Obesità, integrare le opzioni di trattamento per una terapia più personalizzata ed efficace
Nella gestione dell'obesità i modelli di trattamento integrati che combinano stile di vita, strategie farmacologiche e/o chirurgiche sono probabilmente quelli che offrono i risultati ...
ADA 2025 – Standards of Care in Diabetes: innovazioni e centralità della persona
La versione aggiornata delle linee guida dell’American Diabetes Association segna un’evoluzione importante rispetto all’edizione precedente, con il chiaro intento di rimarcare la ...
Diabete e obesità: l’impatto emotivo, mentale e sociale del carico stressogeno
Stress e paura possono fare da detonatore per l’insorgenza di molte patologie e per lo sviluppo di complicanze a lungo termine. Come tenere sotto controllo questi fattori.
Nonostante sia ...
Al via la prima gara Consip per la gestione del diabete con tecnologie innovative
L’iniziativa del valore di 674 milioni di euro, affronta un ambito merceologico sensibile, con l’obiettivo di offrire al Servizio Sanitario Nazionale soluzioni avanzate, più vicine ...
Grasso viscerale: cos’è, sintomi e strategie per eliminarlo
Il grasso viscerale È un tipo di tessuto adiposo che avvolge gli interni della cavità addominale, come fegato e intestino. A differenza del grasso sottocutaneo (il grasso ...
'Il diabete non sia un limite', Zverev in campo per i pazienti
Al via la partnership tra il campione di tennis e Medtronic
"Da piccolo ero arrabbiato per i limiti che mi venivano imposti a causa del diabete.
Non voglio che altri bambini provino lo ...
Nasce ""Vulnerabili"", un progetto per portare l'insulina alle persone con diabete in condizioni di povertà sanitaria
Prendersi cura delle categorie di pazienti più fragili e restituire dignità a chi vive ai margini: È questo l’obiettivo del progetto “Vulnerabili”, nato dalla ...
Integratori, glucosammina riduce le complicanze microvascolari del diabete
L’assunzione regolare di glucosamina È associata a una riduzione dell’11% del rischio complessivo di complicanze microvascolari nei pazienti con diabete di tipo 2, e in particolare a ...
Diabete e fragilità ossea, il rischio nascosto che colpisce anche i giovani
È una complicanza poco visibile ma significativa, emersa con chiarezza durante il congresso Panorama Diabete 2025. Il diabete ha effetti documentati anche sullo scheletro.
Le ossa delle ...
Zverev: “Non ho mai permesso che il diabete mi fermasse”
Il tennista tedesco a Roma: passi avanti di tecnologia e farmaci, non c’È motivo per cui bambini e adulti con diabete non possano vivere al meglio la propria vita.
“Non ho mai ...
Migliora la qualità dell’assistenza al diabete
L’assistenza al diabete in Italia continua a migliorare così come la qualità di vita di chi convive con la malattia. Rimane stabile la quota di coloro che raggiungono i corretti ...
Disuguaglianze di genere, uomini più colpiti da ipertensione, diabete e HIV
Uno studio rivela differenze significative tra uomini e donne lungo tutto il percorso di cura, ponendo l'accento sulla necessità di dati più inclusivi.
Gli uomini si ammalano e ...
Diabete, la fotografia italiana della malattia da 300 centri specialistici
Pubblicati gli annali Amd con i dati reali di 750mila pazienti. I risultati? L’assistenza migliora ma resta molto da fare.
Come vengono gestiti in Italia i malati di diabete? Come vengono ...
Diabete: sviluppato algoritmo che aiuta a gestire variazioni di glucosio
Un team dell’Università di Tokyo, coordinato da Shinya Kuroda, ha identificato un metodo semplice e non invasivo per valutare la regolazione dei livelli di glicemia. L’approccio, ...
Diabete, sonno insufficiente e irregolare altera i livelli della glicemia
Uno studio, pubblicato su JAMA Network Open, ha evidenziato un legame significativo tra una durata del sonno insufficiente, un orario di addormentamento tardivo e un incremento della variabilità ...
Diabete tipo 2: la forza muscolare riduce il rischio di soffrirne, anche in soggetti predisposti geneticamente
Una buona forza muscolare si associa a un rischio inferiore di oltre il 40% di soffrire di diabete di tipo 2, indipendentemente dalla predisposizione genetica ...
Diabete di tipo 1: “Screening pediatrico di massa per salvare e migliorare vite”
Presentati i risultati del progetto pilota promosso dal ministero della Salute e dall'Istituto superiore di sanità in quattro Regioni per lo screening pediatrico del diabete di tipo ...
Diabete di tipo 1, somministrazione automatizzata di insulina potenziale terapia di prima linea per adulti e bambini
I pazienti con diabete di tipo 1 che hanno iniziato la somministrazione automatizzata di insulina hanno ottenuto livelli di emoglobina glicata significativamente più bassi e un time-in-range ...
Obesità e infanzia
Perdere i chili di troppo da piccoli riduce dell’88% il rischio di mortalità prematura da adulti
Benefici anche su diabete, colesterolo e pressione alta: fino a -70%. Lo dimostra studio ...
Diabete di tipo 2, potenziali benefici terapeutici dei flavonoidi per la gestione della malattia
I flavonoidi sono una promettente classe di composti naturali con potenziali benefici per la gestione del diabete di tipo 2 e per il miglioramento della salute metabolica generale, grazie ai loro ...
Successivo> |
Fine>>