L’Oms sconsiglia i dolcificanti: non servono a perdere peso (anzi) e aumentano il rischio di diabete
Il verdetto È amaro: non c’È spazio per la dolcezza. Bocciato lo zucchero e bocciato il suo rimedio. I dolcificanti artificiali non solo non fanno dimagrire, ma sono associati a un ...
Frutta per diabetici: la più adatta e quella da limitare o evitare
Frutta e diabete, un connubio che spesso scatena dibattiti e favorisce opinioni contrastanti. Quale si può consumare e quale invece È meglio evitare? Scopriamolo insieme.
Per chi soffre ...
Diabete, nel mondo 7 casi su 10 legati alla cattiva alimentazione
A pesare di più eccesivo consumo cereali bianchi, carni lavorate
Una dieta nutrizionalmente povera, scorretta - ricca di cereali raffinati e carni lavorate, povera di verdure e cereali ...
Tutti i danni dello zucchero: 45 problemi di salute sono associati ai cibi dolci
Dal diabete, alle carie, passando per le malattie metaboliche, la steatosi epatica, l’ictus, il cancro, la depressione. Lo zucchero in eccesso È il nemico numero uno della salute. Almeno ...
Eritritolo: pro e contro del dolcificante naturale
Il dolcificante naturale eritritolo non apporta calorie e non aumenta la glicemia. Gli effetti a lungo termine, però, non sono ancora chiari: limitarne il consumo È la scelta ...
Con il Nutripiatto i bambini mangiano meglio
La metà del piatto È tutta verde e ospita “verdura e ortaggi”. L’altra metà È divisa in due parti: una rossa destinata a uova, pesce, carne, legumi e latticini e ...
Come proteggere i bambini dalle pubblicità di cibi non salutari?
Arrivano dall'Oms Europa criteri nutrizionali aggiornati per ridurre la pressione del marketing di alimenti e bevande per bambini, ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale.
Per contribuire a ...
Pasqua col diabete: i consigli per le Feste
I momenti di festa, che siano compleanni, Natale o festeggiamenti vari, sono spesso un momento critico per chi convive con il diabete.
Pasqua non fa eccezione: può essere davvero molto ...
Diabete di tipo 2, maggior rischio di insorgenza con alcuni alimenti ultra-processati, ma non tutti
Un'elevata assunzione totale di alimenti ultra-processati È associata a un aumentato rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, come suggerisce un'analisi su larga scala pubblicata ...
Diabete: cosa mangiare e cosa evitare
Dieta corretta, regolare attività fisica e una terapia ipoglicemizzante che riduca la quantità di zuccheri nel sangue, sono alcuni aspetti a cui le persone con il diabete devono prestare ...
Dieta chetogenica raddoppia i rischi per il cuore. Cardiologi: “Necessario un consulto medico”
Brutte notizie per chi ha deciso di affidarsi alla dieta chetogenica, un regime alimentare oggi diventato popolarissimo tra le persone che vogliono perdere peso. Uno studio dell’Università ...
Cosa mangiare e cosa no per chi ha il diabete
Il diabete va monitorato e gestito non solo con un regolare esercizio fisico, ma anche con un’alimentazione equilibrata. Questo non implica che bisogna optare per una dieta insapore, con ...
Bere (poco) vino può far bene?
Diabete, disturbi neurologici e cardiovascolari: i benefici in uno studio italiano
Un pool di ricercatori ha pubblicato uno studio che riassume lo stato dell’arte sulle proprietà del ...
Contrordine: il digiuno intermittente non fa dimagrire
Anche se da studi emerge che può aiutare il metabolismo, non È ancora provato se limitare la finestra alimentare durante il giorno aiuti a controllare il peso. Ecco come ...
Meno di un paziente su quattro conosce le basi della sana alimentazione per il controllo glicemico
Meno di un paziente diabetico su quattro (24%) È a conoscenza dei fondamentali dell’alimentazione per il controllo della propria malattia, mentre quasi un paziente su tre (il 30%) non ...
Pane integrale, perché preferirlo ai prodotti raffinati?
Il pane integrale, adatto anche ai bambini, È ricco di fibre che aiutano a controllare il peso, prevenire il diabete e ridurre il rischio di tumori e patologie cardiovascolari.
Perché ...
Friggitrice ad aria, quali sono i rischi? Dai tumori al diabete, cosa sappiamo (e come prevenire)
A fare chiarezza il dott. Antonio Caretto, Presidente della Fondazione dell'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica ADI e la nutrizionista Martina Vanda Donegani, direttrice del ...
La dieta mediterranea è la migliore mondo, ma è ""sotto attacco""
Esplosione dei costi di produzione, cambiamento climatico ed etichette "terroristiche" minacciano la tenuta del sistema di alimentazione più salutare per il cuore.
La dieta ...
Bere acqua elisir salute e giovinezza, difesa da malattie croniche
Ma una persona su 2 nel mondo non segue una corretta idratazione
Una buona idratazione segreto per invecchiare bene, in salute, riduce il rischio di morte precoce: infatti, uno studio dei National ...
Diabete e pressione alta: gli errori alimentari da evitare a Natale
Chi soffre di diabete, pressione alta, colesterolo alto, steatosi epatica e iperuricemia deve fare particolare attenzione a Natale.
Siamo ad una manciata di giorni dal Natale e, anche in questa ...
Successivo> |
Fine>>