Iperemia congiuntivale: il paziente con l'occhio arrossato
Cos'È l'iperemia congiuntivale
L'iperemia congiuntivale È un disturbo molto comune caratterizzato da un arrossamento di uno o ambedue gli occhi.
Sintomi e ...
Valutazione del rischio di disfunzioni cognitive nel diabete di tipo 1 tramite esame delle strutture vascolari e nervose retiniche
Secondo i dati di uno studio pubblicato su “The Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism”, le scansioni non invasive della vascolatura e dello spessore della retina possono essere ...
Non trascurare il diabete durante la pandemia
Le persone con diabete che contraggono il Covid-19 sono maggiormente a rischio: la migliore difesa contro il coronavirus È una buona gestione del diabete.
Oltre ad essere origine di una ...
Retinopatia diabetica. Trattamento chirurgico e quello farmacologico ugualmente efficaci: l’importante è intervenire
I due trattamenti standard per la retinopatia diabetica proliferativa, quello chirurgico e quello farmacologico, si equivalgono in efficacia. La scelta dipende dalle esigenze dei pazienti. La ...
Diabete: “occhio” alle conseguenze dello zucchero
Si stima a 330 milioni il numero di persone che nel 2030 soffrirà di Diabete di tipo 2 (dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità). Importante fattore di rischio per lo sviluppo ...
Diabete, anche gli occhi a rischio se la glicemia è fuori controllo
In occasione della Giornata mondiale del diabete che si celebra il 14 novembre, gli esperti ricordano che anche la vista può essere compromessa da questa patologia che rappresenta una delle ...
Retinopatia diabetica, una cecità evitabile “ma l’esame del fundus oculi, non è più esente dal ticket per i pazienti diabetici”
La retinopatia diabetica interessa circa il 30% della popolazione con diabete, ed È la prima causa di ipovisione e di cecità nei Paesi sviluppati. Si verifica come risultato di un danno ...
L’AI per lo screening della retinopatia diabetica
I risultati di uno studio prospettico inglese mostrano che il software di intelligenza artificiale “EyeArt” È in grado di rilevare con precisione gravi patologie oculari tra i ...
Maculopatie, nuovo metodo di somministrazione semplifica le iniezioni intravitreali
Anche in Italia sarà possibile utilizzare aflibercept, terapia anti-Vegf somministrata con iniezioni intravitreali per il trattamento di degenerazione maculare, con una siringa preriempita ...
Intelligenza artificiale, così le patologie oculari causate dal diabete si scoprono prima
L’Intelligenza Artificiale come strumento per diagnosticare in tempi rapidi le patologie oculari provocate dal diabete nei primi stadi della malattia e che rappresentano la prima causa di ...
Apnea notturna: un fattore di rischio per la retinopatia diabetica
Una ricerca americana ha esaminato l’associazione tra la retinopatia diabetica e l’apnea ostruttiva del sonno, mostrando come tale disturbo possa contribuire al peggioramento della ...
L’occhio: sentinella del Danno Nervoso da Diabete
Pubblicato sul Journal of Ophthalmology lo studio della Fondazione Bietti sullo studio dei nervi corneali nel diabete giovanile. Lo studio dimostra la presenza di alterazioni dei nervi corneali in ...
Caso Avastin-Lucentis, Fimmg: no a valutazione solo economica
Il lavoro della Corte dei Conti È «insostituibile, ma alcune decisioni non possono essere valutate solo sotto il profilo economico». Così Silvestro Scotti, segretario generale ...
Glaucoma: cause, cure, prevenzione
Il glaucoma È una vera e propria malattia dell'occhio, le cui cause sono correlate ad una eccessiva pressione intraoculare.
Si calcola che in Italia ne soffra circa un milione di ...
Prediabete, l’intolleranza al glucosio si legge nel cristallino dell’occhio
Il cristallino dell’occhio può prevedere chi svilupperà il diabete di tipo 2 e il prediabete, una condizione nota come intolleranza al glucosio (Impaired glucose tolerance, Igt), e ...
Euretina, focus su maculopatie e retinopatia diabetica
PARIGI - Oltre cinquemila specialisti hanno presentato nuovi dati, risultati scientifici e le prospettive future per il trattamento di queste due patologie in continuo aumento per ...
Retinopatia diabetica: la cura è già nell’occhio
Cataratta, retinopatia, glaucoma, edema maculare. Sono le patologie oculari che possono rovinare la vista alle persone con diabete provocando anche cecità nei casi più gravi. Ma per trovare ...
Retinopatia diabetica, screening tramite intelligenza artificiale
Buratto (Camo): «alta precisione, bassi costi»
A febbraio si È svolto il “Mese della prevenzione della maculo e retinopatia diabetiche”, promosso dal Centro Ambrosiano ...
Diabete: il 15% dei malati rischia la vista a causa della glicemia alta
Oltre 300 diabetici potranno salvarsi la vista grazie all’intelligenza artificiale e ai camici bianchi ‘in carne e ossa’ che l’hanno utilizzata durante la prima Campagna ...
Tatuaggi. A volte possono provocare infiammazione agli occhi e riduzione della vista
Episodi ricorrenti di infiammazione della cute intorno ad un tatuaggio, accompagnati da infiammazione degli occhi e riduzione del visus in un soggetto per il resto in assoluta buona salute. Un rebus ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>