Obesità: la chirurgia bariatrica può invertire le complicanze
La chirurgia bariatrica, in un arco temporale di due anni, può migliorare le condizioni che hanno favorito l’obesità e le comorbidità a essa legate. E’ quanto emerge da uno ...
Obesità: che cos’è la chirurgia bariatrica e quando fare l’intervento
Quando parliamo di chirurgia bariatrica intendiamo un insieme di interventi fondamentali per le persone obese, sia per eliminare l’eccesso di tessuto adiposo, sia per prevenire o curare le ...
Obesità, con la chirurgia bariatrica si perde peso e si allunga la vita
Uno studio con un follow-up di 40 anni dimostra che l’intervento chirurgico anti-obesità riduce il rischio di morte prematura per tutte le cause e per malattie cardiovascolari, diabete e ...
Obesità, soglia di BMI più bassa per l'idoneità alla chirurgia bariatrica nelle nuove linee guida Usa
Due società di chirurgia metabolica e bariatrica hanno aggiornato le indicazioni per la chirurgia bariatrica, in modo da riflettere i progressi in questo campo negli ultimi 30 anni, ...
Obesità, gastrectomia a manica efficace ma con rischio di autolesionismo e disturbo da uso di sostanze
Nei pazienti con obesità di classe 1, l’intervento di gastrectomia a manica comporta una maggiore perdita di peso e una maggiore prevenzione del diabete rispetto a un'intensa modifica ...
Obesità lieve e moderata, grande perdita di peso con una procedura bariatrica minimamente invasiva. Studio su Lancet
Nei pazienti con obesità lieve e moderata, la gastroplastica endoscopica a manica minimamente invasiva in aggiunta alle modifiche dello stile di vita di È dimostrata efficace nel produrre ...
Diabetici obesi, il bypass gastrico Roux-en-Y potrebbe essere il trattamento più conveniente
Uno nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open ha stimato il rapporto costo-efficacia di alcuni trattamenti nei pazienti obesi affetti da diabete di tipo 2, scoprendo che il bypass gastrico ...
Perdere peso con la chirurgia: quando è possibile farlo?
L’obesità È una malattia causata da un eccessivo aumento di tessuto adiposo che aumenta il rischio dell’insorgenza di altre gravi patologie nell’individuo che ne soffre. ...
Obesità. “Gli interventi di chirurgia bariatrica devono essere realizzati nei centri specializzati”
“Fondamentale eseguire gli interventi di chirurgia bariatrica presso centri qualificati. Centri che garantiscono, oltre al percorso chirurgico anche quello multidisciplinare (nutrizionista, ...
Chirurgia bariatrica. Facilitare l’accesso alle cure ai pazienti obesi
I chirurghi della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità delle Malattie Metaboliche (Sicob) riaffermano la capillarità sul territorio dei 133 centri accreditati pronti ad ...
Chirurgia bariatrica meglio della terapia medica per gestire il diabete a lungo termine? Studio su Lancet
Nei pazienti obesi affetti da diabete di tipo 2 la chirurgia bariatrica È più efficace della terapia medica per il controllo a lungo termine del diabete, secondo un'analisi dei dati ...
Obesità: quando si può ricorrere a un intervento di chirurgia bariatrica?
Quando parliamo di chirurgia bariatrica intendiamo un insieme di interventi fondamentali per i pazienti obesi, sia per eliminare l’eccesso di tessuto adiposo, sia per prevenire o curare le ...
Chirurgia. Nei pazienti diabetici con ischemia critica degli arti mortalità più bassa con rivascolarizzazione endovascolare
Tecnica endovascolare o rivascolarizzazione chirurgica per i pazienti diabetici con ischemia critica degli arti? La prima garantisce una mortalità ospedaliera inferiore, ma È responsabile ...
Chirurgia bariatrica, effetti negativi sulla salute dell'osso e possibili rimedi
La chirurgia bariatrica, utilizzata come strategia terapeutica nei soggetti con obesità grave, induce un importante calo ponderale e migliora i parametri endocrino-metabolici, ma influisce ...
La chirurgia metabolica può essere una cura per il diabete di tipo 2? Studio su Lancet
Nei pazienti con diabete di tipo 2 la chirurgia metabolica È più efficace dei farmaci e degli interventi sullo stile di vita per controllare a lungo termine la malattia in fase avanzata. ...
Chirurgia bariatrica, insoddisfacente la remissione a lungo termine del diabete mellito di tipo 2
In un recente commento su "The Journal of Endocrinology and Metabolism", Kratz (2020) pone l'attenzione sul noto fatto che, dopo chirurgia bariatrica, il tasso di remissione a lungo ...
Il diabete con obesità fattore di rischio per danni a fegato
Più casi di Nash tra chi ha subito la chirurgia bariatrica
Almeno due persone su tre di quelle sottoposte a chirurgia bariatrica hanno problemi al fegato (oltre il 10% in forma grave), ma ...
Chirurgia bariatrica, revisione mette in luce sicurezza, efficacia, e vantaggi in caso di comorbilità
Dato che le moderne procedure chirurgiche mirate al controllo del peso presentano forti prove di efficacia e sicurezza, tutti i pazienti con obesità grave, e in particolare quelli con diabete di ...
Chirurgia bariatrica, esiti positivi a lungo termine su eventi cardiovascolari maggiori e scompenso cardiaco
La chirurgia bariatrica ha dimostrato significativi benefici a lungo termine per la riduzione degli eventi avversi cardiovascolari (CV) maggiori e per l’incidenza di insufficienza cardiaca ...
Chirurgia dell’obesità: due gli interventi principali, fondamentale l’approccio multidisciplinare
Da diversi anni la chirurgia bariatrica, ovvero la chirurgia dell’obesità, oltre a contrastare l’eccesso ponderale e dunque far diminuire di peso le persone obese, si È rivelata ...
Successivo> |
Fine>>