Diabete, al via in Uk il programma per adottare il «pancreas artificiale»
Un comitato indipendente del Nice (National Institute for Health and Care Excellence) ha raccomandato l’uso di questo dispositivo che consente a una persona con diabete di tipo 1 di svolgere la ...
Pancreas: cos’è, dove si trova e funzioni dell’organo del corpo umano
Il pancreas È un organo molto importante nel corpo umano, situato nella parte superiore dell’addome, dietro lo stomaco.
Il suo ruolo È vitale sia nel sistema digestivo che nel ...
Cancro pancreas, diagnosi precoce con intelligenza artificiale: il progetto italiano
Nuovo approccio per battere la malattia, la strategia di Humanitas
Uno screening per la diagnosi precoce del cancro al pancreas, che permetta di intercettare nelle persone a rischio un eventuale ...
Tumore pancreas, svelato un meccanismo della malattia: lo studio italiano assist per cure
Gli scienziati del San Raffaele di Milano evidenziano che un "loop infiammatorio alimenta la malattia: bloccarlo È una possibile strategia per immunoterapia e prevenzione".
Nuove ...
Pancreatite cronica: i sintomi e come si cura
La pancreatite cronica È un’infiammazione a carico del pancreas, ghiandola essenziale sia per la produzione di ormoni – con funzione dunque di secrezione endocrina – sia per la ...
Scienza biomedica: svelati i danni causati nelle cellule del pancreas dall’infiammazione tipica del diabete
Nel Laboratorio NEST della Scuola Normale Superiore a Pisa È stata utilizzata per la prima volta una tecnica di microscopia avanzata ad alta risoluzione spaziale per individuare con precisione ...
Tumore del pancreas in fase iniziale: la chirurgia mininvasiva funziona e accelera il recupero
All’Asco presentato uno studio italiano che dimostra l’efficacia delle tecniche mininvasive che consentono tempi di recupero più rapidi.
Less is more. Un modo di dire che da oggi ...
Tumore al pancreas possibile identificarlo con tre anni di anticipo grazie all’intelligenza artificiale
Le associazioni dei familiari chiedono più attenzione ai MMG e alle Istituzioni per avere corsie preferenziali nelle indagini diagnostiche per i pazienti con tumore al pancreas e test genetici ...
Il pancreas artificiale regolato da un algoritmo è preciso e su misura
Come l'organo vero, lo dimostra uno studio di simulazione italiano
Il "pancreas artificiale", ovvero una pompa insulinica disposta nella cavità addominale del paziente con ...
Tumore pancreas. Al San Camillo di Roma utilizzata per la prima volta in Italia la “radioterapia interna
L'intervento ha utilizzato la brachiterapia, con la sorgente di radiazioni collocata direttamente all'interno del corpo del paziente, ed È stato realizzato nell’ambito dello studio ...
Tumore pancreas, combinazione farmaci potenzierebbe chemio
Studio condotto dall'Istituto Pascale di Napoli
La combinazione di un farmaco solitamente usato per abbassare il colesterolo e un antiepilettico potenzierebbero l'effetto della ...
Cancro al pancreas, scoperta una nuova via per combatterlo
Uno studio italiano ha identificato i meccanismi con cui il tumore ostacola il sistema immunitario, mostrando la possibilità di vincere la resistenza.
Il tumore del pancreas È uno dei ...
Diabete di tipo 1: pancreas artificiale, nuovi dati di efficacia nei bambini
L’utilizzo del pancreas artificiale – i cosiddetti sistemi ibridi ad ansa chiusa: dispositivi in grado di monitorare in continuo le variazioni dei livelli di glicemia e di compensarle con ...
Diabete di tipo 2: benefici con il pancreas artificiale
Anche i pazienti con diabete di tipo 2 che richiedono terapia insulinica possono trarre vantaggio dal pancreas artificiale
Anche i pazienti con diabete di tipo 2 che richiedono terapia insulinica ...
Pancreas artificiale: di quanti ormoni abbiamo bisogno?
La tecnologia più avanzata disponibile in commercio per il trattamento del diabete di tipo 1 (DT1) È rappresentata dal closed loop system, o pancreas artificiale, che regola i livelli di ...
Cisti al pancreas, sono pericolose?
Le cisti al pancreas sono formazioni generalmente benigne che tuttavia possono raggiungere dimensioni importanti. Ne esistono diverse tipologie e spesso sono asintomatiche, rendendo difficile la ...
Pancreas artificiale: possibile opzione di cura anche per il diabete di tipo 2 mal controllato?
Un pancreas artificiale per controllare in modo automatico il diabete tipo 2. I diabetologi di AMD, Associazione Medici Diabetologi: “Un’ottima notizia per i pazienti con diabete tipo 2 ...
Tumore del pancreas: cellule tolleranti allo stress danno l’avvio al cancro
Alcuni ricercatori dell’Università della California di San Diego hanno evidenziato un pathway molecolare che svolgerebbe un ruolo chiave nell’avvio dei tumori del pancreas. Il ...
Pancreas artificiale, diversi vantaggi anche nei pazienti con diabete di tipo 2
Anche i pazienti con diabete di tipo 2 che richiedono terapia insulinica possono trarre vantaggio dall'utilizzo di un sistema di somministrazione di insulina a circuito completamente chiuso, noto ...
Sperimentato con successo il pancreas artificiale. Studio su Nature Medicine
Gli scienziati di Cambridge hanno sperimentato con successo un pancreas artificiale per l'uso da parte di pazienti affetti da diabete di tipo 2.
Il dispositivo, alimentato da un algoritmo ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>