Microbioma, specie e ceppi di batteri che aumentano il rischio diabete tipo 2
Uno studio recente, pubblicato su Nature Medicine, mostra un legame significativo tra specifiche specie e ceppi di batteri del microbioma intestinale e il rischio di sviluppare diabete di tipo ...
Diabete di tipo 2 scarsamente controllato, elevata prevalenza di ipercortisolismo con l'uso di più farmaci #ADA24
Quasi un quarto dei pazienti con diabete di tipo 2 scarsamente controllato arruolati nello studio CATALYST presentava ipercortisolismo, prevalentemente associato all’assunzione di più ...
Questura Ancona, prima edizione screening Carotidi in sicurezza
Voluta da Questore, prevenire rischi cardiovascolari ad agenti
ANCONA, 20 GIU. Al via la prima edizione dello screening "Carotidi in sicurezza" svoltosi nelle presso l'Ufficio ...
Diabete: maggiori le complicanze per gli uomini
Di tipo 1 o 2, la patologia del glucosio nel sangue genera disturbi di vario tipo: cardiovascolari, agli occhi, ai reni, ai piedi. Il rischio È più alto per il sesso maschile.
Il diabete ...
Vitamina D, nuove linee guida sulla supplementazione. Ecco le raccomandazioni
La supplementazione di vitamina D È raccomandata per bambini e adolescenti fino ai 18 anni; negli anziani oltre i 75 anni ; nelle donne in gravidanza e negli adulti con prediabete ad alto ...
In bocca alla salute: il benessere generale passa dalla salute orale
La bocca È la finestra della salute di tutto il corpo: anche se molto spesso non ci pensiamo, osservando lo stato della bocca possiamo ipotizzare la presenza di malattie sistemiche e, in alcuni ...
Ipoglicemia ospedaliera grave resta una problematica
Nonostante i progressi nel trattamento, l’ipoglicemia ospedaliera grave rimane un problema significativo sia nel diabete di tipo 1 che in quello di tipo 2 e la sua riduzione può migliorare ...
Sempre più italiani soffrono di diabete di tipo 2: le cause
Uno studio italiano pubblicato su Scientific Reports, una rivista di Nature, ha rilevato un rapido aumento nel nostro Paese dei pazienti con diabete di tipo 2 per via dell’invecchiamento, di ...
Parte “Pronto diabete 2024” per la prevenzione delle complicanze cardiorenali
Promuovere la salute, tenere sotto controllo il diabete di tipo 2 e prevenire le sue complicanze cardiorenali incentivandone la diagnosi precoce.
È questo il molteplice obiettivo di ...
Migliora la qualità dell’assistenza, ma ancora troppi pazienti obesi e fumatori
I dati degli Annali AMD-Associazione medici diabetologi, presentati al ministero della Salute, su oltre 600mila assistiti in 300 centri italiani di diabetologia. Almeno 4 milioni i connazionali che ...
Obesità infantile grave può dimezzare l'aspettativa di vita #ECO24
Un modello ha consentito di quantificare l’impatto di diversi aspetti dell’obesità a esordio precoce sulla salute a lungo termine, mostrando che l’obesità grave in tenera ...
Dolore neuropatico diabetico, stimolazione del midollo spinale efficace ma ancora poco utilizzata
La prevalenza del dolore neuropatico diabetico È aumento in tutto il mondo e al congresso 2024 della French Diabetes Society tre esperti hanno fatto una panoramica dei trattamenti disponibili, ...
È ora di affrontare l'epidemia di obesità
Servono campagne di prevenzione ed educazione, ma anche trattare questa condizione come una malattia, così come l’ipertensione e il diabete. E superare lo stigma associato al peso. Se ne ...
Gum Health Day 2024: focus sulla salute delle gengive della Generazione Z
Mentre la Generazione Z intraprende il viaggio verso l’età adulta, c’È un aspetto cruciale della loro salute che a volte viene trascurato: le gengive.
Con l’aumento ...
Le statine aumentano il rischio di sviluppare diabete?
Vari report passati hanno evidenziato un effetto metabolico negativo delle statine, indicando un possibile aumento del rischio di nuova insorgenza di diabete di circa il 10% rispetto al placebo. ...
Diabete gestazionale, quali gli interventi più efficaci per la riduzione del rischio?
Dieta, attività fisica, dieta più attività fisica, metformina e mioinositolo si sono dimostrati gli interventi più efficaci per ridurre l’incidenza del diabete gestazionale ...
Come riconoscere la polineuropatia diabetica dolorosa da 5 segnali
Il dolore colpisce in media circa 1 persona su 3 con diabete: come riconoscere la polineuropatia diabetica dolorosa (PND) con 5 segnali.
È un triste traguardo quello che riguarda molte delle ...
Diabete, ipoglicemia ospedaliera grave in calo ma ancora troppo frequente
Nonostante i progressi nel trattamento, l’ipoglicemia ospedaliera grave rimane un problema significativo sia nel diabete di tipo 1 che in quello di tipo 2 e la sua riduzione può migliorare ...
Sistemi di monitoraggio del glucosio con sensori, meglio usarli subito dopo la diagnosi di diabete tipo 2
Consensus internazionale
I sistemi di monitoraggio del glucosio con sensori sono considerati oggi uno standard per le persone con diabete in terapia insulinica intensiva, ma un panel di esperti ...
I Comuni italiani nella task force in difesa delle persone con diabete
L’International Diabetes Federation e l’Organizzazione mondiale della sanità stimano che nel 2025 il 65% delle persone con diabete vivrà nelle città, destinati a diventare ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>