Ipercolesterolemia grave refrattaria a ipolipemizzanti
Evinacumab aiuta a raggiungere i valori target di LDL
I pazienti con grave ipercolesterolemia che non rispondono a una serie di terapie ipolipemizzanti, tra cui un inibitore PCSK9 e una statina ad ...
Colesterolo alto: steroli e stanoli vegetali efficaci nel ridurlo. Ecco come e quando assumerli
L’integrazione di steroli e stanoli vegetali contribuisce ad un migliore controllo del colesterolo alto. Ecco come e quando È meglio assumerli
Secondo Eurostat, l’Ufficio ...
L'alimentazione corretta per abbassare il colesterolo
Il colesterolo È una sostanza presente nell’organismo, ma che in quantità elevate può esporre a complicanze. Il colesterolo alto colpisce circa il 25% della popolazione italiana ...
Variazioni dei livelli di colesterolo e trigliceridi negli over 60, maggior rischio di demenza
Ricadute in prevenzione
Le fluttuazioni dei livelli di colesterolo totale e trigliceridi nelle persone di età pari o superiore a 60 anni sono legate a un rischio più elevato di demenza ...
Colesterolo: impariamo a tenerlo sotto controllo
Il colesterolo È una sostanza cerosa, simile al grasso, che si trova nel sangue (il corpo ne ha bisogno per costruire cellule, produrre vitamine e altri ormoni). La maggior parte del colesterolo ...
Acido bempedoico riduce significativamente il rischio di MACE e può aiutare più pazienti a raggiungere i target di colesterolo LDL
Dallo studio di Fase 3 CLEAR Outcomes e dallo studio osservazionale multinazionale SANTORINI emergono nuovi dati importanti a favore dell’ acido bempedoico. Nel primo studio il farmaco ha ...
Colesterolo alto: quali alimenti mangiare per abbassarlo?
Il Colesterolo alto si combatte anche con gli alimenti
Il colesterolo alto È un fattore di rischio per malattie cardiovascolari come l’infarto e l’ictus. Tuttavia, ci sono molte ...
Trigliceridi, possono scendere con le buone abitudini (e senza farmaci)
Niente alcol, occhio agli zuccheri, controllo del peso spesso sono misure sufficienti a tenerli sotto controllo. Secondo gli esperti, i farmaci sono indicati per pazienti selezionati.
Colesterolo ...
Malattie cardiovascolari, le nuove terapie contro il colesterolo
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte nel mondo, con una stima di circa 17,9 milioni di decessi ogni anno. In Italia le malattie cardiovascolari sono ...
Per cuore 230.000 morti l'anno, 47.000 legati a colesterolo
Ma 8 pazienti a alto rischio su 10 non riescono a tenerlo basso
In Italia le malattie cardiovascolari causano il 36% di tutti i decessi, superando le 230.000 morti annui, di cui circa 47.000 ...
Siprec. Ipercolesterolemia e malattie cardiovascolari, un legame ad alto rischio
Silenzioso e, in alcuni casi, sottovalutato, l’aumento dei livelli di colesterolo nel sangue È il nemico numero uno delle coronarie e dei vasi sanguigni.
La prevalenza ...
Demenza, il colesterolo tra le possibili cause: alti livelli collegati al deterioramento cognitivo
Il risultato in una ricerca australiana
Il colesterolo grasso LDL circolante nel sangue sarebbe responsabile dello sviluppo di una proteina "tau" che aggira la barriera emato-encefalica ...
Ipercolesterolemia. Su inibitori PCSK9 nuovi dati di efficacia e aderenza dallo studio AT-Target ma occorre facilitare l’accesso per intervenire precocemente
“Su 798 pazienti osservati per un periodo di follow-up di 19 mesi, abbiamo registrato una riduzione dell’LDL colesterolo del 64% e un’aderenza e una compliance terapeutica superiori ...
Colesterolo alto, un aiuto dalle sostanze naturali
Uno studio ha dimostrato l’efficacia di un nutraceutico nella riduzione del colesterolo cattivo. In Italia soffrono di alterazioni nella quantità dei grassi nel sangue 10 milioni di ...
Colesterolo, l’efficacia degli anticorpi monoclonali Anti-PC
Le malattie cardiovascolari continuano ad essere la prima causa di morte in Italia e nel mondo; per ridurne il rischio bisogna portare ai livelli indicati dalle linee guida internazionali il ...
È possibile curare l'aterosclerosi coronarica prima che determini l'infarto?
Il ruolo della diagnostica cardiaca
L’aterosclerosi coronarica È una malattia che colpisce i vasi arteriosi, determinando la formazione di placche, a contenuto lipidico, nelle arterie ...
Colesterolo alto, rischio infarto e ictus anche per gli under 40: +20% nell’ultimo decennio
Arriva app CardioRisk che consente di saperlo 10 anni prima
Un esercito scende in campo contro il colesterolo, killer silenzioso e nemico numero uno del cuore. 2.000 cardiologi, 40.000 medici di ...
Scoperto meccanismo molecolare responsabile del colesterolo cattivo
La proteina PCSK9 È la chiave del meccanismo molecolare che regola il colesterolo cattivo (Ldl) facendolo aumentare se iperattiva. La scoperta, che aiuterà a migliorare la cura delle ...
Colesterolo “buono”: ecco cosa mangiare per ottenerlo
Quando pensi al colesterolo, potresti pensare al colesterolo “cattivo” o alto. Tuttavia, esiste anche un tipo di colesterolo “buono” di cui il tuo corpo ha bisogno. Questo ...
Colesterolo alto: ecco perché (a volte) la dieta non basta
Nonostante i principali fattori siano assenti, si può andare incontro al colesterolo alto a causa di una specifica mutazione genetica: ecco la scoperta dei ricercatori.
Non sono solo i ...
Successivo> |
Fine>>