Diabetologi AMD: “L’industria alimentare sia nostra alleata nella prevenzione”
L'Associazione Medici Diabetologi lancia un appello ai rappresentati dell’industria alimentare, chiedendo un'assunzione di responsabilità concreta nei confronti della salute ...
La dieta mediterranea protegge dal rischio di Alzheimer. I risultati di un nuovo studio
La dieta mediterranea può ridurre il rischio di demenza e influenzare i metaboliti del sangue collegati alla salute cognitiva.
Un recente studio ha suggerito che la dieta mediterranea ...
Inquinamento e diabete di tipo 2: la dieta planetaria li riduce entrambi
La Planetary Health Diet, ricca di vegetali e povera di carne rossa e bevande zuccherate, È associata a una riduzione del 32% del rischio di diabete di tipo 2 e a un abbattimento del 18% delle ...
Sugar Tax: cos’è, a cosa serve, come funziona in Italia
Sarebbe dovuta entrare in vigore il primo luglio 2025, invece il Governo ha deciso di rinviarla fissando la nuova scadenza all’1 gennaio 2026. Parliamo della sugar tax, la tassa che dovrebbe ...
Diabete 1: la dieta vegana aiuta a perdere peso?
Un nuovo studio dimostra che sostituire i prodotti animali con quelli vegetali può favorire la perdita di peso nelle persone con diabete di tipo 1, anche quando la dieta non È ...
Malattie cardiache e diabete, per la prevenzione si confermano vincenti le diete sane
Per ridurre le malattie cardiache e il rischio di diabete il consenso È quasi unanime nel dare priorità a verdure e cibi integrali, riducendo o evitando zuccheri e cereali raffinati, come ...
Cosa significa alimentazione sana?
L’alimentazione ha un impatto importante sulla salute generale e mangiare sano gioca un ruolo significativo anche nella prevenzione di alcune patologie, come per esempio l’obesità, ...
Dieta mediterranea. SINU, la nuova piramide alimentare per favorire una maggiore aderenza
Lo strumento per educare ai principi della sana alimentazione più salutare e sostenibile
La Dieta Mediterranea non È solo un regime alimentare, ma uno stile di vita che include ...
Come abbinare gli alimenti in modo corretto
Scopri quali sono i giusti abbinamenti alimentari, quali benefici può apportare una loro corretta combinazione e quali abbinamenti, invece, evitare.
Recentemente hai scelto di rimetterti in ...
Dieta Mediterranea, pubblicate le linee guida italiane. Ecco le raccomandazioni
Il documento contiene 81 raccomandazioni pratiche per aiutare a promuovere questo modello alimentare e di vita e sostenere la salute pubblica.
Le nuove raccomandazioni sull’impiego della ...
Burro o olio? La scelta che può influenzare la salute
Uno studio condotto su 200.000 persone seguite per oltre 30 anni ha evidenziato che gli oli vegetali – di soia, di colza e di oliva – sono associati a una riduzione della mortalità ...
L’olio è meglio del burro: ecco perché consumarlo allunga la vita
Uno studio appena pubblicato su Jama Internal Medicine rivela come un semplice cambio di abitudini alimentari può comportare notevoli benefici per la salute.
In cucina È molto meglio ...
Longevità e dieta: i cibi migliori per vivere più a lungo, e quelli da evitare
Una nuova ricerca rivela come le scelte alimentari influenzino la durata della vita: alimenti ricchi di nutrienti come frutta secca (in particolare, noci) e cereali integrali riducono il rischio di ...
Dieta mediterranea. Prime linee guida per raccomandarla come terapia
Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su ...
Olio d'oliva, effetti dei polifenoli su livelli di colesterolo HDL e metabolismo lipidico
Nella dieta mediterranea, riconosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute cardiovascolare e metabolica, l’olio d’oliva svolge un ruolo centrale grazie alla presenza di polifenoli, ...
Impatto dei polifenoli dell'olio d'oliva su colesterolo HDL e metabolismo lipidico, revisione sistematica
Le indicazioni sulla salute degli alimenti sono uno strumento efficace per comunicare la relazione tra un alimento e uno specifico beneficio per la salute, al fine di aiutare i consumatori a compiere ...
Giornata mondiale dei legumi, alleati di salute e ambiente ma ancora poco consumati
Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie ...
Dieta Mediterranea e sindrome metabolica, una sintesi delle evidenze
Una recente review ha riassunto gli effetti positivi della dieta mediterranea nella prevenzione e gestione della sindrome metabolica e conseguenze sul rischio cardiometabolico.
Una recente review, ...
Olio extravergine di oliva: “Protegge il sistema cardiovascolare, rafforza le ossa e migliora le funzioni cognitive e digestive”
Farnetti, specialista in Medicina Interna: “È da usare più volte giorno, e non certo con il ‘contagocce’, per assumere una sinergia di sostanze antiossidanti, ...
Natale, dai gastroenterologi Aigo la dieta pre e post natalizia
Nel periodo delle festività natalizie, alcuni consigli a cura degli specialisti di Aigo per evitare rischi per la salute.
L'impatto della crisi economica globale degli ultimi anni sta ...
Successivo> |
Fine>>