Diabete 1, un sito per spiegare ai prof come comportarsi in classe
Un progetto gratuito per gli insegnanti di elementari e superiori con consigli e suggerimenti su come affrontare la malattia a scuola.
Si chiama Unstoppable ed È un progetto gratuito a ...
La pandemia di diabete è qui, ma il sistema sanitario non è pronto
Una “lista della spesa” fatta di dieci voci che contiene tutto quel che serve per permettere ai sistemi sanitari di far fronte alla pandemia di diabete. Così potrebbe essere ...
È vero che invecchiando si aumenta di peso?
L’invecchiamento e l’aumento di peso sembrano essere due fattori che vanno a braccetto. Scopriamo il perché e come assicurarsi il massimo della salute anche con l’avanzare ...
Diabete di tipo 2, negli adulti con insufficienza cardiaca sono da preferire gli SGLT2 inibitori
Negli adulti con diabete di tipo 2 e insufficienza cardiaca i farmaci SGLT2 inibitori dovrebbero essere la prima scelta terapeutica, secondo due relazioni tenute al congresso 2023 ...
Quanto conta l’indice glicemico per una dieta «amica del cuore»
Fa perdere centimetri di girovita e peso. Le persone con problemi cardiovascolari devono fare particolare attenzione all’indice glicemico dei carboidrati che consumano.
Carboidrati che si ...
Disturbi da uso di alcol e oppioidi, altro possibile uso dei farmaci GLP-1 agonisti?
Dopo il successo nella gestione del diabete di tipo 2 e nella perdita di peso, i farmaci GLP-1 agonisti hanno mostrato un potenziale nel trattamento della steatosi epatica non alcolica, delle ...
Consigli per Controllare la Glicemia: Mantenere il Benessere Metabolico
La glicemia È la concentrazione di glucosio nel sangue, ed È un parametro fondamentale per valutare la salute metabolica. Mantenere la glicemia sotto controllo È essenziale per ...
Diabete gestazionale: meglio trattarlo all’inizio della gravidanza
Il trattamento del diabete gestazionale all’inizio della gravidanza, ha migliorato gli esiti sui neonati ma non ha influito su quelli materni.
Il trattamento del diabete gestazionale ...
Diabete di tipo 2, terapia combinata precoce e approccio sequenziale a confronto #ADA2023
Se il trattamento farmacologico del diabete di tipo 2 dovrebbe iniziare da subito con la terapia di combinazione o con la monoterapia con metformina, aggiungendo altri agenti nel corso tempo, È ...
Paziente diabetico con ipoglicemia, come riconoscerla e intervenire?
Con ipoglicemia si intende una condizione caratterizzata da una bassa concentrazione (inferiore a 55 mg/dl) di zucchero (glucosio) nel sangue, sebbene i sintomi possano essere percepiti dal paziente ...
Diabete in aumento negli under 18 durante la pandemia, possibile ruolo del Sars-CoV-2
Due studi mettono in allarme la comunità scientifica. Cherubini (SIEDP): «Diagnosi precoce per scongiurare il pericolo chetoacidosi»
Due studi, due risultati allarmanti. Il ...
Lantidra: negli Stati Uniti via libera alla prima terapia cellulare per il diabete di tipo 1
Non soltanto l’insulina. D’ora in avanti il diabete di tipo 1 negli Stati Uniti potrà essere curato (in seconda linea) anche in maniera radicale. O quasi, con l’infusione di ...
Obesità, indice di massa corporea BMI “sbaglia” metà delle diagnosi
Dopo mezzo secolo di onorato servizio l’Indice di massa corporea, la formula matematica più utilizzata al mondo per valutare il peso corporeo di uomini e donne, inventata nell’800 ...
Estate, come affrontare le vacanze con il diabete?
Tempo di vacanze, sole e divertimento. L’arrivo dell’estate porta con sé una ventata di spensieratezza e voglia di stare all’aria aperta. Tuttavia, per chi soffre di diabete, ...
""Il microbiota incide sul rischio obesità. Ma le cause sono soprattutto ambientali""
"La componente genetica conta per circa un 30% nei casi di obesità. Su questo non c'È dubbio, ma non È una novità particolare. Nel campo delle cause, anche se È ...
Attività fisica, un toccasana per diabete e sindrome metabolica
Il diabete colpisce, nella provincia di Bergamo, circa 65 mila persone. Tra le diverse forme di diabete, quella più frequente È di ‘tipo 2’ diffusa tra gli adulti, spesso in ...
Diabete Italia sbarca in Sardegna grazie all’adesione della Federazione Rete Sarda Diabete
Importante passo nell’Isola, dove È riscontrato il più alto tasso di incidenza di diabete tipo 1. Trentin: “La nuova struttura di Diabete Italia in Sardegna ci consentirà ...
""Perché devo andare via?"": la protesta di Zverev per l’iniezione (negata) di insulina
Il tennista tedesco Alexander Zverev ha protestato con il giudice di sedia per l'impossibilità di somministrarsi l'insulina di cui ha bisogno nelle pause di gioco in campo: ecco cosa ...
Diabete gestazionale: sintomi e dieta consigliata
Il diabete gestazionale rappresenta una delle complicanze più comuni durante la gravidanza. Solitamente viene diagnosticato tra la 24ª e la 28ª settimana di gestazione mediante un ...
Istat, nel 2020 +12% di decessi per il diabete, interrotto il calo degli anni precedenti
Diabetologi, una riduzione delle visite fino al 40% ha fatto esplodere le complicanze
Il 2020 ha visto un aumento della mortalità per diverse malattie, tra cui le polmoniti, ma a colpire ...
Successivo> |
Fine>>