Povertà e salute. I determinanti eco – socio - economici
Il tema dell’equità della salute in questi anni ha polarizzato l’attenzione dei professionisti sanitari, che hanno promosso interventi di riduzione delle disuguaglianze e proposto ...
E se fossi dislessico? I disturbi specifici di apprendimento nel giovane adulto
Negli ultimi anni, soprattutto dopo l’emanazione della Legge 170/2010, È sempre maggiore l’attenzione ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), sia in ambito clinico, sia ...
Sanità Lombardia. Bertolaso riforma accessi PS, nei DEA obbligo di ricoverare
Le strutture ospedaliere, pubbliche e private, della Lombardia dovranno garantire "l'immediata accoglienza" del paziente nelle degenze e la continuità della presa in carico. Il ...
Il microbiota intestinale: dallo squilibrio del microbiota alle malattie sistemiche
Negli ultimi anni È sempre più cresciuto l’interesse per le molteplici specie di microrganismi (non solo batteri, ma anche virus e funghi) che albergano in varie parti del nostro ...
Cambio glucometri in Regione Lombardia
A partire dal 6 marzo 2023, Regione Lombardia darà avvio alla campagna di sostituzione dei glucometri e dei dispositivi pungidito per l’autocontrollo della glicemia nei pazienti diabetici, ...
Medicina delle migrazioni
La salute come requisito per l’integrazione
La Medicina delle Migrazioni riveste oggi in Europa, ed in Italia in particolare, un interesse crescente sia in ambito clinico (diagnosi e ...
Relazione di cura, informazione e consenso
Il consenso alle cure È un atto fondamentale nella relazione medico paziente e costituisce esso stesso atto di cura. La formazione corretta del paziente rappresenta un elemento fondamentale per ...
Noi ed i nostri animali
Nella vita di tutti i giorni È sempre più stretto il rapporto tra l’uomo e l’animale, una convivenza che porta con sé molti benefici ma che necessita di cura e conoscenze ...
Dialogo per conoscere i nostri Medici
Una presenza non saltuaria quella dei medici nella letteratura (fin dall’età classica) e nel cinema (dagli albori). Un’immagine variegata, spesso positiva, di figure dedite al bene ...
Due importanti incontri
Riceviamo e vi portiamo a conoscenza di due importanti convegni promossi dall’Ordine dei Medici ed Odontoiatri delle Provincia di Brescia. Possiamo davvero fare cultura senza fatica e senza ...
Gestione integrata delle infezioni sessualmente trasmesse (IST)
Dalla fucina dell’Ordine dei Medici di Brescia un nuovo seminario sul tema come sopra. Tema di attualità che si affianca alle problematiche che già abbiamo, lo riteniamo un momento di ...
Importante comunicazione della nostra ATS Brescia
Anche quest’anno ATS Brescia ha approvato il Piano per la gestione e la prevenzione degli effetti conseguenti a ondate di calore sulla popolazione che trovate disponibile in allegato.
In ...
Informazione molto importante
Riceviamo dalla nostra ATS una informazione che ci comunica che abbiamo a disposizione la quarta dose di vaccino, eventualmente chiediamo alla nostra farmacia. Non È un dovere farla, ma lo ...
Molto interessante
L’OMCeO della provincia di Brescia ci invita ad un convegno molto interessante dal titolo: “INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITà TRA PRESENTE E FUTURO, TRA RISCHI E ...
Un incontro molto interessante
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brescia ci propone un interessantissimo incontro, in due sessioni, dal titolo: “ANTIBIOTICOTERAPIA NELLA PRATICA ...
Dall’Ordine dei Medici di Brescia 2 importanti incontri che vi riportiamo di seguito
Dall’Ordine dei Medici di Brescia 2 importanti incontri che vi riportiamo di seguito:
ESSERE DONNA ESSERE MEDICO, Vita Lavoro Carriera
14 maggio 2022 - ore 8.00
Sala Conferenze ...
L’Ordine dei Medici di Brescia propone delle iniziative molto interessanti
Di seguito riportiamo le iniziative che l’Ordine ci propone:
I pomeriggi della medicina, guarda la locandina
Antibioticoterapia nella pratica quotidiana, guarda la ...
Gli Operatori Sanitari e la nostra violenza, perché?
In occasione della "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari" l’Ordine dei Medici di Brescia organizza ...
Dissonanze: l'approdo alla musica del Novecento
La musica È un elemento presente in ogni tempo e luogo della vita dell’uomo. Al giorno d’oggi, grazie alla tecnologia la musica È a disposizione di tutti. L’ascoltatore ...
PROBLEMI DI BIOETICA AL TEMPO DEL COVID19
Webinar dalla Sala Conferenze dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri giovedì 16 dicembre 2021 - ore 19.20 Iscrizioni aperte. La partecipazione al webinar in diretta streaming È ...
Successivo> |
Fine>>