C’è grasso e grasso. Quello bruno ha un effetto protettivo contro le malattie croniche
C’È un tipo di grasso che È meglio averlo che non averlo. È il tessuto adiposo bruno che fa bene alla salute. Non solo combatte l’obesità ma riduce il rischio di ...
Profarmaci di nuova generazione per il diabete di tipo 1 grazie a una nuova piattaforma di screening
Una nuova piattaforma di screening ha permesso di identificare nuovi profarmaci in grado di intensificare notevolmente la proliferazione delle cellule beta pancreatiche, fondamentale per recuperarne ...
Diabete: una ricerca Unict scopre nuova causa nei soggetti obesi
Diabete, quali sono le cause? Una ricerca condotta dall'Università degli Studi di Catania individua un nuovo motivo di insorgenza nei soggetti obesi.
Un nuovo meccanismo in grado di ...
Il microbiota intestinale produce una molecola che può contribuire alla progressione del diabete
I cambiamenti nella flora batterica intestinale aumentano i livelli di imidazolo propionato, una molecola che rende le cellule dell’organismo resistenti all'insulina nel diabete di tipo 2. ...
Diabete, ora si può guarire con un piccolo intervento di “lifting” all'intestino
Il diabete potrebbe guarire in via definitiva “con il bisturi”, ovvero con un intervento mininvasivo in endoscopia, che rimodella una parte dell'intestino (il duodeno) usando il ...
Un interruttore nell’intestino per regolare la glicemia
Ricercatori del NeuroMicrobiota Lab hanno scoperto il ruolo chiave dell’asse intestino-cervello nello sviluppo del diabete. Quando la comunicazione si interrompe, la glicemia sale. La proposta ...
Da batteri intestino una via contro le malattie metaboliche
Trovato un metabolita che potrebbe essere una possibile terapia
Il microbioma dell'intestino È in grado di influenzare il metabolismo. L'attività di molti organi È infatti ...
Dimagrendo anche il pancreas può 'guarire'
Riprende volume, e funzione, una prova della dieta come 'cura'
“Guarire” dal diabete di tipo 2 attraverso la perdita di peso si associa ad una normalizzazione delle dimensioni ...
Le cellule pancreas sottocute regolano la glicemia
Ok ai test sugli animali con la forma autoimmune
Un innesto di cellule pancreatiche sottocute, incapsulate in una matrice protettiva di collagene, per curare il diabete autoimmune: È la ...
Perdere peso potrebbe prevenire o addirittura “guarire” dal diabete
Queste sono le conclusioni dello studio presentato on line al Congresso ESC 2020 da Brian Ference, dell'Università di Cambridge, Regno Unito, e dell'Università di Milano, Italia. ...
Così lo smartphone scopre se sei diabetico
Uno studio americano mette a punto un algoritmo che utilizza la fotocamera del cellulare per individuare i segnali della malattia. Con precisione ed efficacia.
Quell'oggetto inseparabile della ...
Diabete di tipo 1, prevenzione più vicina? #ADA2020
Nei prossimi anni prevenire o ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 1 potrebbero diventare realtà grazie all’anticorpo monoclonale anti-CD3 teplizumab, che ha le carte in regola ...
Dal microbiota, prospettive di cura e prevenzione del diabete
Uno studio pubblicato recentemente su "Cell Metabolism" conferma alcuni dati sul microbiota intestinale che dovrebbero portare a cambiare nettamente il modo in cui È gestita ...
Il ruolo del glucosio nella risposta infiammatoria a influenza e COVID-19
Un nuovo studio ha ricostruito a livello molecolare il ruolo del metabolismo del glucosio nella tempesta di citochine che innesca la risposta infiammatoria eccessiva osservata nei casi più gravi ...
Sempre più vicina la possibilità di rigenerare le beta cellule pancreatiche
I farmaci GLP-1 agonisti, utilizzati ampiamente e con successo per trattare il diabete di tipo 2, potrebbero presto essere impiegati anche come potenti farmaci rigenerativi delle cellule beta, se ...
Mix di due farmaci di dimostra promettente nella lotta al diabete
Aiuta la formazione delle cellule che producono insulina
Nuove prospettive nella lotta al diabete: la combinazione di due farmaci (di cui uno attualmente già in uso clinico) potrebbe ...
Tenere sotto controllo il diabete grazie alla molecola che regolarizza il ritmo circadiano
Limitare i danni del diabete 2 mettendo a posto le lancette dell’orologio interno o, per essere più precisi, regolarizzando il ritmo circadiano delle cellule pancreatiche. È la ...
Diabete, obesità e disturbi mentali: il ruolo dell’insulina al centro di un progetto europeo a cui partecipa l’ISS
Potrebbe esserci un nesso, basato su alterazioni nei meccanismi di azione dell’insulina, tra i disturbi metabolici, in particolare il diabete di tipo 2 e l’obesità, e i disturbi ...
Trovato il potenziale bersaglio di nuove cure per il diabete
Un ‘canale’ su cellule produttrici insulina
Scoperto un attore fondamentale nello sviluppo del diabete che potrebbe divenire il bersaglio di nuove terapie: si tratta di microscopici ...
Intelligenza artificiale in aiuto ai pazienti con diabete, Medtronic rileva Kluer
La società di software acquisita È focalizzata sul monitoraggio del comportamento in grado di fornire dati e informazioni in tempo reale, grazie all'utilizzo dell'Ai, relativamente ...
Successivo> |
Fine>>