I bimbi diabetici insulino-dipendenti hanno diritto all’accompagnamento Inps
Lo ha stabilito la Suprema corte accogliendo il ricorso di una mamma dopo il diniego del Tribunale di Sondrio
l bimbi che, fin da piccini, sono affetti dal diabete e sono ...
Diabete: associazioni nord Sardegna, ""stanchi di aspettare""
"Mancato acquisto di microinfusori per insulina e sensori"
"Ci sentiamo ancora una volta discriminati. Siamo diabetici ma siamo cittadini e siamo stanchi di essere ...
Il Manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete
Diabete Italia ha pubblicato “Il Manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete” aggiornato con le “novità” sulla pandemia. Sarebbe opportuno che tutti ...
Spese sanitarie e non, ecco quando non si ha più diritto alla detrazione del 19%
È vero, la Finanziaria all'ultimo momento ha preservato il diritto alla salute anche per i redditi più alti non abolendo la chance di detrarre un quinto delle spese sanitarie sostenute ...
Alcol test positivo, ma causa è diabetel
Automobilista assolto a Bologna, i valori erano alterati
A processo per guida in stato di ebbrezza, perché trovato con un tasso alcolico di 2,39g/l, quasi cinque volte oltre il limite, ...
Diabete. In Sardegna i professionisti chiedono forte volontà istituzionale e precise scelte politiche
È quanto occorre per avviare insieme un serio percorso di gestione integrata della patologia. Servono inoltre Pdta ad hoc, ma anche da una rete informatizzata, indispensabile per gestire ogni ...
L’informazione al paziente non è più monopolio del medico
L’informazione relativa ai dati di salute del paziente e a suoi familiari È tradizionalmente e storicamente demandata alla professione medica. Negli ultimi decenni ogni professione ...
Ai medici di famiglia tutti i piani assistenziali dei pazienti cronici. L'intesa in Lombardia
Si approssima in Lombardia un'intesa tra Ordini e Regione sulla riforma della presa in carico dei pazienti cronici: la Regione riconosce che i medici di famiglia sono l'interlocutore elettivo ...
Emilia Romagna, Lombardia e Veneto firmano col Governo i pre accordi per l’autonomia
Sulla sanità avranno mano libera su molte questioni: dal personale ai farmaci equivalenti, ma anche su ticket, tariffe, rimborsi e fondi integrativi.
Sul filo di lana della legislatura ...
Piano nazionale cronicità
Si È insediata la Cabina di Regia che dovrà monitorarne l'attuazione e l'implementazione
Si È insediata oggi, anche se con un po' di ritardo rispetto alle previsioni del ...
Gestori cronicità, in arrivo lettere a pazienti lombardi. Ecco le tipologie
Arrivano oggi le lettere a oltre 3 milioni di pazienti cronici lombardi, chiamati dalle Ats (ex Asl) a scegliere tra l'assistenza del proprio medico di famiglia e quella di un altro ente gestore. ...
Decreto Lea, cambiano regole per molte esenzioni, disagi per i pazienti
Il ministero della Salute fa luce sui nuovi livelli essenziali di assistenza con una nota del 7 novembre 2017, esplicativa del decreto Lea, che attiene i compiti dei medici e le nuove esenzioni. Nei ...
Soffri di diabete? Ecco le agevolazioni che ti spettano
In Italia, ci sono tre milioni e mezzo di persone che soffrono di diabete a cui si aggiunge, secondo le stime, un ulteriore milione di persone che hanno il diabete ma non ne sono a ...
Congedo straordinario per diabete. Ecco come funziona
Gentile direttore,
ho sentito parlare tanto di congedo straordinario retribuito per persone affette da diabete impiegate nel pubblico impiego, ma a tutt'oggi nessuno sa dirmi se esiste una ...
La corretta procedura di cambio reperibilità durante la malattia
Il lavoratore deve comunicare tempestivamente al datore di lavoro lo stato di malattia e giustificarlo con valida certificazione, redatta dal medico dopo la necessaria visita. L’annullamento di ...
Cronicità, la Liguria scommette sul medico di famiglia
Tra le Aggregazioni funzionali territoriali toscane, le case della salute emiliane e i gestori individuati in Lombardia c'È una quarta via per arginare l'emergenza cronicità, e ...
Fimmg Genova: “Un tipo di medicina che evita ai pazienti ricoveri per scarso controllo della propria patologia cronica”
“La novità consiste nel fatto che saranno organizzati servizi di richiamo per quei pazienti che dimentichino di effettuare gli esami o di portarli al proprio medico. Questo tipo di ...
Cronicità. In Liguria accordo Regione-medici di famiglia su gestione pazienti
L’accordo sarà operativo da gennaio 2018 solo per i pazienti con diabete e la Bpco, per poi essere esteso negli anni ad altre patologie. Medico di famiglia “regista” del ...
Piano cronicità. Lo Snami Lombardia ricorre al Tar contro delibere regionali
Per il sindacato i contenuti dei provvedimenti regionali sono in contraddizione con le norme nazionali che istituiscono e regolano il Ssn, “in quanto si creano soggetti nuovi non previsti dalla ...
Riforma sanitaria lombarda
Gli accorpamenti sembrano dettati da un'operazione economico-politica di tagli e risparmi indiscriminati.
Una delle caratteristiche della Riforma sanitaria lombarda riguarda gli accorpamenti. ...
Successivo> |
Fine>>