Diabete e insufficienza renale cronica
Una sintesi delle principali raccomandazioni per il trattamento del diabete tipo 2 nei pazienti con insufficienza renale.
La KDIGO (Kidney Disease: Improving Global Outcomes) ha pubblicato delle ...
Diabete, GLP-1 agonisti dopo trapianto di rene riducono il BMI e preservano la funzione renale
Gli adulti affetti da diabete trattati con un agonista del recettore del GLP-1 dopo aver subito un trapianto di rene hanno ottenuto una riduzione dell’indice di massa corporea e misure più ...
Insufficienza renale cronica, chi è a rischio?
L’insufficienza renale si sviluppa quando i reni non funzionano bene non riuscendo più a depurare l’organismo in modo efficace, a regolare l’equilibrio idrico e salino, a ...
Trapianto di rene: più di 6 mila in lista d'attesa
Ogni anno in Italia vengono eseguiti circa 2 mila trapianti di rene, la maggior parte dei quali da donatore deceduto (86%). Un numero decisamente non sufficiente, visto che solo oltre 6 mila le ...
Malattia renale cronica: puntare sulla prevenzione per ridurne l’impatto. Anche a tavola
In Italia, sono oltre 4 milioni i pazienti con malattia renale cronica, circa il 10% della popolazione adulta, percentuale che sale al 50% in presenza di comorbidità quali diabete, ipertensione ...
Malattia renale cronica, colpiti sei milioni di italiani
Siete ipertesi? Diabetici? Obesi? Soffrite di qualche patologia cardiaca? Se la risposta È “sì” ad almeno una di queste domande, allora fareste bene a chiedere che il vostro ...
Un marcatore del sangue per la diagnosi precoce dei tumori renali
Sono stati pubblicati sull’ultimo numero della rivista International Journal of Molecular Sciences 2022, Vol 23(22), 13968; (Impact factor 6.208) i risultati di una importante ricerca svolta ...
Malattia renale cronica: in Italia il 77% dei pazienti in stadio precoce non riceve la diagnosi
Presentati all’Asn Kidney Week 2022 i dati che confermano la necessità urgente di screening precoci e i benefici dell’inizio anticipato del trattamento per i pazienti e il sistema ...
TIRZEPATIDE: UNA NUOVA ARMA PER COMBATTERE LA NEFROPATIA DIABETICA
Durante la 58° edizione del congresso europeo della Società Europea per lo Studio del Diabete (EASD) sono stati presentati i risultati di un’analisi post hoc dello studio SURPASS-4, ...
Scoperta proteina killer dei reni, verso nuove cure
Nbl1 potrebbe diventare bersaglio di nuove terapie
Scoperto un nuovo fattore responsabile della perdita di funzione dei reni nel diabete. Si tratta della proteina Nbl1 (Neuroblastoma suppressor of ...
Malattia renale diabetica, nuovi farmaci inclusi nelle linee guida statunitensi #ADA2022
I medici statunitensi che si prendono cura delle persone con diabete dovrebbero adottare un approccio più aggressivo, utilizzando terapie combinate che hanno dimostrato di rallentare la ...
Salute dei reni: l’importanza della prevenzione
Secondo i dati diffusi dalla Società italiana di Nefrologia, si stima che la malattia renale colpisce circa il 10% della popolazione, e i pazienti che ne soffrono in forma media o grave quasi ...
L’attività fisica rallenta l’insufficienza renale negli anziani
L’attività fisica aiuta gli anziani a preservare la funzionalità renale. Una nuova proprietà benefica dell’attività fisica arriva da uno studio coordinato dalla ...
Covid, anche i reni sono organo bersaglio
Filtrano il sangue ed eliminano le scorie che intossicano l’organismo. Ma il meccanismo si può inceppare per colpa di diabete, infezioni, calcoli. E del Covid.
Un sistema complesso, ...
Diabete di tipo 2, un BMI più alto aumenta il rischio di malattia renale
Gli adulti con diabete di tipo 2 e un indice di massa corporea elevato sono a maggior rischio di sviluppare una nefropatia diabetica, secondo quanto emerso in una nuova ricerca pubblicata sul Journal ...
Malattia renale cronica, ecco la scheda nefrologica per la diagnosi precoce
I pazienti con malattia renale cronica hanno bisogno che i professionisti sanitari facciano rete tra loro per arrivare, nel più breve tempo possibile, ad una diagnosi precoce. E per fare questo, ...
Malattia renale cronica, per migliorare la diagnosi basta una scheda
Nefrologi, specialisti e medici di famiglia possono collaborare grazie a un nuovo strumento, la Scheda Nefrologica, che permette di scoprire precocemente la patologia nei pazienti a rischio, e di ...
Come proteggere i reni se si ha il diabete
Proteggere i reni quando si ha il diabete È particolarmente importante, perché l’insufficienza renale e la nefropatia rappresentano una delle più severe complicanze di un ...
Diabete e reni: le novità dal congresso americano #ADA2021
Il diabete È, insieme all’ipertensione, la principale causa di insufficienza renale terminale che presenta gravi implicazioni prognostiche ed È gravata a sua volta da un altissimo ...
Diabete e rene: quali novità dall’ADA 2021?
Diabete e rene, diabete e insufficienza renale: È un tema di grande rilievo epidemiologico del quale È necessario aumentare la consapevolezza nella popolazione generale e nei soggetti con ...
Successivo> |
Fine>>