Milano: studentessa ha il diabete, allontanata da scuola per 12 giorni e niente gita
Liceo Brera, la richiesta di un farmaco salvavita diventa un caso. La preside: nessuno dei prof era disponibile a intervenire in una eventuale emergenza. La vicenda È ora nelle mani degli ...
Da anziani si è più distratti, ecco perché
In condizioni di stress gli anziani sono più facilmente distratti da informazioni irrilevanti, mentre i giovani sono in grado di selezionare meglio i messaggi salienti. La causa in uno specifico ...
Stare troppo tempo seduti invecchia il cervello
Chi trascorre troppo tempo su una sedia o sul divano rischia di compromettere la capacità di formare nuove memorie e si espone al rischio di demenza. È per ora solo un allarme importante, ...
Marche. Oltre 1,2 milioni per il progetto ‘Vita Indipendente’, destinato alle persone con disabilità
Stanziati, complessivamente 1.225.509 euro per l’anno 2018, servono per garantire a ben 227 persone con disabilità una maggiore autonomia attraverso l’assunzione di assistenti ...
Nuovi device per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: al via studio alle Molinette
Nell’ambito di un progetto di ricerca internazionale di cui la struttura torinese È capofila si valuterà l’efficacia di diversi device nel quantificare il rischio di Alzheimer e ...
Possiamo prevenire le demenze?
Uno speciale su Annals of Internal Medicine mostra che non ci sono evidenze forti che dimostrino come l’attività fisica, le vitamine o i training cognitivi aiutino singolarmente a ...
La sanità pubblica abbandona i pazienti non autosufficienti
La denuncia del Cergas-Bocconi. Il tallone d’Achille È l’assistenza ai malati cronici
Equilibri nel bilancio e squilibri nell’assistenza. In estrema sintesi È quello ...
Il tagliapietre scontento
C'era una volta un uomo che odiava il suo lavoro. Era un tagliapietre, e doveva faticare tutto il giorno per una misera paga. «Che orrendo modo di vivere», pensava. «Come mi ...
Appropriatezza prescrittiva, nelle Marche dopo gli avvisi ecco le multe a Mmg
Da 7 euro a 1500 a medico di famiglia. I distretti dell’Azienda sanitaria unica delle Marche hanno iniziato a chiedere indietro le cifre per prescrizioni “inappropriate”. Alcuni ...
Un cane allunga la vita
Il migliore amico dell’uomo riduce il rischio di morte prematura e di malattie cardiovascolari
Se mai ce ne fosse stato bisogno, ecco un motivo in più per amare i cani: allungano la ...
Per invecchiare bene: scacciare la solitudine e mantenere viva la mente
L’isolamento aumenta il pericolo di demenza ed È un fattore di rischio molto pesante se si soffre già di un’altra malattia: dal diabete ai problemi cardiovascolari.
Per ...
Antibioticoresistenza, dati allarmanti. Ecco il decalogo per uso appropriato
Dieci azioni per un corretto uso degli antibiotici che possano contribuire, in futuro, al contenimento delle resistenze batteriche. Il decalogo È stato elaborato dal Gisa, il Gruppo italiano per ...
10 sintomi iniziali dell'Alzheimer da non sottovalutare
Perdita di memoria, difficoltà di concentrazione e problemi alla vista sono alcuni campanelli della malattia neurodegenerativa
Il morbo di Alzheimer in Italia colpisce circa 600mila persone, ...
Alzheimer, da Fatebenefratelli e Policlinico Gemelli la guida alla prevenzione
Le linee guida pubblicate di recente hanno sottolineato il legame tra l'eccessivo assorbimento di rame e l'insorgenza della malattia.
Un documento contenente le linee guida per la ...
Così muore il servizio pubblico. L’Nhs taglia l’assistenza sanitaria nella metà del Paese
Il 50 per cento delle strutture sanitarie locali È costretto a ritardare o annullare le prestazioni dei pazienti. Succederà che qualche cittadino soffrirà più degli altri in ...
Rapporto Censis-Rbm, boom di spesa privata. Più di 12 milioni di italiani rinunciano alle cure
Sono 12,2 milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno rinunciato o rinviato almeno una prestazione sanitaria per ragioni economiche (1,2 milioni in più rispetto all’anno ...
La dieta Mima-Digiuno riprogramma il pancreas e promuove la rigenerazione β-cellulare
La capacità degli animali di sopravvivere alla mancanza di cibo È determinata da specifici adattamenti all’ambiente che spesso implicano uno stato di atrofia di tessuti ed organi, al ...
Alzheimer, scoperta l’origine della malattia
Se manca la dopamina la memoria va via. Sbalzi d’umore e depressione possibili primi sintomi
Se i neuroni che formano l’area tegmentale ventrale, una delle principali zone del cervello ...
Com'è un sistema sanitario basato sulle assicurazioni?
Chiedetelo ai malati di fibrosi cistica americani
I malati statunitensi di fibrosi cistica vivono in media 10 anni in meno di quelli canadesi: una differenza legata con ogni probabilità alla ...
Aumento dei casi di morbillo in Italia: la copertura vaccinale è troppo bassa
Un aumento dei casi di morbillo del 230% in Italia dall'inizio dell'anno 2017 ha causato preoccupazione e ha portato parecchie componenti del mondo sanitario a muoversi e a far sentire la ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>