Malattie cardiovascolari: anche il sonno è un fattore di rischio
Gli esperti dell’American Heart Association aggiornano la lista dei fattori che possono prevenire le malattie cardiovascolari inserendovi il sonno: il livello ideale per gli adulti È 7-9 ...
Scompenso cardiaco, così la risonanza magnetica aiuterà a riconoscerlo presto
Una semplice equazione aiuta a misurare la pressione all’interno del cuore, in modo molto più preciso rispetto all’ecocardiografia. In più con la risonanza si potrà ...
Salute del cuore, quando fare visite ed esami di controllo?
Le malattie cardiovascolari sono spesso causate da comportamenti scorretti che possono tuttavia essere gestiti, come la qualità della dieta, l’attività fisica, il fumo, l’indice ...
Cardiologia. Il calcio in eccesso mette a rischio coronarie e valvole cardiache
Una soluzione potrebbe arrivare dalla ‘litotrissia’, la tecnica usata per ‘sbriciolare’ i calcoli renali grazie alle onde d’urto degli ultrasuoni che, erogate nel punto ...
Donne: lo stress fa male al cuore?
Tutti sperimentano momenti di stress: può durare per brevi periodi, ma può anche accompagnare la vita quotidiana per lungo tempo, specie se le preoccupazioni per salute, famiglia e lavoro ...
Diabete di tipo 2, meno esiti cardiovascolari avversi con la terapia combinata SGLT2 inibitori e GLP-1 agonisti
Negli adulti affetti da diabete di tipo 2, l'uso combinato di un inibitore SGLT2 e di un agonista del recettore GLP-1 È associato a una ridotta probabilità di eventi avversi cardiaci e ...
L’obesità e il rischio di recidiva di fibrillazione atriale dopo procedura di ablazione
I pazienti in sovrappeso con fibrillazione atriale hanno maggiori probabilità di manifestare un ritorno del disturbo del ritmo cardiaco dopo una procedura correttiva rispetto a quelli di peso ...
Donne e cuore: fattori di rischio e prevenzione della cardiopatia ischemica
In occidente le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte. L’infarto del miocardio, e più specificatamente la cardiopatia ischemica, colpisce spesso persone nel pieno ...
Infarto. Avvertire stanchezza e dispnea è indice di prognosi peggiore
L’infarto del miocardio non ST-sopraslivellato (NSTEMI), caratterizzato da dispnea e affaticamento, È accompagnato da una prognosi peggiore rispetto allo stesso tipo di infarto che ha nel ...
Salute del cuore: le domande più comuni
È risaputo che in Italia la prima causa di morte sono le malattie del sistema cardiocircolatorio – infarti, ictus, ischemie. In moltissimi casi, una corretta prevenzione È in grado di ...
Cuore: la prevenzione passa dallo stile di vita
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in tutto il mondo occidentalizzato. L’infarto del miocardio, e più propriamente la cardiopatia ischemica, colpisce nella ...
Diabete di tipo 2, meno eventi cardiaci con SGLT2 inibitori e GLP-1 agonisti
Nelle persone affette da diabete di tipo 2, una terapia combinata con SGLT2 inibitori e GLP-1 agonisti può prevenire eventi gli avversi cardiaci e cerebrovascolari maggiori e ...
I disturbi del sonno triplicano il rischio di malattie cardiache
Uno studio basato sui dati dell’auto valutazione dei partecipanti e sui risultati oggettivi dei dispositivi indossabili dimostra che, quando i risultati coincidono, il disturbo del sonno ...
Frequenza cardiaca: perché è importante misurarla?
La frequenza cardiaca È un parametro importante per monitorare la salute del proprio cuore. La misurazione dei battiti È infatti una sana abitudine di prevenzione delle patologie ...
Volersi bene, ecco la ricetta per il benessere cardiovascolare nella donna
Secondo uno studio americano il valore della gentilezza verso sé stesse e della mindfulness. Accettarsi porterebbe a ridurre lo stress e lo spessore delle arterie carotidi, riducendo i ...
I cibi ultraprocessati e le malattie cardiovascolari: i risultati dello studio italiano MOLI-SANI!!
Recentemente È stata valutata l'associazione tra assunzione di alimenti ultra-processati (UPF) e mortalità tra individui con storia di malattie cardiovascolari (CVD) e sono stati ...
Il cuore delle donne
Il cuore delle donne
- Le malattie cardiovascolari causano una morte su tre nel sesso femminile, uccidendo approssimativamente una donna ogni minuto
- 90% delle donne ha uno o più fattori ...
Così proteggeremo il cuore delle persone con diabete dopo un infarto
In caso di malattia diabetica normalmente il muscolo cardiaco sopporta meno la carenza di ossigeno. Incoraggianti le prime sperimentazioni con terapie che potrebbero aiutare a ridurre il rischio di ...
Fibrillazione atriale: una persona con diabete su quattro non si accorge delle aritmie
Non È chiaro il motivo, ma le persone con diabete 1 e 2 spesso non si accorgono dei battiti anomali del cuore. E non ricevono le terapie specifiche. Così chi ha il diabete e la ...
Non c’è solo il dolore al petto. Anche spalla, collo e mascella possono far male in caso di infarto
In molti casi il dolore al petto non È l’unico sintomo di un infarto. Potrebbe essere accompagnato dal dolore alle spalle, al collo, alla schiena. Le nuove linee guida dell’American ...
Successivo> |
Fine>>