Diabete e gengive: un legame che mette a rischio la salute di milioni di italiani
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata.
Il diabete di tipo 2 ...
Diabete, parodontologi 'malattie gengivali complicano il tipo 2'
Connessione scientificamente provata ma poco conosciuta che incide su salute pubblica e costi sistema sanitario
E' una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo. Il diabete tipo 2 ...
Attività fisica. Aggiornate le linee di indirizzo regionali per la promozione e prescrizione nei pazienti
Sostenere iniziative finalizzate a stimolare la frequenza di attività fisica volta in particolare a soggetti con fattori di rischio intermedi o patologie croniche conclamate rappresenta una ...
Giornata Mondiale del Diabete: promuovere la prevenzione vaccinale nei pazienti diabetici
Gentile Collega,
Il 14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete, ci ricorda quanto ogni gesto di prevenzione possa cambiare la storia clinica dei nostri pazienti. Tra questi gesti, la vaccinazione ...
Diabete Tipo 2: medicina di precisione e intervento precoce al centro del cambiamento
Nuove evidenze dal XXV Congresso AMD-EASD: intervenire presto È la chiave per proteggere cuore e reni
Dalla prevenzione alla remissione, il futuro della cura del diabete di tipo 2 passa per ...
Diabete: malattie cardiovascolari e insufficienza renale assorbono il 60% della spesa sanitaria cronica
L'Associazione Medici Diabetologi richiama l'attenzione sulle multi-cronicità che assorbono più del 60% della spesa sanitaria cronica e che andrebbe gestita con un approccio ...
Legge sull’obesità: cosa cambia per i pazienti
Con l’approvazione del Ddl 1483 nuove terapie farmacologiche, linee guida aggiornate e presa in carico multidisciplinare: Esmeralda Capristo, direttore della UOS di Medicina della grande ...
Medicina, dall'App a nuovi sensori, la cura del diabete 1 cambia passo
Presentate oggi a Roma le novità messe a punto per migliorare la qualità di vita dei pazienti e ottimizzare l'attività clinica nei centri diabetologici.
Solitamente ...
Dal diabete all'infarto fino alle malattie respiratorie. Intelligenza artificiale per migliorare diagnosi e cure
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo i paradigmi della medicina contemporanea, offrendo soluzioni innovative per il miglioramento della qualità delle cure e ...
Glicemia sotto controllo protegge dalle malattie oculari dell'età avanzata
Lo studio inglese mostra che gli anziani con diabete ben controllato hanno un rischio più basso di sviluppare glaucoma, retinopatia e degenerazione maculare, mentre non emergono differenze ...
Obesità, integrare le opzioni di trattamento per una terapia più personalizzata ed efficace
Nella gestione dell'obesità i modelli di trattamento integrati che combinano stile di vita, strategie farmacologiche e/o chirurgiche sono probabilmente quelli che offrono i risultati ...
ADA 2025 – Standards of Care in Diabetes: innovazioni e centralità della persona
La versione aggiornata delle linee guida dell’American Diabetes Association segna un’evoluzione importante rispetto all’edizione precedente, con il chiaro intento di rimarcare la ...
Diabete e obesità: l’impatto emotivo, mentale e sociale del carico stressogeno
Stress e paura possono fare da detonatore per l’insorgenza di molte patologie e per lo sviluppo di complicanze a lungo termine. Come tenere sotto controllo questi fattori.
Nonostante sia ...
Al via la prima gara Consip per la gestione del diabete con tecnologie innovative
L’iniziativa del valore di 674 milioni di euro, affronta un ambito merceologico sensibile, con l’obiettivo di offrire al Servizio Sanitario Nazionale soluzioni avanzate, più vicine ...
Grasso viscerale: cos’è, sintomi e strategie per eliminarlo
Il grasso viscerale È un tipo di tessuto adiposo che avvolge gli interni della cavità addominale, come fegato e intestino. A differenza del grasso sottocutaneo (il grasso ...
'Il diabete non sia un limite', Zverev in campo per i pazienti
Al via la partnership tra il campione di tennis e Medtronic
"Da piccolo ero arrabbiato per i limiti che mi venivano imposti a causa del diabete.
Non voglio che altri bambini provino lo ...
Nasce ""Vulnerabili"", un progetto per portare l'insulina alle persone con diabete in condizioni di povertà sanitaria
Prendersi cura delle categorie di pazienti più fragili e restituire dignità a chi vive ai margini: È questo l’obiettivo del progetto “Vulnerabili”, nato dalla ...
Integratori, glucosammina riduce le complicanze microvascolari del diabete
L’assunzione regolare di glucosamina È associata a una riduzione dell’11% del rischio complessivo di complicanze microvascolari nei pazienti con diabete di tipo 2, e in particolare a ...
Diabete e fragilità ossea, il rischio nascosto che colpisce anche i giovani
È una complicanza poco visibile ma significativa, emersa con chiarezza durante il congresso Panorama Diabete 2025. Il diabete ha effetti documentati anche sullo scheletro.
Le ossa delle ...
Zverev: “Non ho mai permesso che il diabete mi fermasse”
Il tennista tedesco a Roma: passi avanti di tecnologia e farmaci, non c’È motivo per cui bambini e adulti con diabete non possano vivere al meglio la propria vita.
“Non ho mai ...
Successivo> |
Fine>>