallo ...
Perché camminare all'aperto fa bene
Camminare all'aperto È un vero toccasana per la salute. A costo zero. Alla portata di tutti.
Camminare È il movimento più naturale che facciamo nel corso della nostra vita. ...
Glicemia alta a 60 anni: dieta ed esercizi da praticare
Dopo i 60 anni i valori della glicemia possono variare rispetto ai parametri ordinari: una dieta sana e un po' di esercizio fisico possono evitare l'insorgenza di patologie diabetiche.
La ...
L'importanza dell'attività fisica per i diabetici nell'era del Covid
L'attività fisica e l'esercizio fisico sono essenziali per la gestione del diabete di tipo 2 per il loro effetto benefico sulla sensibilità all’insulina e possono aiutare a ...
Fitwalking: ecco l'allenamento che conquista sempre più i senior
Il fitwalking non È una semplice passeggiata e può essere svolto da chiunque a qualsiasi età, generando numerosi vantaggi per la salute, il benessere e la ricerca del peso forma.
Se ...
Camminare dopo aver mangiato fa bene?
Può avere diversi vantaggi, ma vediamo come fare
Gli effetti positivi dell'esercizio sulla salute sono stati dimostrati più e più volte.
Tra questi esercizi, una tendenza ...
I benefici della camminata veloce: con 30 minuti al giorno si punta a vivere 20 anni in più
Ione Acosta, giovane trainer dei vip: «Anche per l’allenamento più strutturato È sufficiente mezz’ora affinché il corpo possa beneficiarne senza subirne lo ...
Nordic Walking: adatto per chi ha il diabete
Con la consulenza del dr. Matteo Cammerata, Specialista in Scienze Motorie, Stilnuovo Palestra della Salute, Firenze
Il Nordic Walking (camminata nordica o camminata con i bastoni), conosciuto in ...
Diabete. Andare in bicicletta riduce la mortalità, anche per cause cardiovascolari
Il ciclismo, praticato anche occasionalmente, riduce la mortalità per tutte le cause e per quelli cardiovascolari in chi soffre di diabete. L’evidenza emerge da uno studio danese che ha ...
Le 10 scuse più comuni per non fare sport (e le soluzioni)
Mancanza di tempo, noia, pigrizia, dolori fisici. Sono tanti i motivi che, giorno dopo giorno, possono tenerci lontano da una pratica sportiva regolare. Attenersi a un programma non È facile ma ...
Scopriamo tutto sul microbiota
Forse non tutti sanno che nel nostro corpo È vivo e attivo un “super organo” che ricopre molteplici funzioni protettive della salute: il microbiota.
Scopriamo insieme da cosa ...
Camminata dopo mangiato? Si può fare
Una passeggiata dopo mangiato comporta notevoli vantaggi, purché fatta nel modo corretto.
Può migliorare la digestione e consentire una gestione migliore della glicemia.
Ciò ...
Dottori anti-bufale, ‘solo sport è medicina alternativa contro diabete’
Terapie alternative o complementari contro il diabete? Una c’È. È il movimento. “Oltre alle diverse terapie nutrizionali e farmacologiche, a giocare un ruolo fondamentale nel ...
Perché dormire bene aiuta a prevenire il diabete
Diversi studi dimostrano come dormire bene e per un numero sufficiente di ore, gioca un ruolo importante nel controllo dei livelli di glucosio nel sangue.
Dormire bene, si sa, È importante ...
Video-pillole di fitness metabolico
Un progetto di Diabete Italia Onlus in collaborazione con l'Associazione nazionale italiana atleti diabetici (Aniad) e il supporto non condizionato di Novo Nordisk.
Parte oggi 'Pillole ...
Per non ingrassare, regoliamo l’orologio biologico
Turni di notte, jet lag, ore piccole. Oggi sono tante le occasioni di sfasamento dell’orologio biologico, quel meccanismo interno che tiene traccia e sincronizza le funzioni fisiologiche ...
Giornata mondiale della bicicletta, 5 consigli per la salute
In un mondo cambiato dalla pandemia, dove il distanziamento sociale diventa legge, la scelta di una mobilità sostenibile a sfavore dell’uso degli affollati mezzi pubblici si rivela ...
I benefici della camminata
Camminare: una lunga lista di benefici
È attestato che la camminata abbia una funzione di prevenzione sia primaria, sia secondaria nei confronti di tutte le patologie che coinvolgono ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>