Diabete di tipo 2 e malattia aterosclerotica, con ertugliflozin minore necessità di insulina
Gli adulti con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare aterosclerotica sono risultati avere una minore probabilità di necessitare di insulina e, se in terapia insulinica, hanno mostrato un ...
La vitamina D: quanto e quando è davvero utile integrarla?
Vitamine e minerali sono sostanze essenziali per il funzionamento del nostro organismo, ma la loro assunzione fai-da-te attraverso pillole e capsule, soprattutto a dosi molto elevate, non È ...
Effetti di semaglutide su albuminuria e funzione renale in persone con sovrappeso o obesità con o senza diabete tipo 2
Il rischio cardiovascolare (CV) e renale residuo rimane presente nonostante i trattamenti farmacologici raccomandati dalle linee-guida con inibitori del sistema renina-angiotensina (RASi) e inibitori ...
Minor rischio di demenza con l'antidiabetico pioglitazone?
Il trattamento con il tiazolidinedione pioglitazone sembra poter conferire un’elevata protezione contro la demenza agli anziani con diabete di tipo 2 di nuova diagnosi che hanno una storia di ...
Obesità. “Farmaci sottoutilizzati, solo 2 specialisti su 5 li prescrivono”
Dall’Ame arriva la prima Linea Guida
In occasione della Giornata mondiale che si celebra il 4 marzo, l’Associazione Medici Endocrinologi presenta la prima Linea Guida sulla terapia del ...
Diabete, farmaco potrebbe difendere pazienti da demenza
Riduce il rischio fino anche a dimezzarlo per alcuni diabetici
Un farmaco normalmente in uso contro il diabete potrebbe essere efficace contro la demenza almeno per il paziente diabetico che ha di ...
Diabete di tipo 2, Aifa aggiorna la nota 100
Aifa ha comunicato un aggiornamento della nota 100 sul diabete mellito di tipo 2. A partire dal 27 gennaio scorso, sul sito istituzionale dell’Agenzia sono disponibili le schede di prescrizione ...
Parkinson: terapie anti-diabete ritardano la malattia di 6 anni
Una ricerca condotta su 8.000 pazienti dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, con il contributo delle Fondazione Grigioni per il morbo di Parkinson, mostra ...
Sempre più vicini all'insulina in pillola
Un team di ricerca ha sviluppato mini-compresse lunghe circa 3 mm che raggiungono intatte il colon
Somministrata per la prima volta insulina al colon di ratti utilizzando una compressa per via ...
SGLT2 inibitori proteggono i pazienti dal Covid grave meglio di altri ipoglicemizzanti
Alcuni farmaci per il diabete, in particolare gli SGLT2 inibitori, sono risultati associati a un’elevata percentuale di esiti meno gravi del Covid, secondo quanto emerso da una revisione ...
La SEMAGLUTIDE riduce l’obesità anche negli adolescenti
L’agonista del recettore del GLP-1 (GLP1RA) semaglutide È attualmente impiegato per il trattamento del diabete e ha dimostrato risultati impressionanti anche sulla perdita di peso, tanto ...
Diabete di tipo 2: farmaco sperimentale efficace per perdita di peso
Diabete di tipo 2: un nuovo triplice agonista sperimentale del GLP-1, del GIP e del recettore del glucagone ha mostrato una potente azione sulla perdita di peso.
Nelle persone con diabete di tipo ...
Farmaci ipocolesterolemizzanti correlati a un minor rischio di ictus emorragico
Le persone che assumono le statine possono avere un rischio minore di avere un tipo di ictus chiamato emorragia intracerebrale, secondo un nuovo studio pubblicato nel numero online del 7 dicembre ...
SiRNA: i nuovi farmaci che promettono di ridurre il rischio cardiovascolare
Diminuire i livelli di colesterolo e lipoproteina A È fondamentale per ridurre il rischio di infarto e ictus. Grazie ai SiRNA ciò È diventato più semplice, soprattutto nei ...
Diabete tipo 2: conferme di efficacia per insulina icodec
Nei pazienti con diabete di tipo 2, la nuova insulina icodec in monosomministrazione settimanale si È dimostrata un trattamento efficace e non inferiore a insulina degludec a somministrazione ...
Farmaci antidiabetici in Nota 100: dal 1° dicembre in Sistema Ts scheda prescrizione per Mmg
Dal 1° dicembre È disponibile nel sistema Tessera Sanitaria (TS), la scheda di prescrizione informatizzata dei farmaci per il diabete mellito tipo 2 in Nota 100 dell'Aifa.
Dal 1° ...
Diabete di tipo 1, la Fda approva teplizumab per ritardare l’insorgenza dello stadio 3
La Food and drug administration statunitense ha approvato il farmaco endovena, teplizumab, per ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 1 (T1D) in stadio 3 negli adulti e nei pazienti ...
Diabete di tipo 2, alcuni farmaci sono più efficaci di altri nel mantenere i corretti livelli glicemici
Nei pazienti con diabete di tipo 2 alcuni ipoglicemizzanti si sono rivelati più efficaci di altri nel mantenere la glicemia entro i livelli target per un periodo maggiore di tempo, mentre nel ...
Prevenzione cardiovascolare: gli effetti benefici delle statine
Uno studio guidato dall’Università di Bologna mostra che questi farmaci, comunemente usati per abbassare il colesterolo, possono ridurre il rischio di infarto, di insufficienza cardiaca ...
Perdita di peso nel diabete di tipo 2, risultati importanti con una nuova incretina sperimentale a triplice azione
Nelle persone con diabete di tipo 2 un nuovo triplice agonista sperimentale del GLP-1, del GIP e del recettore del glucagone ha mostrato una potente azione sulla perdita di peso, come evidenziato dai ...
Successivo> |
Fine>>