Come proteggere la salute delle donne?
Per la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, l’Istituto Superiore di Sanità ricorda che una piena parità passa anche attraverso la tutela della salute. Ecco così ...
Giornata mondiale obesità: “Novo Io”, nuovo portale per supportare le persone che ne soffrono
Un sito web per accompagnare le persone in eccesso di peso in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura, attraverso ...
Obesità e diabete. Un batterio intestinale alleato nella prevenzione e nella cura
Tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens svolge un ruolo chiave nel migliorare la salute metabolica. Secondo uno studio ...
3,5 milioni di Italiani con diabete, ecco nuovo PDTA per gestire emergenza nel Pronto Soccorso
Tra i 3,5 milioni di persone affette da diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno, spesso restando in osservazione in pronto soccorso per periodi fino a 36 ...
Apple e Samsung: la corsa al sensore non invasivo per la glicemia continua
La tecnologia per il monitoraggio della glicemia senza necessità di prelievo ematico sta facendo notevoli passi avanti negli ultimi anni. Apple e Samsung sono i front-runner in questa sfida, ...
Obesità: scoperto nuovo target farmacologico per la perdita di peso
La scoperta di un nuovo target farmacologico per la perdita di peso, che riduce l’appetito, aumenta il dispendio energetico e migliora la sensibilità all’insulina senza causare ...
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
È causa di morte o danni anche permanenti all'organismo. Per questo in caso di ictus È essenziale intervenire al più presto. Bisogna quindi saper riconoscere i campanelli ...
Politerapia diabete di tipo 2. Il 79% dei pazienti assume più di 5 farmaci, il 22% più di 10
Per gli esperti della Società italiana di diabetologia la politerapia, o polifarmacia, deve quindi essere accompagnata da “sforzi tesi a incoraggiare, controllare e, se necessario, ...
Gli alimenti che fanno bene al fegato
Il fegato È uno degli organi più vitali e cruciali del corpo umano, essenziale per il metabolismo. Questa ghiandola, la più grande del nostro organismo, svolge molteplici funzioni che ...
Diabete di tipo 2, il peso dello stile di vita sul controllo glicemico e profilo lipidico
Un nuovo studio mostra che la sinergia tra dieta ed esercizio fisico non solo migliora il controllo glicemico e il profilo lipidico, ma contribuisce in modo significativo al mantenimento della massa ...
Renderlo raro e prevedibile
Nuove Linee Guida dell’American Heart Association per la prevenzione primaria dell’ictus: affrontare le disparità sociali e migliorare l’accesso alle cure.
Le Linee Guida ...
Diabete Tipo 1, il primato della legge italiana e il lungo cammino della ricerca per eliminare la malattia
La diagnosi di Diabete Tipo 1 per nostro figlio ha cambiato per sempre le nostre vite spingendoci a costituire nel 2009 la Fondazione italiana diabete (Fid), un’istituzione dedicata a ...
Science for Cities: la nuova alleanza per una vita sana e sostenibile nelle città
La salute e il benessere nelle città contemporanee sono oggi più importanti che mai, soprattutto per le persone con patologie croniche come diabete e obesità. L’ambiente urbano ...
Diabete tipo 1, 'patologia che non ammette pause'
Esperienze e nuove tecnologie al centro dell'evento 'DiabeTable'
Per una persona con diabete di tipo 1, una patologia autoimmune che determina iperglicemia e che colpisce circa 300mila ...
Diabete, in arrivo una soluzione che rende smart la gestione
Arriva in Italia lo smart cap Mallya. Il dispositivo rappresenta un supporto per i pazienti con diabete, facilitando la gestione quotidiana del trattamento e contribuendo a migliorare ...
Giornata mondiale del diabete, focus su prevenzione, salute e tutela delle persone più fragili
Quest'anno, la Giornata Mondiale del Diabete ha avuto come tema principale "Diabete e benessere" con un focus sulla prevenzione, la salute e la tutela delle persone più ...
Corpo sano, mente serena: i benefici dell'attività fisica
Quando si riprende un programma di allenamento dopo una pausa È importante affrontarlo gradualmente e in sicurezza per evitare infortuni e massimizzare i progressi. La ripresa brusca ...
Diabete e sport, i consigli degli esperti su attività e cibo
Camminata veloce, corsa, nuoto, dieta e stile di vita sano
Pianificazione dei pasti, idratazione, snack strategici, controllo delle porzioni, attenzione alle tempistiche, monitoraggio della ...
Obesità, in Italia +38% dei casi in 20 anni. In aumento tra i giovani e gli anziani
Presentati durante il sesto Italian Obesity Barometer Summit “Unire gli sforzi per ridurre, prevenire e curare l’obesità” i dati Istat 2023 sull’epidemiologia ...
L’importanza del linguaggio in diabetologia, il position statement italiano
Nel Position Statement realizzato con i gruppi di lavoro “Psicologia e Diabete” di SID e AMD sono state selezionate 20 espressioni identificate tramite articoli scientifici, esperienze ...
Successivo> |
Fine>>